Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Verniciatura vespa gtr
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 feb 2013 :  13:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buon giorno a tutti.
Dopo un pò di tempo sono di nuovo qui a chiedere i vostri preziosi consigli.
Posseggo una gtr immatricolata nel 1970 di colore grigio polaris ed ho deciso di retsaurarla.
Vorrei mantenere l'originalità quindi rifarla dello stesso colore (anche
se mi sarebbe piaciuto farla rosso corallo è un colore che mi ha sempre attratto)
Ho letto da qualche parte che per i metallizzati bisogna usare il bilux e non la base opaca con sopra il trasparente.
Qual'è la differenza di risultato tra le due vernici?
Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  13:57:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lino guarda che dal n.100001 al n.151788 si possono fare questi colori grigio polaris,blu,ed anche rosso corallo ecc. ciao(controlla)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 feb 2013 :  15:51:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cerca su Internet, ci sono molti siti che ti indirizzano sul colore originario: Vespaclubitalia =
1969 vespa 125 GTR
- chiaro di luna metallizzato dal 1969: 2.268.0108
- rosso corallo dal 1971: 1.298.5811
- blu dal 1972: 2.298.7230
- azzurro Cina dal 1973: 1.298.7402
- grigio polaris: 1.268.8200

copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983
antiruggine interno telaio: grigio 8012M
Torna all'inizio della Pagina

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 feb 2013 :  20:05:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ringrazio Ugo e Lorenzo per le risposte ma penso di essere stato poco chiaro nella domanda.
Comunque dagli abbinamenti anno-colore inviati da Lorenzo deduco che potrei usare il chiaro di luna metallizzato
visto che la vespa in questione è stata immatricolata nel 1970 oppure il grigio polaris che è il suo colore originale
anche se dalla lista inviata non c'è l'abbinamento dell'anno.(forse questo colore è stato usato per tutti gli anni in cui è stato prodotto il modello?)
Tornando alla domanda iniziale chiedevo se è vero che per i metallizzati bisogna usare il bilux (che dovrebbe essere la vecchia vernice alla nitro) e non la vernice opaca con sopra il trasparente acrilico e perchè?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 feb 2013 :  20:26:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh la nitro te la sconsiglio per due motivi:
É delicatissima e se ti cade una goccia di benzina diventa opaca e si rovina
Non la producono più da anni ed é difficile trovarla

Vai di bicomponente che é eterna e molto mogliore!!
Torna all'inizio della Pagina

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 feb 2013 :  21:23:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Metz sei stato molto chiaro.
Cosa mi sai dire invece sull'abbinamento anno-colore?
Per quanto riguarda il grigio polaris è possibile che sia stato
usato in tutti gli anni di produzione?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 feb 2013 :  21:30:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo proprio non lo so... di vespe mastico poco...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  21:35:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
posso dire che i colori erano :chiaro di luna dal 1969 rosso corallo dal 1971 blu dal 1972 azzurro cina dal 1973 e grigio polaris non ha data perciò penso che sia il colore che va dall'inizio alla fine produzione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  21:46:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,Lino se ti interessa posso mandarti un file pdf con i colori certificati asi
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  21:48:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,Lino se ti interessa posso mandarti un file pdf con i colori certificati asi
ciao
Torna all'inizio della Pagina

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 feb 2013 :  21:57:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Stefano penso che mi possa tornare utile
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  22:03:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa Billo ma da qui non so fare gli allegati mail,mandami un messaggio di posta e ti rispondo inviandoti il tutto ,ciao
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  22:26:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
inviato il tutto
Torna all'inizio della Pagina

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 feb 2013 :  22:29:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stefano sono scarso per queste cose non so come mandarti questo messaggio,forse ho bisogno di un'indirizzo mail?
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 feb 2013 :  22:39:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a domani notte a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 feb 2013 :  11:31:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per caso hai guardato questa scheda del sito?
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=231

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

vespà979
Junior +


Arezzo - AR
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 feb 2013 :  11:57:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da billo

Buon giorno a tutti.
Dopo un pò di tempo sono di nuovo qui a chiedere i vostri preziosi consigli.
Posseggo una gtr immatricolata nel 1970 di colore grigio polaris ed ho deciso di retsaurarla.
Vorrei mantenere l'originalità quindi rifarla dello stesso colore (anche
se mi sarebbe piaciuto farla rosso corallo è un colore che mi ha sempre attratto)
Ho letto da qualche parte che per i metallizzati bisogna usare il bilux e non la base opaca con sopra il trasparente.
Qual'è la differenza di risultato tra le due vernici?
Grazie dell'attenzione e delle eventuali risposte.





Se di produzione 1970 puoi farla chiaro di luna met PIA 108, rosso corallo PIA 811:l'indicazione dei database è errata, in quanto il colore è disponibile dal 70 e non dal 71.
Altro colore non censito ma comunque disponibile extra serie è l'argento met. codice PIA 103.
Sostieni che la tua è in grigio polaris, ma questo colore non è previsto prima del 72,(anche qui c'è una lacuna nei database) e quindi probabile una riverniciatura.
Magari una foto potrebbe aiutarci nel valutarlo.
Torna all'inizio della Pagina

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 feb 2013 :  18:24:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Valerio invio le foto della vespa.
Speriamo che si riesca ad individuare la tinta.
Saluti.

1.jpg
_ _

2.jpg
_ _

3.jpg
_ _

4.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 feb 2013 :  22:06:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Lino , ti ho inviato tutto per mail.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

billo
Nuovo


matera -
Italy


27 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mar 2013 :  00:19:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Stefano
Torna all'inizio della Pagina

vespà979
Junior +


Arezzo - AR
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 mar 2013 :  23:09:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, ti confermo che il colore della tua GTR è il raro argento metalizzato PIA 103, da queste foto la vespa non sembra nemmeno messa poi cosi male, il mio consiglio è, se vuoi proprio(o necessariamente)riverniciare, di documentare lo stato attuale di conservazione del mezzo, nei particolari (come la decalcomania di rodaggio ecc.)con foto chiera e nitide, che dimostrino l'effetiva originalità della colorazione, questo per un eventuale iscrizione al registro storico ti sarà utile poichè dai loro database questo colore non è stato usato sulla GTR e ti tireranno fuori le scuse più assurde.
La tua, come altre che ho visto dimostra le lacune dei registri e pure dei dati della Piaggio.
Fosse la mia la conserverei il più possibile a testimonianza di questo.(Ciò secondo me le farebbe anche acquistare più valore storico che non riverniciarla) Ma queste sono solo mie opinioni.
Altro consiglio, è contattare l'utente "Vespamodelli", se decidessi di effettuare una conservazione del mezzo di potra aiutare con validi consigli!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits