Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ammortizzatore posteriore Li
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 apr 2013 :  18:22:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finirà sicuramente che lo compro nuovo,ma dopo essermi costruito una pressetta per togliere le molle e averle tolte,dopo aver svitato il tappo, non riesco ad estrarre lo stantuffo...Aiuto.
Allego foto in cui si vede dove mi sono arenato..grazie



ammo1.jpg
- -

ammo2.jpg
- -

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 apr 2013 :  18:30:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non ricordo male svitato il tappo ho sfilato l'albero con tutta la camicia interna dove lavora il pistone, ma non trovi i ricambi quindi sono fermo arenato

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 apr 2013 :  19:52:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci dovrebbe essere un anello in gomma che è stato pressato sul filetto, questo lo devi togliere con una punta perchè tiene fermo il pezzo sotto.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 apr 2013 :  20:10:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ci sono parti in gomma Gigi , vedo solo ferro.Mi sa che tiro di brutto lo stelo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 apr 2013 :  23:23:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io il mio del prima serie l ho fatto revisionare tutto
e i paraoli si trovano
avevo scritto le misure e marca qui in un post

lo stelo se non erro é avvitato
Torna all'inizio della Pagina

Funky75
Junior +


Montecarlo - LU
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 apr 2013 :  00:43:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Uver se vai dal gonfiotti ad altopascio le trovi, sono semplici tenute a labbro per pistoni idraulici, ci sono di tutte le misure..vende ricambi per trattori e cilindri idraulici..
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 apr 2013 :  08:24:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazi funky ci faccio un salto in settimana all'ora. ..si cente ricordo il tuo post avevi scritto se non sbaglio la marca dei paraoli ma qui da me almeno dai ricambisti da me sentiti non erano stati in grado di aiutarmi ora provo dove mi ha dette funky


saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 apr 2013 :  09:05:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Task182

non ci sono parti in gomma Gigi , vedo solo ferro.Mi sa che tiro di brutto lo stelo



L'anello scuro che si vede (nella seconda foto) all'interno a ridosso del filetto, dovrebbe essere un oring.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 apr 2013 :  09:27:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dov'è lo scritto di Cente con le misure? non riesco a trovarlo..

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 apr 2013 :  10:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=41805&whichpage=2&SearchTerms=ammortizzatori
Questo dovrebbe essere il post di cente

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 apr 2013 :  10:46:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo pagina 2

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

enio
Junior +


S. Giuliano Terme - PI
Italy


280 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 apr 2013 :  14:15:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ne ho gia revisionati cinque con anelli e o ring fatti fare da ditta specializzata, solo un consiglio quando rimettete l'olio, circa 100 cc e parlo solo dei ammo originale III serie, non mettete piu' quello idraulico perchè troppo fluido per un ammo con meccanica vecchia ma olio motore 40 0 50 di gradazione per una resistenza accettabile

enio
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 apr 2013 :  15:55:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Enio grazie mille della dritta sull'olio, i tuoi consigli sono sempre da prendere e assimilare, spero di vederti presto ho delle cosette da chiederti

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 apr 2013 :  19:05:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Inanzitutto grazie a tutti,Gigi sei un grande!sotto una rondella c' era un o-ring in gomma, ho tirato e si è smontato.Ora ho riscontrato dei pezzettini di rondella ( forse è una microvalvola )sparsi nel canotto interno.
Se possibile mi potete fornire un idea su che paraoli posso montare?quelle valvoline sono indispensabili?( quella rotta è a meta stantuffo).
Ps: come detto lo prenderò nuovo,ma vuoi mettere spaccarcisi un po la testa?
Torna all'inizio della Pagina

enio
Junior +


S. Giuliano Terme - PI
Italy


280 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 apr 2013 :  20:22:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Task182

Inanzitutto grazie a tutti,Gigi sei un grande!sotto una rondella c' era un o-ring in gomma, ho tirato e si è smontato.Ora ho riscontrato dei pezzettini di rondella ( forse è una microvalvola )sparsi nel canotto interno.
Se possibile mi potete fornire un idea su che paraoli posso montare?quelle valvoline sono indispensabili?( quella rotta è a meta stantuffo).
Ps: come detto lo prenderò nuovo,ma vuoi mettere spaccarcisi un po la testa?



Le valvoline devono essere integre e debbono fare il proprio lavoro correttamente altrimenti l'ammo non lavora
Nicola quando vuoi un colpo di telefono e possiamo accordarci

enio
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2013 :  13:26:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
riapro con una nuova domanda,come si vede dalle foto la molla è in due pezzi,essendo una li 2 serie non dovrebbe montare l ammortizzatore con una sola molla?Nel caso dovessi sostituirlo quale devo acquistare,considerando che dovrebbe esserci una differenza di interasse di circa 2 cm tra i due modelli?
Grazie Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13177 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2013 :  13:40:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I primi modelli montavano l'ammortizzatore con una molla,se sulla tua era montato con una molla io ti consiglio quello ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2013 :  14:44:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Era montato quello in foto a due molle,se mi consigli molla unica cosi sarà.
Grazie Ugo
PS: mi sa che in innocenti il motto era " Si fa con ciò che abbiamo disponibile ,domani si vedrà"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 mag 2013 :  17:24:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l ammortizzatore a due molle é corretto si trattava un aggiornamento non so bene l anno ma posso farti sapere

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2013 :  18:32:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi devo acquistarne uno per la 3 serie,la mia era sta immatricolata nel luglio del 60 telaio 743xxx.Se riesci a farmi sapere se rientra nelle modificate mi fai una cortesia.
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 mag 2013 :  18:40:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
privvedo stasera

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits