Autore |
Discussione  |
patry
Junior +
 
Pozzolengo - BS
Italy
Il mio Garage
296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 13:39:13
|
Ciao a tutti!
Mi sono messo in contatto con una azienda che fa borse di cuoio anche per moto e c'è da parte sua la dispobilità di creare delle borse ad hoc per Lambretta.
L'idea mi è partita dal fatto che a Luglio voglio intraprendere una vacanza in Lambretta e cercando delle borse laterali, non ho trovato nulla che mi piacesse o che si adattasse nello stile senza risultare un pugno nell'occhio, sarebbe bello qualcosa di armonioso nell'insieme.
Mi immaginavo due semplici borse in cuoio, rettangolari, un po' larghe..ma non saprei, è un campo nuovo per me. Mi vien in mente di pensare se i postini all'epoca usassero Lambrette o non vogliatemene, Vespe alle quali agganciassero dei borsoni di cuoio..
Qualcuno di voi ha notizie, foto o anche semplicemente delle idee da passare per provare a realizzare delle sacche in stile "originale"?
Penso che l'idea possa piacere a più di qualcuno e magari si potrebbe fare una richiesta di "massa" 
Grazie mille!
________________________________ Vespa or Lambretta? This is the question |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 14:06:30
|
La tua idea è buona, sopratutto se vuoi qualcosa di personalizzato. Sennò ci si può orientare sugli accessori custom, dove c'è veramente da perdersi come assortimento, qualità, prezzi, etc etc.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
patry
Junior +
 
Pozzolengo - BS
Italy
Il mio Garage 296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 14:19:04
|
Grazie,
in realtà a me piacerebbe una riproduzione di un accessorio "dell'epoca" se possibile, altrimenti, via di inventiva qui nel forum. Le mie idee sono un po' vaghe.. magari sulla chiusura il bel logo "Lambretta" sarebbe bellissimo..
Aspetto le vostre idee per mettermi in contatto con chi di dovere! 
________________________________ Vespa or Lambretta? This is the question |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 14:21:25
|
ci sono gia' in vendita delle borse in cordura si appoggiano sui cofani e i passanti vanno sotto la sella , poi potresti personalizzarli con scritte o loghi da ditte specializzate in gadget, magliette, ecc,,,
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 14:24:18
|
Bruno (Brunide) ha fatto fare qualcosa da scudo e mi sembra anche qualcosa di laterale. Aspettiamo che veda il messaggio e sentiamo cosa ci propone (o propina).
Bicius |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 14:56:29
|
Quella di Brunide da scudo è finita a casa mia! E' da Li, ma l'ho usata all'ultimo raduno sulla Ld...per la felicità della mia morosa che poteva usufruire del bauletto posteriore, di quello dietro lo scudo e della borsa...si insomma una station wagon!
728_1983098176_n.jpg
_ _ |
 |
|
patry
Junior +
 
Pozzolengo - BS
Italy
Il mio Garage 296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 15:10:55
|
Beh sei ancora fortunato che non ti abbia chiesto un sidecar solo per le sue cose 
Potrei chiederti se puoi postare delle foto da più vicino? Pensavo appunto a due borse così da mettere sulle pance, che si tengon legate l'una con l'altra. Sono indeciso se farle fare morbide o più rigide mentre il colore cuoio o al limite cuoio chiaro..
Qualcuno ha richieste o idee?
________________________________ Vespa or Lambretta? This is the question |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 18:03:05
|
prova a sentire : Mauro Galli e Pcost. Loro hanno quello che cerchi.
Balbo |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 20:06:38
|
Prova a guardare il post "On the road to istanbul" e guarda le foto delle nostre lambre.. abbiamo acquistato le borse su un sito internet in germania...
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 21:16:55
|
Io avevo fatto una cosa simile, per andare ad un raduno, non avendo il porta pacchi e non addicendosi allo stile della mia lambra. Ho preso due borse identiche che avevo e le ho unite con una cinghia nel mezzo, tipo bisaccia. Dentro c'è stato di tutto quindi se ti ingegni un po' riesci anche a farlo "in casa" senza chiedere ai vari produttori e spendere un bel po sicuramente. il tutto si abbinava al porta pacchi in "cinghia" che ho fatto stile "retro".una delle borse era questa. Saluti
IMPENNA!!!!
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 21:47:04
|
Io ho usato queste nel lontano 2003.....
111_IMG_2.JPG
_ _ |
 |
|
patry
Junior +
 
Pozzolengo - BS
Italy
Il mio Garage 296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 10:37:13
|
Grande! Grazie mi avete dato tutti delle buone idee e spunti; per caso avete usato qualcosa per proteggere la vernice da possibili danni delle borse?
@mimmo, ho letto e riletto tante volte il vostro viaggio, siete dei grandi! per le borse mi piacerebbe qualcosa di più vintage, tipo quelle che usi all'anteriore a fianco del parafago.. quello stile!  @skinregge, ingenioso! @raffaele, che forza! dove sei andato così carico? [:D)] @balbo, ora mi metto in contatto.. grazie!
Vi tengo aggiornato sui miei progressi in merito..
________________________________ Vespa or Lambretta? This is the question |
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 10:38:32
|
Sì le borse della GIVI sono quelle che ormai vanno alla grande...non sono retro, ma sono comode, funzionali, hanno la guaina antipioggia... io ho fattto fare su miei disegni alcune borse laterali per una 150D e per serie LI (in pelle) ma hanno poca volumetria... se devi fare un giro serio vai con quelle attuali...generalmente tra materiali (se cuoio...o vera pelle) e manodopera ti costano il doppio di quelle in cordura (meno di 100 euro)...
Ciao, Matteo |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 11:45:13
|
Ciao,
Le mie non credo siano della GIVI, però hanno la guaina antipioggia..... rinforzata anche da sacco nero della "monnezza" per eventuali acquazzoni. Fortunatamente non li ho usati.
Per Party, La foto è stata fatta di ritorno dal Jamboree di Assisi nel 2003..... io e la mia signora (Tu250x) abbiamo fatto "quattro passi extra".... Consuma,Abetone,Radici,Scoffera,Brallo.... prima di tornare a casa...
Bei tempi! |
 |
|
Mauro Galli
Senior
   
Zola Predosa - BO
Italy
1271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 13:50:12
|
Ciao Patrizio, alcune cose che ho riscontrato sull’utilizzo e la praticità delle borse laterali.
Ho caricato in vari modi i bagagli sulla Lambretta. 3 anni fa ho montato per la prima volta le borse laterali della GiVi, consigliato da un amico (ce ne sono di altre marche egualmente valide). E’ forse la situazione più funzionale che ho sperimentato fino ad oggi e continuo ad utilizzarla. Ti elenco i pro e i contro che ho riscontrato nel loro utilizzo. Pro: - non alzano il baricentro complessivo del mezzo con vantaggio della guidabilità - non sono a sbalzo rispetto la ruota posteriore (come invece lo sono quasi tutti i portapacchi e bauletti) quindi non alleggeriscono l’anteriore; caratteristica molto importante nel caso Tu debba fare uno scarto improvviso per evitare ostacoli - sono veloci/pratiche nelle operazioni di montaggio/smontaggio; all’arrivo le sollevi dalla Lambretta, te le appoggi sulla spalla e le porti con Te. - sono robuste come tessuto/cerniere e hanno inserti rifrangenti - non hanno eccessivo ingombro laterale; è vero che sono estensibili tramite una cerniera, ma è meglio usarle nella versione a “capienza minore”. - puoi utilizzarle anche col passeggero - non richiedono modifiche al mezzo e sono stabili una volta istallate (ci sono i tiranti in dotazione) - il prezzo non è proibitivo Contro: - anche con le “copertine” antipioggia, in dotazione e contenute in una tasca a scomparsa, la tenuta non è garantita al 100% (almeno così sono le mie quando viaggio sotto l’acqua battente dalla mattina alla sera); ho adottato lo stratagemma di “confezionare” il vestiario in bustine sigillate apri/chiudi per prevenire sorprese. Così si mantiene anche tutto più ordine. - nonostante abbiano la parte a contatto con la carrozzeria realizzata in materiale morbido, con le vibrazioni e la polvere della strada, frizionando, tendono ad abradere lo stesso la vernice della carrozzeria. Si previene il possibile danno applicando alla carrozzeria, nei punti di contatto con borse, cinghie e tiranti, della pellicola trasparente adesiva acquistata in cartoleria (quella per rivestire la copertina dei quaderni/libri). Trasparente perché quasi non si nota, ma anche colorata assolve il compito. Alla fine del viaggio la si toglie e si pulisce la carrozzeria dal quel po’ di colla che eventualmente la pellicola ha lasciato. Vernice salva! - con le borse si fa un po’ più fatica ad azionare la leva della messa in moto. Personalmente non riscontro questa difficoltà perché, quando le monto, mi giro verso il posteriore della Lambretta e calcio la leva con il piede dx. - se vuoi smontare un cofano laterale, devi togliere le borse… ma questo significa che hai già preoccupazioni maggiori!
Mauro Galli World Lambretta Club |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 14:20:15
|
si puo sapere il costo delle borse laterali? |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2354 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 19:23:48
|
DSCF4080.jpg
_ _
DSCF4081.jpg
_ _
ecco come si presentano le borse montate io dopo questa esperienza sono ritornato con il classico baule da moto che ho sempre usato e quest'anno ne ho aggiunto un'altro con staffe smontabile sul seggiolino passeggero piu un portapacchi anteriore da aumentare un po' di zavorra sull'anteriore ma basta solo la mia stazza in mezzo a bilanciare il tutto Borse si borse no è molto soggettiva la cosa con il baule con la pioggia NO PROBLEM con un giro di chiave lo stacchi e la si porta come una valigia, certo che bisogna autocostruirsi un supporto per la piastra del baule problema ingombro: bisogna scordarsi nel traffico di passare in mezzo a 2 auto lo dico perche la cosa viene naturale quando si ha una fila d avanti o devi farci bene l'occhio e poi non ci saranno problemi
per i prezzi basta fare una ricerca nel web "borse laterali moto"ci sono molti negozi on-line
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 mag 2013 : 19:36:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauro Galli
- sono veloci/pratiche nelle operazioni di montaggio/smontaggio; all’arrivo le sollevi dalla Lambretta, te le appoggi sulla spalla e le porti con Te.
Mauro Galli World Lambretta Club
Come un vecchio cow boy con la sella! |
 |
|
Mauro Galli
Senior
   
Zola Predosa - BO
Italy
1271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 mag 2013 : 10:47:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauro Galli
...già come un "vecchio cow boy"!!!
Ecco una foto del montaggio, scattata da retro: http://www.scooterdepoca.com/public/data/Mauro%20Galli/20117320347_6-Mont-S-Michel.jpg
Mauro Galli World Lambretta Club
Caro Mauro, come mai, con tutti questi viaggi, non avete pensato, con Claudio, Antonio o Giancarlo, a una soluzione più grande tipo rimorchietto ? Ho anche visto un rimorchio fatto con metà telaio (lo stesso tipo che quello che trainava). Per dirla più lunga : il tubo del telaio era stato piegato per fissarlo sui 4 fori dietro la sella. Sotto i cofani non c'era più motore ne scatole attrezzi o filtro (la ruota era una 10 pollici, classica). Ed era bellissimo ! Una soluzione elegantissima, ma che prende posto...
C° |
 |
|
Discussione  |
|