Autore |
Discussione  |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 ago 2013 : 17:53:25
|
ho un problema con la mia dl,avendola portata da 125cc a 150 cc,quando è calda,da freddo non lo fà,ai regimi bassi sento dei rumori metallici è come se il motore andasse a 4 tempi,la fase va bene perchè quando apro il gas va benissimo e non si sentono più quei rumorini,sono forse i segmenti?naturalmente ho montato un carburatore di 22 con relativo collettore grazie dei vostri suggerimenti
fulvio merendi |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 ago 2013 : 20:17:59
|
Un po di rumore tutte le Lambrette quando sono a regimi bassi lo fanno non so che rumore senti tu dovresti postare un video per capire e darti un consiglio ciao
belligerante ugo |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 03 ago 2013 : 21:13:15
|
Hai messo tutti i gommini nuovi sotto lo scudo e le pedane? Anche la mia DL150 vibra ai bassi regimi ed ho notato delle fastidiose vibrazioni pervenire dal cavalletto, controlla che per caso non sia quello la causa.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 ago 2013 : 01:13:24
|
Vibra la carrozzeria o i rumori metallici provengono dal gruppo termico? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 ago 2013 : 08:17:08
|
Giusppe vedi che Fulvio sta parlando di rumori del motore a regimi bassi da quando da 125cc la fatta 150cc ciao
belligerante ugo |
 |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 ago 2013 : 14:11:52
|
i rumori metallici provengono dal gruppo termico
fulvio merendi |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2013 : 14:14:47
|
La cosa più semplice potrebbe essere copricilindro che vibra e che tocca il cilindro. Controllato?
Bicius |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 ago 2013 : 16:59:52
|
Quoto Bicius,e aggiungo che potrebbe essere anche il coprivolano ciao
belligerante ugo |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 ago 2013 : 14:12:43
|
Forse batte in testa. Modificano le impostazioni del gruppo termico probablmente andrà rivisto l'anticipo. Hola!
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
sebastiano
Junior +
 
Matera - MT
Italy
Il mio Garage 290 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 07 ago 2013 : 09:41:41
|
controlla la marmitta, io avevo lo stesso problema ho smontato la marmitta nuova di 1000km, ed era la marmitta |
 |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 ago 2013 : 11:00:08
|
vi ringrazio dei vostri suggerimenti ,potrebbero essere le puntine che col tempo si restringono ed hanno bisogno di una regolata? parlo da ignorante ,quando abbiamo montato il motore siamo stati attenti al segno della fase dello statore ,e mi sembra che sia la 125 che la 150 abbiano gli stessi gradi, grazie
fulvio merendi |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 ago 2013 : 14:11:24
|
Con il rumore che senti le puntine non centrano,per la regolazione devono essere regolate da 0,35/0,45 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 10:40:25
|
allora riassunto:le puntine vanno bene,il coprivolano va bene ,idem il copricilindro,un meccanico di moto mi ha detto che potrebbe essere la biella o le bronzine ,e poi mi ha detto che sono le puntine che determinano la fase,voi con la vostra esperienza che ne dite?è vero, o quel meccanico mi ha raccontato delle storie per fare qualche soldino? ciao a tutti
fulvio merendi |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 12:57:54
|
Difficile dire senza sentire di persona che rumore fa. La rettifica e' stata fatta con le giuste tolleranze? L'albero in che condizioni era? Hai verificato il bilanciamento con due comparatori? Le gabbie a rulli come erano prese? I cuscinetti di banco? |
 |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 14:15:06
|
la rettifica l'ho fatta presso la Bologna Motori,fanno solo delle rettifiche e rifacimento motori,spero che la tolleranza l'abbia fatta giusta,dato che il motore lò smontato e rimontato presso un mio amico che fà il meccanico e mi ha detto che l'albero era a posto idem per le gabbie a rulli e i cuscinetti di banco ,sicuramente hai ragione bisogna sentirlo di persona,ma non lò dovrebbe farlo anche da freddo? grazie 667 ciao
fulvio merendi |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 14:23:55
|
Scusa Fulvio riesci a postare un video con la Lambretta in moto?forse riusciamo a capire che tipo di rumore è ciao
belligerante ugo |
 |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 15:23:54
|
non è facile caro Belligerante il problema si presenta solo quando vado ,quando è ferma va benissimo ha un minimo che sembra un Landini(trattore)bisognerebe che lo registrassi mentre stò andando ciao
fulvio merendi |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 15:38:31
|
Allora deve essere che il tuo peso fa si che menifesta questo rumore ciao
belligerante ugo |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 ago 2013 : 15:55:08
|
Anche la tua fa le fusa come un Landini? Controlla la parte interna della marmitta, intendo quella verso il cilindro, se la trovi sporca di olio vuol dire che non sono stretti bene i bulloni in ottone del collettore e sfiata. Io ho dovuto montare la vecchia guarnizione in rame dello spessore di circa tre millimetri e sigillarla con pasta siliconica, da allora non ho più sentito battiti strani e non ho più visto perdite di scarico. In quel punto il calore è molto alto e le "normali" guarnizioni in commercio non riescono a dilatare abbastanza per fare tenuta.
Citazione: Messaggio inserito da Fulvio
non è facile caro Belligerante il problema si presenta solo quando vado ,quando è ferma va benissimo ha un minimo che sembra un Landini(trattore)bisognerebe che lo registrassi mentre stò andando ciao
fulvio merendi
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
Fulvio
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
118 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 ago 2013 : 07:53:08
|
ho risolto il problema mettendo 2 guarnizioni nella testata,in effetti era troppo compressa ,invece mettendoci queste 2 è diminuita di compressione e la Lambretta non fà più rumori metallici,naturalmente è diminuita un pò di prestazioni,ma sicuramente ci ha guadagnato il banco,ciao a tutti e buon ferragosto
fulvio merendi |
 |
|
|
Discussione  |
|