Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Frizione che slitta causa olio!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 giu 2013 :  16:11:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho parlato con l'autore della modifica sulla Special . Super Monza 225
Secondo lui il fatto che slitti dipende dall'olio,usurato! É stata montata una frizione surflex a 5 dischi con molle rinforzate, cestello di Sacchi, corona da 47 denti alleggerita,albero da 12000 cono grande,tendi catena teflon, catena tedesca credo dkv, accensione BGM da 80 w,volano lavorato, anticipo 19 gradi. Grosso modo sono le indicazioni che mi ha dato, dicendo di svuotare il motore dell 'olio vecchio, sciacquare con un litrozzo di benzina e riempire con olio stratos gl4 ! Al 99% risolvo ! Che dite?

Stefano Licci

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 giu 2013 :  16:17:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con un motore così potente ho paura che sia fisiologico che la frizione tenda a slittare, ma i dischi quanti KM avranno??

Gian
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 giu 2013 :  16:34:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io non ci metterei la benzina dentro al carter...

e poi l'olio non è meglio il GL5?!



-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 giu 2013 :  17:01:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao stefano il tuo kit e' un monza 225 (non supermonza),puoi provare a sostituire l'olio e vedi come va',nell'eventualita' che faccia lo stesso difetto prova a sostituire la frizione,la lambretta io l'ho provata va' bene solo che non riesce ad esprimere tutta la potenza perche' per l'appunto quando entra in coppia la frizione trascina,per il lavoro non metterei benzina ma smonterei la frizione se e' tutto a posto laverei i dischi frizione e tutto il resto rimonterei il tutto e metterei come predetto l'olio adeguato.(poi hanno messo la gradazione 90?),facce sape'
Torna all'inizio della Pagina

start
Junior +


Firenze - FI
Italy


252 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 giu 2013 :  18:09:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma checaPPero cerchi Stefano ti regalo io 5 molle e la frizione ti andrà benissimo !!!!
Torna all'inizio della Pagina

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 giu 2013 :  20:41:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a ste nun ce mette benzina...troppo aggressiva!!
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 giu 2013 :  12:20:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hey Stefano.. ti sei comprato pure il paracadute con la lambretta?

Se scivola i motivi possono essere: olio cotto, frizione cotta, dischi di contenimento o di sughero al capolinea, molle frizione troppo molli !

inoltre il tendicatena non so quale sia.. ma se è uno di quelli che tende in basso, un altro motivo dello scivolamento potrebbe essere dato da quello, poiché non elimina l'eccesso di olio presente sulla catena riempendo il pacco frizione. verifica che modello è !

io cambierei frizione con una di quelle con gli svasi diagonali per lo scarico dell'olio in eccesso !con molle idonee e verifica che i dischi di contenimento non siano troppo usurati..
Sacchi fa dei dischi di contenimento che sono na figata assurda !!! ma non li ho mai provati !

l'olio usa roba buona: io vado di stratos; in mancanza di quello 80-90 Motul !

se vuoi fare la prova senza cambiare per ora componenti ma solo olio, evita risciacqui di motore ecc ecc.. piuttosto lo fai scolare 1-2 ore da essere sicuro che la maggior parte dell'olio sia uscito.. inclinando un filo il veicolo.. e poi aggiungi il nuovo !
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 giu 2013 :  13:02:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
malicci, lo hanno gia detto, non usare benzina nel carter, rovinerebbe quel poco di frizione che c'e ' , oltre ai paraoli e tendicatena se tipo originale con pattino in gomma. Olio EP o EPX. Per motori con molta coppia e' importante frizione completa 5 dischi cestello, spingimolle, molle, corona. La benzina per pulire la frizione si usava sulle Guzzi pre1958 dal vecchio falcone/airone indietro, dove la frizione era formata da dischi chiamati " in similoro ", lega bronzo, rame, alluminio.salutino
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 giu 2013 :  13:28:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Tino!IL tizio della lambretta ha detto che ha preso tutto da te come motore! l'ho anche scritto!Sono stati fatti 1500 km! non credo sia cotta! ora provo solo a cambiare olio!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 giu 2013 :  13:39:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chi vende lo stratos? mi date la sigla precisa!E'facile da reperore?

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 giu 2013 :  20:46:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ci credo, ma dispongo di dischi da poco se vuoi spendere poco, fino alle seidischi racing, dischi temprati e puntinati, dischi alluminio, spingimolle, top in titanio, non per benzina pero' .salutino
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 giu 2013 :  22:17:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per ora voglio cambiare l'olio e vedere che succede!Se persiste con lo slittamento,smonto e valutiamo cosa cambiare,tanto prima o poi la vendo per me è un'esagerazione!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 giu 2013 :  22:37:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi meno spendi e meglio e', saranno problemi di altri o mi sbaglio?In ogni caso non e' supermonza. forse non servono neanche le molle. tino
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 giu 2013 :  16:41:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non intendevo per esagerazione il prezzo,se c'è da cambiare qualcosa la cambio,non è nelle mie idee visto e piaciuto,ho sempre rispettato i soldi altrui e fatto fronte alle cose che non andavano bene! E' la velocità che per me è un'esagerazione,non posso permettermi una clinica e tantomeno lasciare una famiglia per una corsa in lambretta!!!Se cambiando l'olio non dà fastidi bene,se persiste lo slittamento allora cambiamo quello che c'è da cambiare!CHI dovesse comprare da me,comprerà una lambretta come si deve!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 lug 2013 :  09:36:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da malicci

CHI dovesse comprare da me,comprerà una lambretta come si deve!



Ma non hai nemmeno bisogno di dirlo Stefano
Tornando al discorso olio, come ti è già stato detto, evita il lavaggio con benzina. Piuttosto, cambia l'olio una seconda dopo qualche chilometro. Fallo sempre a motore caldo così l'olio sarà meno viscoso e drenerà più facilmente!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits