Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta LI 2° serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 ott 2013 :  15:07:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi presento i miei ultimi due restauri, uno finito e uno che stiamo eseguendo!


Lambretta LI 150 seconda serie:

Come è arrivata:
1.jpg
- -

Com'è ora:
Ora.jpg
- -
La moto è già stata venduta! Per questo ho deciso di restaurare subito l'altra lambretta!

Com'era:
Era.jpg
- -

Avanzamento lavori:
Lavori_1.jpg
- -

lavori_2.jpg
- -

Il motore è in fase di restauro, oggi ho comprato catena e pistone da cambiare e il cilindro è in lesatura. Penso di chiuderlo entro domani.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 ott 2013 :  15:12:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti al lavoro fatto su quella che hai venduta,bravo anche quella che hai cominciato,bell'inizio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 ott 2013 :  15:25:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Complimenti al lavoro fatto su quella che hai venduta,bravo anche quella che hai cominciato,bell'inizio ciao

belligerante ugo



Grazie .. Il merito non è solo mio ma anche di mio padre, siamo una società a delinquere!

La prima è stata una bella impresa perchè ci è arrivata già smontata e il precedente proprietario, oltre aver buttato tutto ciò che fosse fatto in plastica (e qualcosa in ferro), ha messo tutte le viti in un secchiello solo (e poi penso abbia scosso il tutto per mischiare meglio!)

Questa invece sta andando via un po' più liscia di restauro! Si pensava di dover dare solo una passata di cartavetra grossa e poi fondo, ma invece quando abbiamo iniziato abbiamo capito subito che la vernice usata era di scarsa qualità e che chi aveva fatto quell'orrenda lambretta color puffo 30 anni fa al posto che raddrizzare la lamiera aveva preferito mettere chili di stucco e quindi abbiamo optato per riportarla alla lamiera viva! D'altro canto la moto è in ordine di motore (non abbiamo dovuto cambiare praticamente nulla a parte catena, qualche guarnizione e pistone) e infatti si era anche acceso prima di iniziare il restauro.
Quando lo finisco seguiranno foto motore, che sarà rigorosamente PULITO e NON SABBIATO. I carter sabbiati sono da moto del 2013, non del 60!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 ott 2013 :  23:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottima considerazione.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1551 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 ott 2013 :  07:10:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti Tomas!
M.
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 ott 2013 :  07:51:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
complimenti tomas, bravi

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 ott 2013 :  09:12:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul carter la sabbiatura ci può anche stare sulla carrozzeria ci andrei cauto.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 ott 2013 :  11:10:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Sul carter la sabbiatura ci può anche stare sulla carrozzeria ci andrei cauto.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli



Ciao, in che senso sulla carrozzeria ci andresti cauto?
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 ott 2013 :  11:21:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se c'è una cosa bella dell'università, è che ogni tanto ti capita di avere il venerdì pomeriggio libero! E se sei lontano dagli esami ti puoi dedicare a ciò che ti pare. Avendo una piccola sabbiatrice e tanti piccoli pezzi da sabbiare, ieri in 3 ore ho deciso di "divertirmi" un pochino:


0868_949917814_n.jpg

(Le selle ovviamente sono due ma ne ho allegata una sola!)

0555_892604928_n.jpg


561_1791624359_n.jpg



Ed ecco il motore a cui manca solo cilindro dalla rettifica:

0556_817169930_n.jpg


10600_77999848_n.jpg


613_2076476545_n.jpg



E il sabato è il giorno notoriamente dedicato alle moto, quindi oggi si avanza. Penso dovrebbe arrivare cilindro, quindi motore chiuso e messo a riposo in un angolo! E spero di riuscire a sverniciare il telaio.
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 ott 2013 :  21:32:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avanzamenti del sabato!


Motore finito:
06523_85507423_n.jpg



Collettore marmitta sabbiato e riverniciato (purtroppo la marmitta era da cambiare, era probabilmente una marmitta per una terza serie col tubo finale tagliato)
558_1203383078_n.jpg

6560_752091258_n.jpg



Carburatore finito:
6691_171951538_n.jpg

684_1910283684_n.jpg



Altri pezzi sabbiati:
707_1844432178_n.jpg

690_1045889326_n.jpg

6645_397342733_n.jpg

522_1555281132_n.jpg

636_2113675373_n.jpg



Qualcuno invece mi sa dire a che modello apparteneva questo? E' colorato in viola, probabilmente a polvere visto la difficoltà nel toglierlo (tanto che ho deciso di mantenerlo e usarlo come "fondo"):
6633_919435733_n.jpg

563_1375370693_n.jpg
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ott 2013 :  21:46:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
spero che quando hai rifatto la rettifica hai cambiato almeno i paraoli dal momento che avevi il motore giu

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 ott 2013 :  21:48:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cuffia LI,S,SX del 1963 in poi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 ott 2013 :  21:56:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@Biccari: li ho testati e tengono. In caso contrario li avrei ovviamente cambiati! Ho cambiato la catena perchè risultava allungata. Ho controllato e pulito la frizione (che era buona). L'unica cosa che non ho controllato è il cambio perchè le marce entravano perfettamente e svariati guru lambretta mi hanno consigliato di evitare perchè raramente si usuravano.

@Belligerante: Grazie avevo pensato fosse un modello successivo. Unica cosa, è viola! E secondo me è stata pitturata a polvere! Com'è possibile? Comunque penso di rimontarla lo stesso, fondamentalmente è identica a quella sua, con in più quella aletta all'interno.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 ott 2013 :  22:15:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il modello successivo di cuffia guardando l'ultima foto dove hai la mano, l'apertura dello scarico è svasata cioè non diritta ciao(un po più grande)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 ott 2013 :  22:54:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti fidare della foto! In realtà l'apertura delo scarico è dritta, solo che qualcuno ha sforzato e ha fatto quel buco svasato!
Io personalmente ho pensato fosse qualche ricambio aftermarket dell'epoca, sia per la colorazione sia per alcuni particolari diversi dal solito.
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 nov 2013 :  02:05:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E dopo una pausa di 2 settimane, oggi si è tornati al lavoro:

Finito di sabbiare i cerchi ed il cavalletto:

1451_674219388_n.jpg

449_1566950646_n.jpg



Ed anche il telaio:


1478_517589698_n.jpg

1498_108764848_n.jpg

496_1330965715_n.jpg



Dato che oggi ho finito presto ma che non avevo il tempo di passare l'epossidico a tutti i pezzi della lambretta, cosa che farò al massimo entro 2 settimane, ho deciso di fermare la ruggine su dei pezzi che ho comprato la scorsa settimana per un Guzzi Sport 14:

332021_2700201_n.jpg

056_1341677669_n.jpg


075_1730858055_n.jpg

135_1485116420_n.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 nov 2013 :  07:41:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra un bel lavoro. Complimenti.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 nov 2013 :  09:17:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..sono curioso di sapere come si "testano" i paraolio..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 nov 2013 :  09:26:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti era la domanda che mi ero posto anche io

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 nov 2013 :  09:37:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato che sei amante delle 150LI2,oppure è stata una combinazione a trovarle comunque di nuovo complimenti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 nov 2013 :  09:38:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da biccari

infatti era la domanda che mi ero posto anche io

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..



..mai sentito parlare di "datazione al carbonio 14"?..

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits