Autore |
Discussione  |
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 15 mag 2014 : 19:11:40
|
La forcella è dritta, è il conico che striscia leggermente. La mia tesi è che avendo i cuscinetti rotti abbia lavorato male per molto tempo. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13166 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 mag 2014 : 21:14:50
|
Scusa se insisto anche se ha lavorato con le ghiere rotte è impossibile quello che dici,siccome ho visto che hai tolto tutte le calotte dal telaio quando è stata verniciata controlla se sono scese perfette quando sono state rimesse,specialmente quella di sopra dalla foto mi sembra un po inclinato il supporto perciò non scesa tutta controlla ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 mag 2014 : 01:30:06
|
Lo sterzo sembra essere molto migliorato ora, è abbastanza soddisfacente. Oggi inoltre siamo andati avanti:
L'impianto: 1.jpg
_ _ 2.jpg
_ _
Parafango: 3.jpg
_ _
Portaoggetti e paraventola: 4.jpg
_ _
Serbatoio e filtro aria: 6.jpg
_ _ 7.jpg
_ _
Abbiamo anche fatto la prima accensione, avviata al primo colpo! Gira perfettamente! |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 01 giu 2014 : 00:07:09
|
Siamo arrivati a buon punto, anche se oggi abbiamo un po' bighellonato:
Cavetteria collegata: 1.jpg
_ _ 2.jpg
_ _
Preparato le gomme e montato il portapacchino: 3.jpg
_ _ 5.jpg
_ _ |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 giu 2014 : 00:10:55
|
Il passaggio corretto dei cavi e' sotto il silent block...guadagni in scorrevolezza. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 giu 2014 : 00:59:12
|
Oggi ho finito di montare le gomme sullo scudo e il manubrio: 2.jpg
_ _
Inoltre ho attaccato i sempre simpatici adesivi: 44.jpg
_ _
Ho un dubbio su questo, mi è stato dato dal venditore dei ricambi, ma, dove va? 4.jpg
_ _ |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 giu 2014 : 09:33:13
|
sulla pipa del soffietto mi pare!
comunque bella! mi piace il verde nilo!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 giu 2014 : 12:22:07
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
sulla pipa del soffietto mi pare!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Ma quello non è sulla terza serie? Perchè sulla pipetta della seconda non so dove metterlo, non mi ci sta |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 giu 2014 : 12:33:58
|
Ciao, sta venendo un bel lavoro, complimenti. Mi permetto solo di evidenziare che il piatto portaceppi (http://www.scooterdepoca.com/public/data/tomsteric/201452421431_2.jpg) è quello pre-modifica (conforme al modello), potrai notare che il supporto del freno è "fermato" da un rinforzo di alluminio nella fusione che ha uno spessore fino; dato che tendeva a spezzarsi nelle fusioni dei modelli successive è stato rinforzato, valuta se non sia il caso di cambiare il piatto per una questione di "sicurezza".
Simone |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 giu 2014 : 13:04:13
|
Ciao non sapevo di questo dettaglio, comunque quando ho revisionato quella parte mi è sembrato tutto immacolato. Considera che la moto aveva subito un restauro (per niente preciso, ma ho notato che la parte di ciclistica e motore l'avevano curata bene) una ventina di anni fa e fu usata pochissimo. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 10 giu 2014 : 00:03:13
|
Nessuno che sa di preciso dove vada l'adesivo? |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 giu 2014 : 09:41:26
|
sulla scatola del filtro aria, nella parte obliqua sopra la pipa? ci sta?
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 10 giu 2014 : 14:39:29
|
Intendi qui? Se intendi qui allora si ed è dove lo volevo mettere io, ma non essendone sicuro ho preferito chiedere prima qui!
1.jpg
_ _ |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 giu 2014 : 14:53:50
|
la decalcomania pulire filtro su quelle conservate si trova sulla pipa sotto il galletto ma quell'adesivo mi sembra piu grande.
Lambretta Club Trento |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 10 giu 2014 : 16:28:05
|
Confermo che sotto il galletto non ci sta. L'ho presa da casa lambretta |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 20:59:57
|
Nessuno? |
 |
|
brette79
Junior

Castelfranco Veneto - TV
Italy
82 Messaggi Iscritto dal 2010
|
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 13:01:08
|
Citazione: Messaggio inserito da brette79
Questa è la mia conservata. Se ti può essere utile.
2-07-12_22.09.56.jpg _ _
4-04-22_21.34.04.jpg _ _
Perfetto li ci sta alla perfezione ed era dove volevo metterlo! Grazie mille! |
 |
|
Discussione  |
|