Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Tv 200 aiuto carburazione!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

El Loco de la Siambretta
Nuovo


Olivos - BA
Argentina


Il mio Garage

39 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 feb 2013 :  03:39:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, ho una lambretta TV 200 che ho comprato un anno e mezzo fa e non ho avuto molto tempo per usarla ne per revisare come é stata fatta la sistemazione del motore fatta dal precendente propietario. A due modifiche accensione eletronica indiana 12v e marmitta ancillotti 42 mm il resto ''tutto originale''.
Oggi ho deciso di sistemare lo scooter dopo un anno che é fermo. Ho pulito il serbatoio, candela ngk b7es nuova, pulizia del carburatore e sostituzione delle guarnizioni e spillo per quello con la punta rossa.
Ho messo in moto ho percorso alcuni kilometri senza problemi ma ho tolto la candela ed era nera e bañata, subito ho pensato sono troppo grasso apro il carburatore e trovo che il getto del massimo e un 95!! il resto dei componenti sono tutti quelli originali del sh 1/20 per la tv 200, vite del aria aperta da un giro e mezzo, il sistema filtro aria e quello di tipo originale, filtro pulito.
A questo punto penso che sia stato modificato il getto e provo a montare un 110 che sarebbe 2 punti in piú del originale di 108 che monta la TV 200 ma la lambra non va bene appena comincio ad accelerare si ingolfa ed é uscita molta benzina dal carburatore, ho controlato anche lo spillo e funziona bene.
Come é possibile che non vada bene con un 110 di getto del massimo??

puo essere otturata la marmitta??

Ringrazio qualcuno possa darmi qualche consiglio.

Saluti dall'Argentina.

Mariano

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 feb 2013 :  09:01:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mariano dovresti fare 2 prove :se hai il filtro in carta prendilo e fagli 10 fori i più grossi che puoi con un cacciavite a stella, altra prova togliere la marmitta per sentire se cambia totalmente la resa, cosa non meno importante, controlla se lo starter, tirante aria nel carburatore,è completamente chiuso.
tieni presente che l'aspirazione della Lambretta funziona con un minimo di depressione quindi non devono esserci aspirazioni diverse (tipo manicotto rotto) o quacosaltro prima della aspirazione sotto sella spero di esserti stato d'aiuto Ciao

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 feb 2013 :  09:47:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con il Gianca, grande maestro, aggiungerei che se tu avessi un SH 20 di cui sei certo della funzionalità lo proverei per escludere problemi al carburo.
A me sono capitati simili problemi e i fattori erano quelli su descritti.
Sono curioso di vederla



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 feb 2013 :  14:28:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metti una candela ngk b8 es.
Ricontrolla spillo e sede e lo starter ,come già detto.
Se con getto 95 e candela color marrone--nocciola va bene ,lascala così.No è detto che sia obligatorio mettere il 108.
Comunque fai le prove già suggerite.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

El Loco de la Siambretta
Nuovo


Olivos - BA
Argentina


Il mio Garage

39 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 feb 2013 :  16:31:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti per le risposte, faro le prove elencate da Gianca e vado a controlare nuovamente lo spillo e lo starter e cambiare candela per una b8es.

dopo vi faccio sapere

Saluti e grazie!

Mariano

El loco de la Siambretta estubo aqui!!!
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 feb 2013 :  20:04:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie!!! Renzo per il Maestro .......Ti devo una cenaMariano dimenticavo di dirti quando avrai provato la candela indicata da Balbo se fa lo stesso diffetto prova vedere se trovi una candela DENSO W22ES-U questa equivale a una 223 scala BOSCH Ciao Mariano..

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits