Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Anomali segni motore Lambretta LI150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Doors
Junior +


Santa Giustina In Colle - PD
Italy


168 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 mag 2013 :  23:50:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!sto restaurando la mia Lambretta LI150 seconda serie...premetto che non so molto di motori Lambretta ma aprendo i carter ho notato dei segni sulla leva messa in moto e sul carter in corrispondenza del movimento della leva...volevo sapere i vostri pareri sul problema..vi ringrazio in anticipo

IMG_0564ssss.jpg
- -

IMG_0560a.jpg
- -

IMG_0563a.jpg
- -

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 mag 2013 :  07:48:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...nella prima e terza foto non vedo nessun segno particolare.
Nella seconda si notano delle tracce, forse lasciate in passato dalla molla spezzata o da qualche meccanico maldestro.
Comunque nulla di preoccupante, apparentemente.
Se non hai trovato residui strani in giro per il carter, vai avanti tranquillo.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 mag 2013 :  16:56:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,prova a leggere questa discussione che aprii tempo fa.


http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=43309
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 mag 2013 :  17:17:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nella seconda foto si vede la sede di in prigioniero corrosa probabilmente dal perno per registrare la camma della messa in moto non serrato correttamente o che si è allentato comunque credo nulla di irrimediabile o che possa pregiudicare il funzionamento controlla che tutto sia serrato e registratto a dovere

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Doors
Junior +


Santa Giustina In Colle - PD
Italy


168 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 mag 2013 :  20:59:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel carter non ho trovato nessun pezzo o comunque materiale solido..effettivamente Task182 il segno sulla mia prima foto é uguale alla tua foto!tu cm avevi risolto?la terza foto la ho messa perche dubitavo sul perno del pistone per l'usura sul prigioniero non ho neanche pensato che possa essere stato un meccanico ai tempi..

Scapolo Denis
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 mag 2013 :  21:10:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sinceramente il motore è ancora in fase di rimontaggio,ho riscontrato lo spessore di rasamento sotto il seeger dell albero pedivella usurato.
Nel libro di Martin in una foto indica il nostro stesso problema e dice che è normale.......vediamo quando rimonto.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Doors
Junior +


Santa Giustina In Colle - PD
Italy


168 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 mag 2013 :  21:52:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok...controlleró pure io allora lo spessore di rasamento tanto per star tranquilli
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 mag 2013 :  22:01:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il perno striscia nella frizione, quando infili il perno nel carter accertati che sia entrato tutto, io metto del grasso nel perno dove vedi che e strisciato, metti il coperchio e guardi se sporca il piattello della frizione, metti anche due guarnizioni nel coperchio motore

ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina

Doors
Junior +


Santa Giustina In Colle - PD
Italy


168 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 21 mag 2013 :  12:52:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok farò questa prova quando lo assemblo!grazie x la dritta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits