Autore |
Discussione  |
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 apr 2005 : 08:32:11
|
Ciao Pieremo calma e pazienza!!! Se ho capito bene non riparte più a caldo. Hai provato a freddo??? Se a freddo riparte potrebbe trattarsi di un problema già trattato su altri post del forum, relativo al fatto che il carburatore tende a far passare benzina anche da fermo, in pratica il motore si ingolfa. Se da freddo parte, prova a fare un giro e a motore caldo (meglio a casa!!!) chiudi la benzina prima di spegnere. Prova a riavviare dopo un po' ... se parte il problema è quello sopra indicato. Facci sapere...
p.s. certo che questa lambra è proprio il mezzo adatto per fare il "giretto" che diceva Moreno, la famosa "Straccamoreno", mi sembra che 9000 m. di dislivello non siano assolutamente un problema!! Moreno, che ne dici????  |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 apr 2005 : 09:06:01
|
Se dipendesse proprio da carburatore, il sintomo che non parte da calda dovrebbe indicare che la miscela troppo grassa e in questo caso io andrei ad agire sul getto del minimo.
Ciao, Luigi. |
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 apr 2005 : 09:58:55
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da pieremo
SBRUSCOLI TI STAI VENDICANDO NE'! ALLORA: IL PARAOLIO LATO VOLANO ERA A POSTO, L'HO COMUNQUE CAMBIATO. I°PROVA :E' RIPARTITA MA ANCORA NON C'E' L'HA FATTA A FARE I 2 METRI DI RAMPA DEL GARAGE. II° PROVA: CON L'ARIA TIRATA RIESCO AD USCIRE DAL GARAGE. III° CAMBIO IL GETTO MAX DA 80 A 93, REGOLAZIONE VITE ARIA , RIESCO AD ANDARE IN PIAZZA SENZA L'ARIA TIRATA. IV° TORNO A CASA, SPENGO IL MOTORE. V° SPEDALO DANNATAMENTE, NON PARTE PIU'. HO ASSOLUTO BISOGNO DI UN PERIODO DI RIPOSO. MI ARRUOLERO' NELLA LEGION STRANIERA, ADDIO. REMO [/quote]
Il paraolio l'hai controllato, il getto del max se l'hai messo piu' grosso e va meglio significa che eri magro, ora controlla lo spillo del galleggiante del carburatore all'interno della vaschetta se chiude bene o è rovinato e cambialo, guarda se hai il galleggiante rovinato o crinato che ha benzina al suo interno (guardalo bene alla luce del sole), poi rismonta il carburatore e con un filo di acciaio tolto dalla treccia di fili del cavo freno o frizione lo passi al'interno del corpo carburatore specialmente dalla parte dove va attaccato al condotto dove noterai un forellino piccolo dal quale fuoriesce la benzina per il minimo e quindi per la messa in moto, controlla anche di quanto hai dovuto aprire la valvola del carburatore con la vite esterna preposta, se l'hai dovuta alzare parecchio significa che potresti avere il passaggio del minimo chiuso. Quello che monti è un carburatore che ha lo spillo sulla valvola, questo in che posizione di tacca si trova ? ci sono di solito tre tacche e l'ottimale è la posizione centrale, se l'hai posizionato alla prima tacca opposta alla punta di spillo hai chiuso il passaggio benzina e ti crea questi inconvenienti, se invece è posizionato all'ultima tacca verso la punta dello spillo sei grasso di carburazione. Buon divertimento, paolop
|
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 apr 2005 : 13:27:49
|
citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
p.s. certo che questa lambra è proprio il mezzo adatto per fare il "giretto" che diceva Moreno, la famosa "Straccamoreno", mi sembra che 9000 m. di dislivello non siano assolutamente un problema!! Moreno, che ne dici???? 
Per me sta facendo della pretattica, tira fuori un sacco di problemi ed alla fine li passa tutti con la ruota davanti alzata! Mi dispiace di non essere lì, mi guarderò il telegiornale la sera, una notizia del genere nonpossono non darla! Bicius |
 |
|
Mago65
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 918 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 apr 2005 : 15:04:15
|
REMO Ti sono vicino in questi infausti momenti di non gloria! Ma sò che riuscirai a venirne a GALLA ! Naturalmente con lo stile che ti contraddistingue. ATTENDO IMPAZIENTE LA FUMATA BIANCA! Per venire a BERMI una bella birra allo scampato "problema". |
 |
|
Moreno
Junior ++
  
Torri di Quartesolo - VI
Italy
Il mio Garage 835 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 apr 2005 : 07:25:54
|
A tutti gli amici che partecipano a questo post:
Pieremo è sparito !!!
"Martirio" le ha spappolato il cervello.......
E' andato a Sarajevo (non è uno scherzo!!!), forse alla ricerca di concentrazione o di un lontano meccanico esperto in LI 1 serie...... ex dipendente Jugo_Innocenti.
Se tornerà ve lo farò sapere.
Moreno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 apr 2005 : 10:10:16
|
Sarà andato alla ricerca dello "ZEN E LAMBRETTA Is" e di se stesso...  |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 apr 2005 : 13:52:30
|
Dai Moreno!! Di la verità!!!  Pieremo è qui con noi, gli stiamo facendo un corso accelerato di ..... meccanica.... razionale   
p.s. sta studiando ingegneria  |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 apr 2005 : 20:21:12
|
Pieremo davvero studi ingegneria?! Fortunello...  La meccanica razionale è il mio forte  giovanni |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 apr 2005 : 08:45:32
|
ALLA LEGION D'ONORE NON MI HANNO VOLUTO. ALL'UNIVERSITA' DEGLI ANZIANI NEMMENO, PER SUPERATO LIMITE DI ETA'. NON C'E' NIENTE DI MEGLIO DEI BOSCHI DELLA BOSNIA -ERZEGOVINA PER LIBERARE LA MENTE DI QUALSIASI COSA CHE SA' DI MECCANICA. ORA, CON LA MENTE INPREGNATA SOLO DI FORESTE, DI SASSI E DI PECORE, POSSO AVERE UNA VISIONE QUASI LUCIDA DELLA SITUAZIONE "MARTIRIO" CON IL VOSTRO AIUTO E' STATO FATTO TUTTO IL POSSIBILE SUL CARBURATORE, SULLA BOBINA AT, SUI PARAOLIO, SULLA FRIZIONE E SUL CAMBIO. RESTA BEN POCO ED E' LI' CHE CI VOGLIO METTERE LE MANI : GRUPPO TERMICO E PIATTO BOBINE. IL PIATTO BOBINE LO POSSO CANIBALIZZARE DA UNA II° SERIE CHE ANDRA' IN RESTAURO IL PROSSIMO INVERNO. HO DUE MOTORI, SICCHE' DUE PIATTI. SECONDO IL CALCOLO DELLE PROBABILITA',ANCHE TENENDO CONTO DELLA SFIGA, UNO SU TRE DOVREBBE FUNZIONARE. SUL GRUPPO TERMICO HO PIU' VOLTE CHIESTO SE SUL MOTORE DELLA PRIMA SERIE SI PUO' MONTARE IL CILINDRO- PISTONE DELLA II° SERIE LASCIANDO LA BIELLA E L'ALBERO MOTORE ORIGINALI. SULLA QUESTIONE PREGHEREI IL SIG. CATANI ED IL SIG. TURISMOVELOCE DI ENTRARE NELLA DISCUSSIONE AL POSTO DI STAR LI' A RIDERE SOTTO I BAFFI .GRAZIE. REMO
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 apr 2005 : 00:14:36
|
Ben tornato Remo. Sulla questione intercambialità ha già risposto positivamente Ducati, mi pare su un'altra discussione.
Ciao, Luigi. |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 apr 2005 : 12:34:58
|
ME LA SONO PERSA, ANDRO' A CERCARLA, GRAZIE. REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 apr 2005 : 08:25:01
|
Ho Letto con molto interesse quest'argomento e ieri sera ne ho parlato con un amico che considero un mago della lambretta. Anche lui ha avuto a che fare con i sintomi della lambretta di pieremo, appunto con una Li prima serie. L'ha risolto aumentando il getto massimo portandolo a 105 e sostituendo lo spillo della volvola del gas che era D19, portandolo a D21. Lo spillo presenta in alto tre tacche e la molletta va posizionata nella tacca in mezzo. I cilindri della prima e seconda serie sono intercambiabili, quello della prima ha però nella luce dell'aspirazione, una specie di sporgenza che serve a trattenere le fasce elastiche, il cilindro più basso di una lamella e anche il pistone più corto. La biella è lunga uguale. Tutto questo me l'ha spiegato con un motore della Li prima serie che per combinazione stava revisionando. Perciò ho avuto una lezione dal vivo!  Cordiali saluti da Fedele 
Dimenticavo... Queste sono le misure per il carburatore originale per la Li 150 prima serie: carburatore = 19 BS5 getto max = 96 getto min. = 40 valvola = 65
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Discussione  |
|