Autore |
Discussione  |
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 feb 2013 : 23:41:32
|
Ciao ragazzi! Sto procedendo con il restauro della lambretta, ho fatto il targhino mantenendo il vecchio libretto originale, tra poco metterò le foto del lavoro completato. Solo un dubbio: il numero del telaio della moto che si trova sotto il carburatore, sul lato dietro il pedale, è diverso dal numero del "motore ausiliario" riportato nel libretto... Quindi? Ho il libretto sbagliato?? Cosa che mi sembra strana... Guardo il numero sbagliato sul telaio?? Oppure è normale che ci siano due numeri diversi?? (Anche l'applicazione di ricerca caratteristiche del ns amato sito scooterdepoca dice di non guardare il numero riportato nel libretto ma quello nel telaio... Perché??) grazie mille. Ciao a tutti |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 08:24:46
|
Il numero di telaio corrisponde col numero sempre di telaio indicato sulla nuova carta di circolazione?
Ciao da Gigi. |
 |
|
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 09:29:06
|
Eh sul libretto nuovo alla lettera E "numero di identificazione del veicolo" corrisponde lo stesso numero che c'era sul libretto originale alla voce "numero motore ausiliario". Questo numero è diverso da quello riportato sul telaio della moto, sotto il carburatore. Non so se sono stato chiaro, voi avete capito qualcosa? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 10:07:39
|
Allora son dolori. Quel libretto era di un altro Lambrettino.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 10:31:27
|
Nooooo ma è assurdo!! era nel vano portaoggetti tenuto come una reliquia l'abbiamo pure trovato x sbaglio!! non è che sto guardando il numero sbagliato vero?? e NO SMS MODE, se fosse vero che non è il suo, che fare?? ora mi trovo con un nuovo libretto ed una targa che non servono a nulla?? (avendoci messo 100 euro x averla....) |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 11:08:51
|
Ciao Marco48,
guarda che forse haoi ancora speranze... il numero del telaio è stampigliato sul lato sinistro del telaio sotto al comando dell' aria e un po' occultato dal cavo del comando cambio ( nel caso di cambi a cavo singolo). Il carburatore si trova sul lato destro e quindi potrebbe essere un ' altro numero.
Ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 11:13:04
|
Verso fine produzione era lato carburatore
Ciao da Gigi. |
 |
|
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 11:28:50
|
Ciao ragazzi, grazie per le indicaizoni, chi ne avesse ancora vi prego datemi altre info/esperienze. Devo controllare meglio quindi, la cosa che non capisco è che il libretto (con un numero) da la data di febbraio 1959, la ricerca del numero di telaio (diverso) risportato sotto il carburatore, lato dx, su questo sito dice che corrisponde a una labretta48 del 1961. Quindi forse guardo il numero sbagliato: e me lo auguro davvero!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 11:35:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Marco48
Ciao ragazzi! Sto procedendo con il restauro della lambretta, ho fatto il targhino mantenendo il vecchio libretto originale, tra poco metterò le foto del lavoro completato. Solo un dubbio: il numero del telaio della moto che si trova sotto il carburatore, sul lato dietro il pedale, è diverso dal numero del "motore ausiliario" riportato nel libretto... Quindi? Ho il libretto sbagliato?? Cosa che mi sembra strana... Guardo il numero sbagliato sul telaio?? Oppure è normale che ci siano due numeri diversi?? (Anche l'applicazione di ricerca caratteristiche del ns amato sito scooterdepoca dice di non guardare il numero riportato nel libretto ma quello nel telaio... Perché??) grazie mille. Ciao a tutti
Scusate, non sono competente in tema di Lambrettino 48, ma non è che è classificato come "Ciclomotore costituito da velocipede normale e da motore ausiliario"? Perché, in questo caso, sul libretto si fa riferimento al solo motore e si riporta solo la sua punzonatura, ed è quello che devono verificare al collaudo.
Ciao, Gino |
 |
|
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 11:42:15
|
Grande! Mi state aprendo il cuore! Quindi il numero di motore, corrispondente a quellod el libretto originale, dove dovrebbe essere fisicamente stampato??
continuiamo così, la verità verrà fuori!! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 12:56:31
|
I vecchi libretti dei velocipedi a motore, differenti perchè con copertina rosso/marrone riportavano il numero del motore, anche io ho un lambrettino con quel tipo di libretto. ma sul nuovo libretto, quello relativo al targhino, che numero di telaio hanno messo? perchè su quel libretto ci va un numero di telaio...
