Autore |
Discussione  |
|
marcots
Junior +
 
Trieste - TS
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 19:34:27
|
ciao a tutti ragazzi... ho appena incominciato ad usare la mia lambretta LI 125 dopo il restauro integrale e si è manifestato subito il primo problema: leva frizione durissima da azionare, addirittura mi ci vogliono due mani per tirarla! Inoltre la leva, una volta tirata, fa anche fatica a tornare indietro (ogni tanto devo spingerla). Nonostante questo problema però, la frizione funziona correttamente: stacca bene, non strappa... In sede di restauro ho cambiato il ragno della frizione con uno STRATOS perchè il suo era rovinato, ma non credo il problema possa dipendere da questo. Ho controllato il cavo e scorre bene senza forzare.
Altri controlli da suggerire prima di (ri)aprire il carter??
grazie, Marco.
img2391nb.jpg
_ _ |
|
VespistaMods
Junior +
 
Figline Valdarno - FI
Italy
Il mio Garage 252 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 20:01:09
|
... Forse e' una cavolata ma era successo anche a me e il problema era che avevo preso il cavo della frizione con la vite che chiude il coperchio del manubrio!!! Sicuramente non e' il tuo caso ma ho detto la mia!!! :-)
VespistaMods che ama la Lambretta Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 20:51:42
|
forse hai le molle non bene in sede, se il cavo scorre bene,,,, hai per caso stretto troppo la leva frizione?
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
marcots
Junior +
 
Trieste - TS
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 21:36:58
|
La vite della leva non è stretta forte, e la guaina non è schiacciata in nessun punto visto che il cavo scorre liberamente... Boh! Stavo pensando a qualche possibile problema a livello del braccetto frizione sul motore... Ma mi sa che aprirò e se trovo tutto a posto sostituisco il ragno stratos con uno originale, magari è quello il problema |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5308 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 22:50:09
|
Prova ad azionare la levetta che è sul carter, utilizzando una chiave da 21 ( mi pare.....Adesso non ricordo bene la misura). Dovresti ruscire a fargli fare la normale corsa senza troppo sforzo e deve ritornare in posizione grazie alla spinta delle molle interne ed esterna. Fai questa prova e poi riferisci, che eventualmente esaminiamo altre ipotesi.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18308 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 23:21:30
|
Potrebbe essere che la guaina fa un curva non naturale entro il manubrio, specie se è stato tenuto un po' lungo. Deve fare il percorso più breve e con curve poco ampie. Al limite usa le guaine teflonate.
Ciao da Gigi. |
 |
|
marcots
Junior +
 
Trieste - TS
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 01:01:52
|
GRAZIE degli ottimi consigli, appena riesco provo a girare il braccetto con la chiave, una cosa domando per curiosità, è pensabile cambiare la guaina senza levare lo scudo? perchè se riesco anche senza intanto metto la guaina teflonata che comunque un poì dovrebbe migliorare in scorrevolezza |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18308 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 08:23:27
|
Se non sono fasciettate strette si può. La procedura a questa: si sfila il filo si inserisce un dalla parte lato motore un filo lungo da Ape si sfila dal alto manubrio la guina vecchia trattenendo il filo in sede si inserisce la guina nuova sul filo che è rimasto in posizione lungo il percorso dal lato manubrio facendola ruotare
Però attenzione se la vecchia fuina fa giri strani rimangono. Consiglio di smontare il guscio del manubrio ed verificare li prima perchè è il punto più critico. Controlla prima dell'operazione che la guina che ora c'è non faccia asole o curve abbondanti, deve invece aderire.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 09:13:45
|
posta una foto del manubrio ,senza coperchio ,che vediamo la curva del filo.
Balbo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13130 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 10:14:14
|
Io penso che sia la campana o ragno come dici tu controlla ciao
belligerante ugo |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 14:02:16
|
Per me il Ragno non è ! ne avrò montati 4-5 e 3 di quelli montati sono sotto mie lambrette.. li trovo un ottimo upgrade rispetto all'originale senza spendere troppo..
Penso che il problema sia più: la guaina che non fa il gisto giro, o un problema di molle non ben in sede !!
Le molle sono originali con frizione 4 dischi? Io uso guaine normali.. perchè quelle teflonate a mio giudizio durano troppo poco e spesso sono di un diametro inferiore.. ! al limite se devi cambiare le guaine lo puoi fare senza smontare lo scudo.. basta togliere il nasello.. ma non puoi poi montare le fascette di ferro rivolte verso la parte interna del telaio (quella a conca) bensì resteranno verso l'esterno.. (è l'unica cosa negativa !) |
 |
|
prottigol
Junior ++
  
Livorno - LI
Italy
Il mio Garage 524 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 19:53:36
|
La stessa cosa mi era successa a me appena restaurata. Si era rotta la guaina.
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
 |
|
marcots
Junior +
 
Trieste - TS
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 20:43:56
|
eccomi qua, resoconto di oggi: cambiato la guaina con una teflonata, montato cavo svedese. La situazione è migliorata moltissimo, è ancora un po' duretta ma almeno adesso riesco a tirarla con una mano sola e quindi posso usarla! ho provato a tirare il braccetto con una chiave ma non sono riuscito ad infilarla in maniera che facesse leva.
posto una foto di come ho fatto passare le guaine, a me sembra facciano il giro correttamente ma non si sa mai
Intanto uso lo scooter così, se mai dovrò aprire il carter verificherò meglio la situazione!
img2397bq.jpg
_ _ |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 mag 2013 : 10:40:11
|
Citazione: Messaggio inserito da marcots
eccomi qua, resoconto di oggi: cambiato la guaina con una teflonata, montato cavo svedese. La situazione è migliorata moltissimo, è ancora un po' duretta ma almeno adesso riesco a tirarla con una mano sola e quindi posso usarla! ho provato a tirare il braccetto con una chiave ma non sono riuscito ad infilarla in maniera che facesse leva.
posto una foto di come ho fatto passare le guaine, a me sembra facciano il giro correttamente ma non si sa mai
Intanto uso lo scooter così, se mai dovrò aprire il carter verificherò meglio la situazione!
img2397bq.jpg _ _
il giro è giusto. Avrei tenuto un 2cn in + sulla curva che scende. Se vedi quello del freno anteriore vedi la diffrenza.
Balbo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18308 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 mag 2013 : 22:06:05
|
Io temo che se fosse più lungo, una volta chiuso col coperchio, gli spazi si riduco ed il contachilometri potrebbe obbligare il cavo.
Ciao da Gigi. |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3912 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 mag 2013 : 00:14:20
|
Se non risolvi con la guaina, dovresti riaprire il carter e controllare. Ma con la chiave, togliendo il filo della frizione, la leva come la senti?
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
puntero
Junior ++
  
Forli - FC
Italy
Il mio Garage 651 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 giu 2013 : 00:41:04
|
Ciao sparo la mia....molle frizione troppo dure ? L 'aberino o la leva sono stati montati correttamente ? |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 giu 2013 : 08:19:18
|
ma la guaina anche se al teflon la hai lubrificata? La leva sul carter è angolata bene? |
 |
|
gerlando
Junior ++
  
Savignano Sul Rubicone - FC
Italy
Il mio Garage 670 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 giu 2013 : 22:05:31
|
se si stacca il filo dalla leva frizione, se rimane dura la leva e il filo che non scorre bene, altrimenti il problema e all' interno carter
ciao da jerri |
 |
|
|
Discussione  |
|