Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Taratura Tachigrafo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 mar 2013 :  10:00:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Mi sono letto con attenzione tutti i post sull'argomento e sebbene chiari non mi fido molto della mia manualità su un lavoro del genere.

C'è qualcuno che sul Forum è in grado di farmelo?
La mia necessità è quella di ritarare il fondo scala di una 125LI (80km/h) su un fondo scala da 175TV.

Ciao e grazie in anticipo.

Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 mar 2013 :  13:13:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va sostituita la molla antagonista con una più dura oppure si la accorcia, si va a tentativi.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 mar 2013 :  14:27:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Marco, se sei nei guai ad un km dall'uscita autostradale di Mantova Nord c'è "la casa del contachilometri"...fanno tutto senza problemi e in velocità!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 mar 2013 :  22:17:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie... anche se preferivo trovare qualcuno internamente che operasse con la passione di uno di noi e non di un commerciante.
so che e' un lavoro fastidioso e che ci vuole la voglia di farlo.

Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Ciao Marco, se sei nei guai ad un km dall'uscita autostradale di Mantova Nord c'è "la casa del contachilometri"...fanno tutto senza problemi e in velocità!



Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 mar 2013 :  22:19:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma fermare la molla, accorciata, non mi sembrava una banalità, o sbaglio?


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Va sostituita la molla antagonista con una più dura oppure si la accorcia, si va a tentativi.

Ciao da Gigi.



Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 mar 2013 :  23:23:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il fatto è che le molle a spirale è delicate, si deve lavorare con la precisione di un orologiaio. C'è la possibilità di deformarla e se le spire di queste molle dopo il lavoro si toccano fra di loro, l'attrito per sfregamento compromette il funzionamento dello strumento.
http://2.bp.blogspot.com/_MuORYCfDBo8/TC4Cp7QK_QI/AAAAAAAAAOs/iGGHWvTz1Uo/s1600/30_06_2010_contakm.jpg


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits