Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Borse laterali per Lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2013 :  12:32:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non sbaglio da noi i rimorchi per moto non sono ammessi ?!
Torna all'inizio della Pagina

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mag 2013 :  12:44:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Se non sbaglio da noi i rimorchi per moto non sono ammessi ?!


Davvero ? Peccato...

Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mag 2013 :  12:55:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Concetto,
ricordo anche io rimorchi monoruota realizzati con “mezza” Lambretta. Per la precisione me ne ricordo 2: un 175TV2 ed una 150 Li3. Forse erano all’Eurolambretta di Leutschach o a quello di Langenthal qualche anno fa.
Il problema, in Italia, è essenzialmente dovuto all’omologazione del rimorchio, come ti ha fatto notare Raffaele. C’è il rischio di farsi sequestrare rimorchio e “motrice”, ad un eventuale controllo, perché non regolarmente omologati… per non parlare poi dei possibili problemi in caso di sinistri! Bisognerebbe chiedere nella rubrica “labirinti burocratici” se qualcuno ne sa di più in merito.
I rimorchietti più comuni applicati a Lambretta sono i PAV di costruzione cecoslovacca. Raramente si vede anche qualche rimorchio tipo STABIL a manifestazioni di motoveicoli d’epoca (sono però a 2 ruote), ma sempre in contesti racchiusi nell’ambito di escursioni scortate o di concentrazioni statiche. Diversi collezionisti ne hanno uno.
Moreno ha fatto la Mi-Ta trainando un PAV con la sua Lambretta.
Giancarlo ha usato e usa un rimorchio PAV trainato da una 150D, può darsi che il suo abbia anche qualche documento. Bellissima l’avventura che a volte ci racconta relativa al suo PAV quando, di ritorno da una delle nostre escursioni Bologna-Matera, si sganciò dal gruppo e si infilò in autostrada dalle parti di Foggia con 150D e rimorchietto per raggiungere Reggio Emilia in un'unica tirata. Fu fermato dalla Polizia incuriosita dal rimorchietto che, seppur monoruota, stava in perfetto equilibrio dietro la Lambretta! Curiosità più che giustificata, ma la cosa più bella fu il casellante di Reggio Emilia… gli fece pagare il pedaggio autostradale per TRE assi!!!
Alla prima occasione fattela raccontare…

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mag 2013 :  13:00:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le tue delucidazioni Mauro.
Per quel che riguarda il Belgio non posso dirti. Per i nostri mezzi storici non c'è ispezione tecnica come il TÜV in Germania. Credo dunque che il rimorchietto sia ammesso da noi... I cecoslovachi non sono così brutti, ma la mezza Lambretta mi piace molto
Che figura si farebbe scendere in Italia con questo mezzo (omologato in Belgio allora...)... Una bell'avventura !
A presto e buon volo verso Avignone
Un caro saluto !

Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2013 :  13:49:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro Galli

Ciao Concetto,
ricordo anche io rimorchi monoruota realizzati con “mezza” Lambretta. Per la precisione me ne ricordo 2: un 175TV2 ed una 150 Li3. Forse erano all’Eurolambretta di Leutschach o a quello di Langenthal qualche anno fa.
Il problema, in Italia, è essenzialmente dovuto all’omologazione del rimorchio, come ti ha fatto notare Raffaele. C’è il rischio di farsi sequestrare rimorchio e “motrice”, ad un eventuale controllo, perché non regolarmente omologati… per non parlare poi dei possibili problemi in caso di sinistri! Bisognerebbe chiedere nella rubrica “labirinti burocratici” se qualcuno ne sa di più in merito.
I rimorchietti più comuni applicati a Lambretta sono i PAV di costruzione cecoslovacca. Raramente si vede anche qualche rimorchio tipo STABIL a manifestazioni di motoveicoli d’epoca (sono però a 2 ruote), ma sempre in contesti racchiusi nell’ambito di escursioni scortate o di concentrazioni statiche. Diversi collezionisti ne hanno uno.
Moreno ha fatto la Mi-Ta trainando un PAV con la sua Lambretta.
Giancarlo ha usato e usa un rimorchio PAV trainato da una 150D, può darsi che il suo abbia anche qualche documento. Bellissima l’avventura che a volte ci racconta relativa al suo PAV quando, di ritorno da una delle nostre escursioni Bologna-Matera, si sganciò dal gruppo e si infilò in autostrada dalle parti di Foggia con 150D e rimorchietto per raggiungere Reggio Emilia in un'unica tirata. Fu fermato dalla Polizia incuriosita dal rimorchietto che, seppur monoruota, stava in perfetto equilibrio dietro la Lambretta! Curiosità più che giustificata, ma la cosa più bella fu il casellante di Reggio Emilia… gli fece pagare il pedaggio autostradale per TRE assi!!!
Alla prima occasione fattela raccontare…

Mauro Galli
World Lambretta Club



Hahahaha! Sto morendo dal ridere!
Il casellante si sarà preso un "vacaghéer" di sicuro!

Ma tutti i rimorchi non sono omologati o solo alcuni?
Concetto, penso che per i veicoli con targa estera non ci sia problema....
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2354 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 mag 2013 :  14:08:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mauro hai dimenticato di dire che Valla gia nel "98 quando andammi in Irlanda a Milstreet portava dietro il famoso rimorchietto e da allora (io prima non mne avevo mai visti ai raduni)ci fu un boom e un prolificarsi di appendici
per come la vedo io su una "vestita" vedo meglio un bauletto o le sacche laterali da l'idea "sprint"
sulle cardaniche invece non ci starebbe proprio male una bella appendce


World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2354 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 mag 2013 :  14:12:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mauro hai dimenticato di dire che Valla gia nel "98 quando andammi in Irlanda a Milstreet portava dietro il famoso rimorchietto e da allora (io prima non mne avevo mai visti ai raduni)ci fu un boom e un prolificarsi di appendici
per come la vedo io su una "vestita" vedo meglio un bauletto o le sacche laterali da l'idea "sprint"
sulle cardaniche invece non ci starebbe proprio male una bella appendce


World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

patry
Junior +


Pozzolengo - BS
Italy


Il mio Garage

296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mag 2013 :  14:52:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh, io avevo anche pensato ad un Sidecar come possibile soluzione per portare i bagagli.. a sto punto

Grazie intanto per le dritte!

________________________________
Vespa or Lambretta? This is the question
Torna all'inizio della Pagina

domenik72
Junior +


Portogruaro - VE
Italy


126 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 mag 2013 :  13:28:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che bella questa foto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5308 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mag 2013 :  13:41:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da domenik72

Che bella questa foto!!!!



..che foto??



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 mag 2013 :  13:49:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solo per darvi un idea di quanto può essere elegante un misto coerente... OK non è 'na Lambretta, ma comunque, mi capite no ?
A presto !



Allegato: 2013531134826_image669.jpg
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3912 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 mag 2013 :  21:17:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi il collega potrebbe non essere a norma del codice.




Lambretta.jpg
_


il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
_
Torna all'inizio della Pagina

patry
Junior +


Pozzolengo - BS
Italy


Il mio Garage

296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 giu 2013 :  16:38:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gagliardo il carrettino!

Già che ci sono piuttosto di aprire un altro post, volevo chiedervi se per voi, non manca qualcosa nel sotto sella della mia Li.

Penso che manchi qualcosa sul foro della presa d'aria e non so se dovrebbe esserci uno sportellino sul tappo della benzina..??

ecco la foto

Cattura.JPG
- -

Grazie mille

________________________________
Vespa or Lambretta? This is the question
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2354 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 giu 2013 :  19:40:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
manca il convoglatore che manda aria al carburatore

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

patry
Junior +


Pozzolengo - BS
Italy


Il mio Garage

296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 giu 2013 :  09:38:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Immaginavo..
Sai mica dove posso recuperarne uno?

p.s. sul tappo della benzina non ci dovrebbe essere uno sportellino?

Grazie

________________________________
Vespa or Lambretta? This is the question
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits