Ciao a tutti ,ieri ho aperto il motore (fermo e bloccato dal 1986) e ho notato dei segni di usura sul perno interno di avviamento e sul piatto superiore della frizione ,cosa puo essere successo? Il gruppo pedivella,molla,cilindretti vari mi conviene smontarlo o visto che funziona lasciarlo cosi come è? I carter,li pulisco con paglietta metallica,olio di gomito e pazienza o li sabbio?Non vorrei restassero troppo ruvidi. Grazie Stefano. Ps il terminale della marmitta si trova come ricambio singolo?
Stefano ti conviene per il carter come hai detto cioè olio di gomito per quel pò di consumo del piatto frizione non ti preoccupare devi solo controllare il perno della messa in moto se tiene troppo gioco,e se manca la rondella prima del fermo ciao (per il terminale si trova come ricambio)