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 13:03:33
|
Il libretto originale era marroncino/rosso come dici te: li ho il numero del motore, che non ho trovato e non ho ben capito dove sia, NO SMS MODE devo controllare (grazie per le indicazioni Gigi!). Nel libretto nuovo hanno riporato come numero del telaio il numero che era riportato nel vecchio libretto (quindi immagino quello del motore). Che glielo faccio correggere? Mi capiranno?? Mi confermi che effettivamente quindi ci sono 2 numeri diversi e che a me interessa solo quello del motore? Mi dici il tuo dove è di preciso?? Grazie mille!!! |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 13:09:12
|
il numero motore è riportato due volte sui due semicarter centrali, lo trovi nella parte curva anteriore del motore sotto al tubo di scarico. Controlla quindi per prima cosa che i numeri di motore corrispondano, poi, per fortuna che hai conservato il libretto originale dove dice che i numeri sono per motore ausiliario, tenta di far capire in motorizzazione che devono correggere i numeri.. Quindi con tutta probabilità ora hai come numeri di telaio dei numeri sbagliati... ora il difficile sarà far capire a quei signori che devono fare una correzione... auguri...
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 13:16:01
|
E' possibile che abbiano riportato sulla nuova carta di circolazione il numero del telaio invece di quello del motore. Conviene andare a parlare direttamente in motorizzazione ed, eventualmente, non con l'impiegato allo sportello ma con il dirigente, sperando che almeno lui sappia come funzionava e funziona ora la cosa.
Ciao, Gino |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 feb 2013 : 21:30:19
|
Se ti hanno fatto senza problemi il Libretto nuovo, prendendo per buono il vecchio "certificato di conformità" (che riporta solo il numero di motore), su un motorino come il Lambretta 48 che non ha neppure scheda di omologazione (conosciuta), inoltre da quanto capisco senza alcun collaudo, puoi già accendere diversi ceri. Come scrive GiPiRat, far correggere eventuali dati errati sarà possibile. Ciao. |
 |
|
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mar 2013 : 16:38:37
|
Ciao ragazzi! Confermo che la lambretta 48 ha due numeri, uno di telaio e uno del motore riportati sul carter. Purtroppo nel mio caso nessuno dei due coincide col libretto originale!! Che sfiga!! Ora come procedere secondo voi?? Quale è la procedura più snella? È con che costi?? Grazie mille a tutti ancora, settimana prox posto comunque le foto con il restauro completato! Promesso! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13135 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mar 2013 : 18:13:39
|
io penso che la migliore cosa fare la denuncia di smarrimento libretto dai carabinieri o alla polizia ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 mar 2013 : 19:25:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
io penso che la migliore cosa fare la denuncia di smarrimento libretto dai carabinieri o alla polizia ciao
belligerante ugo
Sì, se lo si reimmatricola ex novo, senza tenere in nessuna considerazione il vecchio libretto.
Ma come o di quanto differiscono i numeri reali da quelli sul libretto?
Ciao, Gino |
 |
|
Marco48
Nuovo
Vittorio Veneto - TV
Italy
41 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 mar 2013 : 18:32:06
|
Eh molto purtroppo! Credo che chi c'è l'aveva abbia letteralmente cambiato il motore!! Ok x la denuncia e re immatricolazione, ma quanto costerà l'intera pratica? E quanto lunga è? Essendo un ciclomotore è più veloce di quella delle moto?? Grazie 1000000 |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 mar 2013 : 19:03:33
|
Ma scusa, non hai detto che ti hanno già rilasciato la nuova targa con il libretto?? allora sono casini secondo me... dalla scorsa estate le nuove targhe si rilasciano solo previa collaudo, se la pratica l'hai fatta prima, nessuno ha controllato i numeri (nemmeno tu); ora come fai a dimostrare che hanno cambiato il motore?... secondo me ti conviene fare la radiazione del mezzo e procedere a nuova reimmatricolazione, questa volta con denuncia di smarrimento del libretto e dando i numeri di telaio. Avresti dovuto controllarli prima....
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Discussione  |
|