Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 libro di cesare battaglini
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1170 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 feb 2013 :  12:16:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
wildcat ho problemi con la posta, leggo ma non posso rispondere, x romolo mi informo e ti faccio sapere.... sei disposto a venire a tn x un'intervista??? dobbiamo darci da fare.. il tempo passa e gli anni avanzano. vi ricordo che tutt'ora detiene il record di oltre 200km all'ora su una lambretta 125 ;) gaurlo

bicius ;)



Certo che vengo, se mi fai sapere organizzo un fine settimana dalle tue parti così guardo le montagne e respiro un pochettino di storia!
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 feb 2013 :  14:47:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo di precisare che anche io, nei primi anni novanta ero iscritto al LCI per un anno o due non ricordo ... ma quando ho visto i giochini che facevano "I grandi ... (i numeri 1)" ..... me ne sono andato... e non ho più rinnovato..... rimanendo solo all'interno del WLC e con questo ribadisco... Argomento chiuso

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 feb 2013 :  19:01:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto interessante... mi fate sapere cosa devo fare per avere una copia di quel fantastico (e ormai introvabile) libro?

Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 feb 2013 :  23:33:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
paolo ho sentito romolo e domani vado a trovarlo con janez, è disponibile e gentile. organizzati che te ne racconterà delle belle gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

Lambro 69
Junior +


San Michele A/a - TN
Italy


Il mio Garage

229 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 21 feb 2013 :  19:27:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' vero, Gianca. Ma ormai il LCI è diventata una cosa "d'elite" con viaggi in aereo, cene lussose e chissà quant'altro. Il vero spirito lambrettistico di Cesare se n'è andato con lui ed io sono orgoglioso di possederne un piccolissimo pezzetto. Si è Lambrettisti soprattutto con il cuore, l'amicizia ed il piacere di stare insieme. Ora tutti ricordano Cesare e molti di questi mettevano in discussione anche il fatto che lui avesse effettivamente compiuto il giro del mondo!!! L'HA FATTO, ALTROCHE' SE L'HA FATTO!!!
Tranquilli tutti, nessuno si farà grande con il nome di Cesare, tutto quello che lui ci ha lasciato sarà conservato gelosamente e nessuno potrà aprofittare del suo nome.
A proposito di giro del mondo: visto che su articoli, riviste, siti, ecc... ho letto le date più disparate, con l'occasione vi comunico che IL GIRO DEL MONDO DI CESARE BATTAGLINI INIZIO' DA BOLOGNA IL 15/07/1956 E TERMINO' UFFICIALMENTE A MILANO IL 09/09/1959, DOPO 37 MESI E 25 GIORNI. I KM.PERCORSI (EFFETTIVI IN LAMBRETTA) FURONO 160.000 (213.000 quelli totali). Saluti a tutti e alla prossima
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1170 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 feb 2013 :  20:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
paolo ho sentito romolo e domani vado a trovarlo con janez, è disponibile e gentile. organizzati che te ne racconterà delle belle gaurlo


Perfetto, se in privato mi invii il tuo nr di telefono ti chiamo.

Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1170 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 feb 2013 :  20:14:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
E' vero, Gianca. Ma ormai il LCI è diventata una cosa "d'elite" con viaggi in aereo, cene lussose e chissà quant'altro. Il vero spirito lambrettistico di Cesare se n'è andato con lui ed io sono orgoglioso di possederne un piccolissimo pezzetto. Si è Lambrettisti soprattutto con il cuore, l'amicizia ed il piacere di stare insieme. Ora tutti ricordano Cesare e molti di questi mettevano in discussione anche il fatto che lui avesse effettivamente compiuto il giro del mondo!!! L'HA FATTO, ALTROCHE' SE L'HA FATTO!!!
Tranquilli tutti, nessuno si farà grande con il nome di Cesare, tutto quello che lui ci ha lasciato sarà conservato gelosamente e nessuno potrà aprofittare del suo nome.
A proposito di giro del mondo: visto che su articoli, riviste, siti, ecc... ho letto le date più disparate, con l'occasione vi comunico che IL GIRO DEL MONDO DI CESARE BATTAGLINI INIZIO' DA BOLOGNA IL 15/07/1956 E TERMINO' UFFICIALMENTE A MILANO IL 09/09/1959, DOPO 37 MESI E 25 GIORNI. I KM.PERCORSI (EFFETTIVI IN LAMBRETTA) FURONO 160.000 (213.000 quelli totali). Saluti a tutti e alla prossima


Ho avuto il piacere di viaggiare con Cesare in diverse occasioni e quello di scrivere questo articolo per il quale ho scoperto aneddoti a me sconosciuti.
Una cosa per scoprire il suo vero modo di essere. Per viaggiare con lui spendevi talmente poco che ti sorprendevi, ma lui aveva studiato ogni possibile alternativa economicamente conveniente. Poi, però, completamente ed inderogabilmente a sue spese, al seguito della carovana c'era un'auto con carrello strapiena di cibo guidata da sua moglie ...
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 feb 2013 :  21:40:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Citazione:
E' vero, Gianca. Ma ormai il LCI è diventata una cosa "d'elite" con viaggi in aereo, cene lussose e chissà quant'altro. Il vero spirito lambrettistico di Cesare se n'è andato con lui ed io sono orgoglioso di possederne un piccolissimo pezzetto. Si è Lambrettisti soprattutto con il cuore, l'amicizia ed il piacere di stare insieme. Ora tutti ricordano Cesare e molti di questi mettevano in discussione anche il fatto che lui avesse effettivamente compiuto il giro del mondo!!! L'HA FATTO, ALTROCHE' SE L'HA FATTO!!!
Tranquilli tutti, nessuno si farà grande con il nome di Cesare, tutto quello che lui ci ha lasciato sarà conservato gelosamente e nessuno potrà aprofittare del suo nome.
A proposito di giro del mondo: visto che su articoli, riviste, siti, ecc... ho letto le date più disparate, con l'occasione vi comunico che IL GIRO DEL MONDO DI CESARE BATTAGLINI INIZIO' DA BOLOGNA IL 15/07/1956 E TERMINO' UFFICIALMENTE A MILANO IL 09/09/1959, DOPO 37 MESI E 25 GIORNI. I KM.PERCORSI (EFFETTIVI IN LAMBRETTA) FURONO 160.000 (213.000 quelli totali). Saluti a tutti e alla prossima


Ho avuto il piacere di viaggiare con Cesare in diverse occasioni e quello di scrivere questo articolo per il quale ho scoperto aneddoti a me sconosciuti.
Una cosa per scoprire il suo vero modo di essere. Per viaggiare con lui spendevi talmente poco che ti sorprendevi, ma lui aveva studiato ogni possibile alternativa economicamente conveniente. Poi, però, completamente ed inderogabilmente a sue spese, al seguito della carovana c'era un'auto con carrello strapiena di cibo guidata da sua moglie ...


Paolo hai aperto un baule dentro la mia memoria !!!!!! quanto mi mancano quei periodi


World Lambretta Club
for ever e sono un socio in meno per il LCI
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

Lambro 69
Junior +


San Michele A/a - TN
Italy


Il mio Garage

229 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 21 feb 2013 :  22:29:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che in futuro ne avremo di cose da raccontarci per riempirlo quel baule! Mi fa piacere, anch'io sono sempre felice quando ricordo Cesare ed il suo modo di essere, sono onorato di aver avuto la possibilità di conoscerlo. In futuro avremo molte storie ed esperienza da raccontarci a vicenda. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 feb 2013 :  23:25:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie allo spirito Lambrettistico ancora vivo nonostante tutto, oggi ho letto il libro del Mitico Cesare tutto di un fiato !! 30000 km fino a Ceylon e ritorno da giugno a fine dicembre 54 ...Grazie veramente !!!
A proposito su Wikipedia Cesare non c'e', bisognerebbe creare la pagina !!

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 feb 2013 :  08:02:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da danielemod

Molto interessante... mi fate sapere cosa devo fare per avere una copia di quel fantastico (e ormai introvabile) libro?
Grazie!



mi associo
Torna all'inizio della Pagina

brunopisa
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 feb 2013 :  19:57:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tra tutti penso (anzi e' sicuro) di essere stato il primo a fare un viaggio con il grande Cesare (1° Jamboree Strasbourg '89) ...alla partenza dall'Arco della pace di Milano me lo presentarono come colui che fece il giro del mondo ...come aprire la cassa del tesoro... esperienza indimenticabile.

Pisaniello Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 feb 2013 :  21:35:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hei Bruno.......24 anni fa!Chissa dove e quella foto,forse 125 m riesce a trovarla! 70 gli italiani a Strasburgo, 160 gli inglesi, in tutto 280 circa.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits