Autore |
Discussione  |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage
427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 12:02:15
|
I miei Lucas mi stanno facendo diventare scemo. Ho un BGM da 120watt su volano AF, regolatore Ducati a 5 uscite (tipo vespa Px) e bobina Ducati. I 2 lucas vengono accesi, mai contemporaneamente, dal devio luci tramite 2 relè a 12 Volt in corrente alternata. Il contatto del devio luci eccita la bobina e il contatto del relè alimenta tramite la batteria uno dei due lucas.
Accendendo la lambretta e staccando tutti i collegamenti all'impianto elettrico, misuro la tensione alternata tra la massa ed il cavo giallo che mi esce dal regolatore e misuro circa 10.2V. Accellerando la misura rimane stabile oscillando dai 10.1 ai 10.3V.
Collegando tutto l'impianto elettrico con tutte le lampadine accese (35watt davanti e 5 dietro)a parte quella del conta km, la tensione mi rimane sempre sui 10. Azionando il selettore mi arriva sempre al relè una tensione di 10 volt che non riesce a fare eccitare la bobina ( anche spalancando il gas).
La cosa più strana è che quando la lambretta quando sta per spegnersi al minimo il relè inizia a attaccare e staccare la bobina ( quindi il voltaggio arriva ai 12V io immagino).
Altra prova ho collegato un regolatore BGM ma con lo stesso esito.
E' normale che uno statore fornisca 10 Volt senza carico? L'accensione indiana di mia moglie fornisce 19 volt senza carico!
|
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 12:44:33
|
Stessa officina, un giorno di distanza, stesso tester e stesso meccanico. Questo è il tv con BGM
image.jpg
_ _ e questa la special con indiana
image.jpg
_ _ |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 17:53:40
|
SE ti può essere d'aiuto vai a vedere il mio post :Regolatore Koso su Scooter Tecnica
Balbo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 21:51:45
|
Se le misure sono state fate correttamente si deduce che il regolatore sia guasto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
giankx
Junior ++
  
Matera - MT
Italy
Il mio Garage 764 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 22:31:55
|
avevo letto da qualche parte che statore bgm e volano AF non andassero d'accordo....
- ASI + TRAVASI |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 23:21:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Se le misure sono state fate correttamente si deduce che il regolatore sia guasto.
Ciao da Gigi.
Però ho provato con un altro regolatore bgm ( montato sull indiana della special) e anche con quello stesso risultato. Il polo negativo della batteria è collegata a massa della lambretta. Può essere che sia quella che influisce sullo scarso rendimento? Domani provo a scollegare anche quella e poi faccio sapere.
Quella del Bgm in conflitto con AF mi è nuova...anche perché su mito lambretta dice che è compatibile con indiane o AF http://www.mitolambretta.com/product_info.php?cPath=38&products_id=105
|
 |
|
TTracing
Junior

Forlì - FC
Italy
69 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 23:50:26
|
Un dato importante che non hai misurato è la tensione a vuoto dello statore.... Dopo questo dato puoi fare delle ipotesi se no è solo teoria... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 23:55:18
|
Mi sembra che l'abbia fatto:
Citazione:
Accendendo la lambretta e staccando tutti i collegamenti all'impianto elettrico, misuro la tensione alternata tra la massa ed il cavo giallo che mi esce dal regolatore e misuro circa 10.2V.
Ciao da Gigi. |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 08:18:32
|
Ho fatto un altra rumba di test:
Scollego batteria completante, provo misurando la tensione dopo il regolatore e mi da 10volt come al solito. Con batteria smontato misuro la tensione direttamente dello statore a monte del regolatore e mi da la bellezza di 20volt
image.jpg
_ _
Mi viene ora un dubbio: non é che le carcasse dei regolatori devono andare ad una massa buona nel telaio( tipo quello del varitrovic)? Il dubbio mi è venuto perché il mio regolatore è montato su una staffa in lamierino verniciato, e la prova con l altro regolatore bgm l ho fatta al volo senza fissarlo al telaio.
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 08:31:17
|
Questo indica che il BGM funziona. Sicuramente i regolatori devono avere un collegamento di massa o con filo o con contatto meccanico al telaio quando hanno il contenitore in mettallo.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 09:40:26
|
nel regolatore di tensione c'è ben chiaro il connettore da mettere a massa al telaio e con lo stesso perno di fissaggio del regolatore l'ho collegato alla massa del motore.
Quando accendi i fari lucas se vedi che la luce non è costante vedi di leggerti il mio post e vedrai che risolvi tutto.
Balbo |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 10:42:26
|
Lo statore a questo punto funziona, e mi sono concentrato sul regolatore. Riguardando gli schemi vespa ho capito che anche la carcassa deve andare a massa insieme al piedino di massa, come dice Balbo.
Immagine.jpg
_ _
Per Balbo, l'ho letto e riletto il post ma ancora ai Lucas non sono arrivato perchè mi volevo concentrare sul problema dei 10 volt invece che 12V; e secondo me ,le lampadine dei Lucas non hanno bisogno di una massa dedicata... |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 16:13:32
|
Cambiata bobina e regolatore e ottengo i malefici 12 Volt. Il problema del relè è rimasto e la cosa più strana è che ad alti giri la bobina non ne vuole sapere di eccitarsi, mentre ai bassi giri inizia a vibrare e ai bassissimi giri ( quando sta per spegnersi) la bobina attacca. I relè sono dei normalissimi finder 40.51 12V AC ad un contatto. Sono passato da un negozio di elettronica e mi ha consigliato di collegare in serie al cavo che alimenta la bobina una specie di condensatore senza polarità che dovrebbe stabilizzare il voltaggio... Stasera provo! Alla peggio tolgo i relè e faccio passare il tutto sotto il devio originale. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 17:33:21
|
Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Cambiata bobina e regolatore e ottengo i malefici 12 Volt. Il problema del relè è rimasto e la cosa più strana è che ad alti giri la bobina non ne vuole sapere di eccitarsi, mentre ai bassi giri inizia a vibrare e ai bassissimi giri ( quando sta per spegnersi) la bobina attacca. I relè sono dei normalissimi finder 40.51 12V AC ad un contatto. Sono passato da un negozio di elettronica e mi ha consigliato di collegare in serie al cavo che alimenta la bobina una specie di condensatore senza polarità che dovrebbe stabilizzare il voltaggio... Stasera provo! Alla peggio tolgo i relè e faccio passare il tutto sotto il devio originale.
Piano piano arrivi alla mia soluzione. Anche a me faceva come il tuo relè e il digitale andava a intermittenza. Condensatore e diodo (quel fungo a quattro piedi) e vaiiiii Non prendo la corrente che va alla bobina ma quella in uscia dal regolatore. Se togli tutto e vai diretto al devio hai beghe in meno : "quello che non ce non si rompe"
Balbo |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 18:09:40
|
Il mio problema è che utilizzo un circuito in alternata invece che in continua. Ho deciso di sposare la tua filosofia del "quello che non ce non si rompe" Ripensando anche alla discussione sul relè o non relè http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=42085 nel mio contatto passano solo i 48watt dei lucas ( i 35 del faro passano nel contatto in alto) quindi sono ancora più tranquillo.
"Sia la luce!". E la luce fu.
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 20:11:31
|
Probabilemnte la frequenza della alternata probeneinte dal motore è molto distante dei 50Hz per cui il relè è costruito.
Ciao da Gigi. |
 |
|
|
Discussione  |
|