finalmente sono arrivato alla conclusione.......dopo averle pensate tutte: RETTIFICA STRETTA-CARBURAZIONE ERRATA-ANTICIPO SBAGLIATO http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=44309 finalmente so perché la mia lambretta tende a scaldare e a perdere potenza..........oggi ho provato a girare senza tappo del serbatoio e risultato.....la lambretta va bene!!!!! come rimetto il tappo la lambretta comincia ad imbrattarsi e non andare bene. lo sfiato però mi sembra libero.....forse non lascia passare abbastanza aria, come faccio per far passare più aria?????? allargo i due forellini?????? faccio un foro aggiuntivo???? (dimenticavo la lambretta è un sx 200)
A me col tappo "tappato" si spegneva sempre, sarà comunque il grasso/olio della miscela che ha accumulato un po' di sporco, probabilmente basta mettere qualcosa che scioglie il grasso e poi soffiando con un compressore dovresti risolvere.
A me col tappo "tappato" si spegneva sempre, sarà comunque il grasso/olio della miscela che ha accumulato un po' di sporco, probabilmente basta mettere qualcosa che scioglie il grasso e poi soffiando con un compressore dovresti risolvere.
Bicius
...quoto! Probabilmente è solo otturato dalla sporcizia vecchia di anni. Lavalo bene e dovrebbe andare. In effetti quando le Lambra erano nuove non avevano mica 'sti problemi? Eppure i forellini erano gli stessi!
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Ci sono due tipi di tappi. Le Lambretta prima serie e le prime seconda serie avevano lo sfiato direttamente sul serbatoio ed il tappo non ha sfiati. Li riconoscete perche la maniglietta per girarli è leggermente incurvata. Tutte le altre hanno i fori di sfiato, la maniglietta su questi è dritta.
grazie a tutti il problema è finalmente risolto............i fori del tappo con la ruggine non facevano passare abbastanza aria con risultato che la lambretta sforzava e scaldava.........ho risolto pulendoli ed allargandoli con il trapano!!!!!!! grazie ancora