Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Silenziare l'aspirazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 apr 2013 :  15:14:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devo silenziare l'aspirazione.
Fa + casino della marmitta.Carb. PHBH 30 filtro da 50 nero e Gori 50 silenziata.
Terminale fatto da me e molto + silenzioso del suo originale.
Qualcuno ha provato uno di questi articoli?? li avete sentiti su a qualche Kart??
Non ho idee di come costruire uno.
Sito Scootercenter:
The search for "AirBox - TNT universal- black / black" in CLASSIC Shop returned the following results:

AirBox -TWIN SLOT- bgm PRO, black (28/35/50mm

Balbo

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 apr 2013 :  15:36:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marino, purtroppo non riesco ad aiutarti. Volevo chiederti che gruppo termico monti con quella configurazione.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 apr 2013 :  15:52:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Marino, purtroppo non riesco ad aiutarti. Volevo chiederti che gruppo termico monti con quella configurazione.



Il gruppo : Rapido Race 225 + albero corsa 62 tot. 245cc

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 apr 2013 :  17:12:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come va Marino con quella configurazione? È abbastanza turistica o è un missile..perché ho tutti i componenti per fare un motore come il tuo.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 apr 2013 :  17:45:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Come va Marino con quella configurazione? È abbastanza turistica o è un missile..perché ho tutti i componenti per fare un motore come il tuo.


Non ho ancora "aperto" sono in pieno rodaggio Km 300.
Ho fatto delle modifiche ,dopo la grippata, e adesso
sembra che sia un turistico veloce ma da metà gas diventa cattivello!!
Tieni presente che il cil lavora alto 182° di scarico.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 apr 2013 :  18:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marino se vuoi silenziare l'aspirazione hai solo una soluzione:

Usare la scatola filtro originale !!!

Con le scatole di plastica TNT fa da cassa e continuerà a fare rumore !

Non che con la scatola filtro originale a full gas sia con un rumore tipo li 150 originale.. questo no.. ma fino a quasi 3/4 di gas risulta parecchio silenziosa ! quindi puoi passare nei contri abitati senza gente che ti guardi male !

Io sull'LI 3 ho vhst 28 + scatola filtro originale + conchiglia sotto sella originale + manicotto DL 200 e Filtro in feltro li3 made in Reggio !!

con un pò di pazienza dovresti senza troppi problemi carburare pure il PHBH 30, che richiede meno aria del VHST..non ti dico che sia facile.. e non ti dico neanche che il motore rispetto a ora risulterà un filo "castrato".. ma se vuoi la soluzione Silenziosa.. questa è la strada corretta !
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 apr 2013 :  20:31:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' così bello il "boato" dell'aspirazione quando dai gas sul piston port.....

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 apr 2013 :  10:00:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche secondo me l' unica è fare come dice Gabo,io ho ricollegato alla scatole anche l'imola..
Se hai a disposizione un manicotto aspirazione DL 200, la prova la fai in mezzora, togli di circa 10 punti di massimo e provi, chiaramente un pò di prestazioni le perdi ma personalmente il rumore di aspirazione non lo apprezzo...

Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.
Torna all'inizio della Pagina

start
Junior +


Firenze - FI
Italy


252 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 apr 2013 :  12:41:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma perché usare il filtro ? mettici un bel cornetto di aspirazione come una volta tanto le strade di oggi non sono più polverose come una volta io personalmente ti posso assicurare che questi filtri esterni a mio avviso sono grandi pagliacciate e traspirano male facendo anche molto rumore ! Inoltre se la carburazione non è perfetta sentirai sempre forte il rumore di aspirazione poiché il motore dura fatica a respirare e fa il classico rumore soffocato ! Controlla bene il diagramma e la carburazione vedrai poi il risultato !

gori giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Jimmy
Junior +


Mozzecane - VR
Italy


128 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 apr 2013 :  09:28:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io dovrò provare a montare un airbox da kart, me lo presta un amico (quindi non lo pago) ed è uno di quelli senza elemento filtrante, se sarà una cosa soddisfacente farò una recensione
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2013 :  15:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho ripreso questo post perché credo sia più giusto metterlo qui; cosi se qualcuno va sul tasto Cerca lo trova.
Fino alla foto 89 riguarda la modifica per il carb. VHST 28
Si parte da un tubo piegato con curva a 90° e scaldato x avere altri 10° e schiacciato in morsa ,sui due segni rossi, per avere la sezione il + tonda possibile.
Poi si schiaccia l'estremità fino ad ottenere le misure postate.
Dovete fare un anello come descritto e infine a montaggio fatto ,misurate il tubo dalla bocca della cassa filtro fino a toccare il tubo ; dovete avere dai 20-25 mm.

Le altre foto riguardano il carb. da PHBH 30.
Il tubo è lo stesso ,in aggiunta ho messo un tubo laterale con curva .
Se lo mettete dritto non funziona fa casino come prima.
Altra cosa non dovete mettere la conchiglia tornereste al punto di partenza.
La curva a 90° la trovate dove vendono articoli x oleodinamica, il tubo da rottamaio o ditta che assembla tubi per gru--camion--ecc.
Spero che le foto si vedano abbastanza bene xchè le ho rimpicciolite un troppo.
Nella foto 81 l'anello è alto xchè devo modificarlo.



Varie_2_081r.jpg
_ _

Varie_2_082r.jpg
_ _

Varie_2_084r.jpg
_ _

Varie_2_085r.jpg
_ _

Varie_2_086r.jpg
_ _

Varie_2_087r.jpg
_ _

Varie_2_088r.jpg
_ _

Varie_2_089r.jpg
_ _

Varie_2_090r.jpg
_ _

Varie_2_091r.jpg
_ _

Varie_2_092r.jpg
_ _

Varie_2_093r.jpg
_ _

Varie_2_094r.jpg
_ _

Varie_2_095r.jpg
_ _

Varie_2_096r.jpg
_ _

Varie_2_097r.jpg
_ _

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2013 :  18:07:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticato di darvi i diametri del tubo:
il diam.est .35
il diam. int. 31
potete usare un int. + grande 32--33

Balbo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits