Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 175 tv accelerazione a singhiozzo violento
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 giu 2013 :  18:32:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,ho visto che c'è una topic simile su una 200 sx,ma il mio problema sembra di natura diversa.
Ho una 175 Tv terza serie,prestazioni ottime MA è da quando l'ho presa che combatto con un fastidioso difetto all'accelerazione.la Lambretta sembra avere un "range" di giri nei quali il motore ha dei forti singhiozzi.per farvi capire sono sia scoppi mancati che scoppi multipli in cui fa un suono stile mitraglia.il tutto accompagnato da una buona dose di vibrazioni molto violente e una marcia incerta.

Questo scherzetto lo fa però solo nelle accelerazioni dolci e nelle velocità di crocera(dai 60-70 km/h in quarta,ed è questa la cosa più fastidiosa)mentre se apri tutto la Lambretta canta meravigliosamente e ha un'accelerazione poderosa e a velocità sostenute o giri alti non ha nè vibrazioni nè singhiozzi e la marcia è fluida.

Ho provato tutte le regolazioni dell'aria ma si riesce solo a diminuire o aumentare il range in cui singhiozza,non a farlo scomparire.La regolazione delle punterie è ok,benzina arriva,corrente alla candela c'è.
L'unica cosa che mi insospettisce è la ghigliottina del carburatore che sembra un po' usurata e secondo me è possibile che con fare vibrazioni del motore vibri nella sua sede rendendo la carburazione irregolare(una cosa che ho notato è che si piega l'asticella di comando della ghigliottina,forse sforzata dalla posizione irregolare della stessa).
Scusate la lunghezza del post.Spero possiate darmi qualche dritta.

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 giu 2013 :  18:49:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere un problema dovuto al volano statore. Tu hai montato il suo originale?

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 giu 2013 :  20:03:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Succede anche a me con il C.L. 185 e varitronic.... (su dl 125) ho cambiato gia 3 carburatori...messo il rubinetto fast flow ecc. Ma sono giunto alla conclusione che NO SMS MODE è problema di carburazione....anche perche la candela ha un bel colorito nocciola....sec me è un problema elettrico.....solo che con il varitronic sara piu difficile trovare il problema secondo me....

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


926 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2013 :  21:22:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao la cosa più semplice è provare un'altro carburo.
in un quarto d'ora ai le idee chiare.
perchè una ghigliottina che balla, potrebbe entrare in vibrazione !!

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 lug 2013 :  19:27:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mego e Raffa:La Lambretta monta tutto originale,statore e volano(e anche bobina Ducati che miracolosamente non da nessunissimo dei suoi classici problemi,il che dovrebbe confermare la bontà dell'impianto elettrico).L'unica "modifica" che ho apportato è stato montare la marmitta CL esternamente identica all'originale ma con all'interno un'espansione.
Per quanto riguarda invece il carburatore purtroppo non ne ho uno uguale a disposizione per poter provare,ora ho cercato in zona se c'era la possibilità di trovare una ghigliottina nuova o almeno migliore,ma è del tutto introvabile.Questa settimana allora mi rivolgerò al ricambista ma di norma sono alquanto gelosi di pezzi dei carburatori,difficilmente li cedono(non sapete per riuscire ad ottenere una nuova astina comando ghigliottina!!!!!)preferiscono vendere un carburatore nuovo(che è una delle possibilità che metto in conto).
La candela,messa nuova non molti km fa...,si presenta di un bel colore,elettrodi perfetti,forse qualche leggera incrostazione.


Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

Tasi
Nuovo


Montegrotto - PD
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 02 lug 2013 :  10:20:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per i ricambi specifici dei carburatori non conosco sito migliore di questo. hanno praticamente tutto.

http://www.scooterrestorations.com/lambretta/dellorto-gp150-carburettor-slide-7895-2/

a pie' pagina trovi tutte le opzioni di ghigliottine e se vai su "Carburettor serie 3" basta che clicchi il disegno esattamente sul numero del ricambio che ti serve.
Una volta sistemata l'astina-ghigliottina, se non risolvi il problema dovrai prendere un carburatore SICURO, nel senso che e' certo non abbia problemi.
Se anche questo singhiozza , allora partirei con sostituire la bobina con una da Ciao (anch'io adoro ed ho alcune Ducati che sono infallibili...ma non si sa mai) . se ancora non si risolve...tocca mettere mano al volano e statore.
Ammetto che questa cosa a me sin'ora non e' mai successa.

Torna all'inizio della Pagina

Maveric
Nuovo


Ariccia - RM
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 lug 2013 :  23:10:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo il mio parere potrebbe essere il condensatore delle puntine che non fa il suo dovere alla perfezione, oppure la regolazione dell'anticipo delle fase, mi sembra piu un problema elettrico che un problema di carburazione
saluti
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2013 :  08:19:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se fa la mitraglia è il condensatore il primo indiziato...
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 lug 2013 :  10:22:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

se fa la mitraglia è il condensatore il primo indiziato...



E per chi ha il varitronic???

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 lug 2013 :  10:48:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tasi...quel sito finisce subito tra i preferiti!!e pensare i mesi che ho passato a cercare in ogni dove pezzi di dei carburatori del Lui,della D e della 175...grazieeee!!!!
Allora,guardando i vostri pareri penso che per ora proverò così:la ghigliottina la devo cambiare comunque perché mi piega l'asticella di comando(il che dubito sia normale)
quindi intanto vedo cosa cambia con quello,
poi darò un'ulteriore registrata alle punterie,e tra poco potrò farlo anche con la strobo che prenderà un mio amico per le sue...
Alla fine vedrò del condensatore e/o bobina.
Però secondo la mia seppur breve esperienza con i condensatori,questi se han qualche cosa che non va ti lasciano a piedi nel giro di qualche minuto(mi era successo col Lui).mentre noi la Lambretta c'è l'abbiamo ormai da anni,anche se personalmente solo ora ho potuto iniziare a guidarla perché ho fatto la patente per la moto ora,ma avendola già guidata prima so che l'ha sempre fatta 'sta cosa!e non è peggiorata,è rimasta invariata.È questo che mi fa pensare che il condensatore non c'entra...

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2013 :  11:48:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa_kinG

Citazione:
Messaggio inserito da metz

se fa la mitraglia è il condensatore il primo indiziato...



E per chi ha il varitronic???

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!




Per chi ha il vari, se lo fa continuamente è un problema di bobina, se lo fa solo a un determinato regime io riguarderei la carburazione (avevo anche io quel problema ho montato una candela da 10 al platino ed è sparito tutto)
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 lug 2013 :  13:50:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Citazione:
Messaggio inserito da Raffa_kinG

Citazione:
Messaggio inserito da metz

se fa la mitraglia è il condensatore il primo indiziato...



E per chi ha il varitronic???

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!




Per chi ha il vari, se lo fa continuamente è un problema di bobina, se lo fa solo a un determinato regime io riguarderei la carburazione (avevo anche io quel problema ho montato una candela da 10 al platino ed è sparito tutto)



Lo fa a un certo regime e quando si scalda un po' di più.....carburatori come ho già detto ne ho già cambiati 2 o 3 ma NO SMS MODE c'è verso.....(per di più tiene bene il minimo, candela nocciola e gira bene)

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2013 :  14:26:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che candela hai?
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 lug 2013 :  17:15:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

che candela hai?



B9EG...

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 lug 2013 :  08:25:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Altra osservazione che ho fatto,non capisco se sia solo una mia impressione,ma mi è parso che questa caratteristica si accentui quando ho un passeggero.possibile?

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 lug 2013 :  16:50:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lambrettista91

Altra osservazione che ho fatto,non capisco se sia solo una mia impressione,ma mi è parso che questa caratteristica si accentui quando ho un passeggero.possibile?

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!



Lo sai che mi sembra anche a me?!?!? Quando porto la mia ragazza dietro (anche se peso 50 Kg. scarsi) lo fa di più e inizia a farlo prima

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 lug 2013 :  16:41:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Idem!!saranno le moroso che non vanno?ahahahah :-D scherzo!
Comunque Mah,questo potrebbe essere dovuto ad una maggiore inclinazione del carburatore...

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 lug 2013 :  18:09:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche la mia Seconda Serie con motore 175 e accensione elettronica fa lo stesso, in particolare quando provo a stendere la quarta, non solo su leggere pendenze. Credo che nel mio caso sia la carburazione non proprio perfetta.

_________________________________________
Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 lug 2013 :  15:03:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'unica cosa da fare in questi casi e' andare per esclusione: o sono problemi di carburazione o elettrici: con 50 euro si trova un jetex e si prova, se non e' la carburazione allora si passa all'impianto elettrico...

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mag 2014 :  12:05:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nonostante sia un topic di molto tempo fa scrivo per aggiornarvi sugli sviluppi sperando di aiutare qualcun'altro con le mie esperienze.
Dunque,in questi mesi ho comprato un carburatore revisionato e davvero in stato eccellente(dell'orto) e con mio immenso rammarico la situazione è rimasta praticamente invariata.escluso dunque i problemi di carburazione mi sono un po' avvilito e mi sono rassegnato al fuoco d'artiglieria in accelerazione.poi ho notato che quando facevo un viaggio di media lunghezza (15-20km) a velocità abbastanza sostenute,dai 70 ai 90 o tratti in montagna,il singhiozzo tendeva ad attenuarsi.Viceversa,se mi muovevo in città la cosa diventava automaticamente insostenibile.Preso allo sfinimento un giorno mi sono praticamente fiondato in vetrina con Lambretta e tutto al concessionario Piaggio(ebbene sì,dal nemico) e mi son fatto dare una candela più "calda",NON NGK,perché io sono un purista di puntine e condensatore .mi hanno dato la candela del Rally 200.
Ebbene!!!devo dire che ora nei percorsi fuori città il problema è praticamente sparito(apparte poco poco in prima) ed in città la cosa rimane del tutto accettabile e limitata alle due marce inferiori.
Ho dunque dedotto che il problema non si manifesta quando il motore è ben caldo,e se avessi proprio altri 3€ da buttare via proverei una candela ancora più "calda" per vedere se il fenomeno sparisce del tutto.
Spero di poter essere d'aiuto.

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 24 mag 2014 :  12:09:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lambrettista91

Nonostante sia un topic di molto tempo fa scrivo per aggiornarvi sugli sviluppi sperando di aiutare qualcun'altro con le mie esperienze.
Dunque,in questi mesi ho comprato un carburatore revisionato e davvero in stato eccellente(dell'orto) e con mio immenso rammarico la situazione è rimasta praticamente invariata.escluso dunque i problemi di carburazione mi sono un po' avvilito e mi sono rassegnato al fuoco d'artiglieria in accelerazione.poi ho notato che quando facevo un viaggio di media lunghezza (15-20km) a velocità abbastanza sostenute,dai 70 ai 90 o tratti in montagna,il singhiozzo tendeva ad attenuarsi.Viceversa,se mi muovevo in città la cosa diventava automaticamente insostenibile.Preso allo sfinimento un giorno mi sono praticamente fiondato in vetrina con Lambretta e tutto al concessionario Piaggio(ebbene sì,dal nemico) e mi son fatto dare una candela più "calda",NON NGK,perché io sono un purista di puntine e condensatore .mi hanno dato la candela del Rally 200.
Ebbene!!!devo dire che ora nei percorsi fuori città il problema è praticamente sparito(apparte poco poco in prima) ed in città la cosa rimane del tutto accettabile e limitata alle due marce inferiori.
Ho dunque dedotto che il problema non si manifesta quando il motore è ben caldo,e se avessi proprio altri 3€ da buttare via proverei una candela ancora più "calda" per vedere se il fenomeno sparisce del tutto.
Spero di poter essere d'aiuto.

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!



Ciao, potresti riportare la gradazione termica della candela che hai usato? Grazie!

tv 175 teza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits