La lambretta che ho appena finito di mettere a posto (150 LI III serie con bobina del ciao e impianto a puntine 6 poli) parte con difficolta da freddo (8/9 pedalate). Una volta accesa basta che si scaldi per 20 secondi e poi (una volta spenta) riparte sempre con mezza pedalata. A cosa può essere dovuto il problema? Cosa posso regolare per risolvere il problema? Regolare l'aria? C'è qualche "trucco" in proposito? Grazie
esatto molti mettono quello della 500 però a mio avviso una volta visto che va bene cerca di metterlo all'interno perchè a mio avviso è antiestetico poi ognuno fa come crede ciao
Io ho trovato 2 condensatori della vecchia 500 da un vecchio meccanico, li ho montati esternamente (vicino alla bobina, dietro non si vede). NON ho avuto più problemi. Saluti Roditra
perche il volano smagnettizato o il condensantore possono dare questo problema? Come posso controllare se il volano è da rimagnettizare?
cerruti gino
I volani hanno un decadimento naturale del magnetismo, rinforzarlo non può altro che migliorare la resa dell'impianto di accensione. Su un volano di 50anno si guadagna un 10/15%. Se non si ha un misuratore spedifico non c'è altro sistema idoneo per fare misure. http://www.scooterdepoca.com/public/data/iso/200983125359_Flussometro.jpg