Autore |
Discussione  |
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 ott 2013 : 15:07:36
|
Vi presento i miei ultimi due restauri, uno finito e uno che stiamo eseguendo!
Lambretta LI 150 seconda serie:
Come è arrivata: 1.jpg
- -
Com'è ora: Ora.jpg
- - La moto è già stata venduta! Per questo ho deciso di restaurare subito l'altra lambretta!
Com'era: Era.jpg
- -
Avanzamento lavori: Lavori_1.jpg
- -
lavori_2.jpg
- -
Il motore è in fase di restauro, oggi ho comprato catena e pistone da cambiare e il cilindro è in lesatura. Penso di chiuderlo entro domani. |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 ott 2013 : 15:12:56
|
Complimenti al lavoro fatto su quella che hai venduta,bravo anche quella che hai cominciato,bell'inizio ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 ott 2013 : 15:25:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Complimenti al lavoro fatto su quella che hai venduta,bravo anche quella che hai cominciato,bell'inizio ciao
belligerante ugo
Grazie .. Il merito non è solo mio ma anche di mio padre, siamo una società a delinquere!
La prima è stata una bella impresa perchè ci è arrivata già smontata e il precedente proprietario, oltre aver buttato tutto ciò che fosse fatto in plastica (e qualcosa in ferro), ha messo tutte le viti in un secchiello solo (e poi penso abbia scosso il tutto per mischiare meglio!)
Questa invece sta andando via un po' più liscia di restauro! Si pensava di dover dare solo una passata di cartavetra grossa e poi fondo, ma invece quando abbiamo iniziato abbiamo capito subito che la vernice usata era di scarsa qualità e che chi aveva fatto quell'orrenda lambretta color puffo 30 anni fa al posto che raddrizzare la lamiera aveva preferito mettere chili di stucco e quindi abbiamo optato per riportarla alla lamiera viva! D'altro canto la moto è in ordine di motore (non abbiamo dovuto cambiare praticamente nulla a parte catena, qualche guarnizione e pistone) e infatti si era anche acceso prima di iniziare il restauro. Quando lo finisco seguiranno foto motore, che sarà rigorosamente PULITO e NON SABBIATO. I carter sabbiati sono da moto del 2013, non del 60!
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 ott 2013 : 23:25:37
|
Ottima considerazione.
Ciao da Gigi. |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1551 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 07:10:49
|
Complimenti Tomas! M. |
 |
|
blackdog
Junior ++
  
Spinea - VE
Italy
900 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 07:51:02
|
complimenti tomas, bravi
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 09:12:43
|
Sul carter la sabbiatura ci può anche stare sulla carrozzeria ci andrei cauto.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 11:10:31
|
Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
Sul carter la sabbiatura ci può anche stare sulla carrozzeria ci andrei cauto.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Ciao, in che senso sulla carrozzeria ci andresti cauto? |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 11:21:03
|
Se c'è una cosa bella dell'università, è che ogni tanto ti capita di avere il venerdì pomeriggio libero! E se sei lontano dagli esami ti puoi dedicare a ciò che ti pare. Avendo una piccola sabbiatrice e tanti piccoli pezzi da sabbiare, ieri in 3 ore ho deciso di "divertirmi" un pochino:
0868_949917814_n.jpg
 (Le selle ovviamente sono due ma ne ho allegata una sola!)
0555_892604928_n.jpg

561_1791624359_n.jpg

Ed ecco il motore a cui manca solo cilindro dalla rettifica:
0556_817169930_n.jpg

10600_77999848_n.jpg

613_2076476545_n.jpg

E il sabato è il giorno notoriamente dedicato alle moto, quindi oggi si avanza. Penso dovrebbe arrivare cilindro, quindi motore chiuso e messo a riposo in un angolo! E spero di riuscire a sverniciare il telaio. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 21:46:39
|
spero che quando hai rifatto la rettifica hai cambiato almeno i paraoli dal momento che avevi il motore giu
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 21:48:38
|
Cuffia LI,S,SX del 1963 in poi ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 21:56:02
|
@Biccari: li ho testati e tengono. In caso contrario li avrei ovviamente cambiati! Ho cambiato la catena perchè risultava allungata. Ho controllato e pulito la frizione (che era buona). L'unica cosa che non ho controllato è il cambio perchè le marce entravano perfettamente e svariati guru lambretta mi hanno consigliato di evitare perchè raramente si usuravano.
@Belligerante: Grazie avevo pensato fosse un modello successivo. Unica cosa, è viola! E secondo me è stata pitturata a polvere! Com'è possibile? Comunque penso di rimontarla lo stesso, fondamentalmente è identica a quella sua, con in più quella aletta all'interno. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 22:15:12
|
Il modello successivo di cuffia guardando l'ultima foto dove hai la mano, l'apertura dello scarico è svasata cioè non diritta ciao(un po più grande)
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 ott 2013 : 22:54:05
|
Non ti fidare della foto! In realtà l'apertura delo scarico è dritta, solo che qualcuno ha sforzato e ha fatto quel buco svasato! Io personalmente ho pensato fosse qualche ricambio aftermarket dell'epoca, sia per la colorazione sia per alcuni particolari diversi dal solito. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2013 : 07:41:58
|
Mi sembra un bel lavoro. Complimenti.
- SX 200 -
|
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2013 : 09:17:30
|
..sono curioso di sapere come si "testano" i paraolio..
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2013 : 09:26:39
|
infatti era la domanda che mi ero posto anche io
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 nov 2013 : 09:37:47
|
Ho notato che sei amante delle 150LI2,oppure è stata una combinazione a trovarle comunque di nuovo complimenti ciao
belligerante ugo |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2013 : 09:38:09
|
Citazione: Messaggio inserito da biccari
infatti era la domanda che mi ero posto anche io
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
..mai sentito parlare di "datazione al carbonio 14"?..
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Discussione  |
|