Autore |
Discussione  |
cerruti gino
Junior +
 
Quiliano - SV
Italy
Il mio Garage 263 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 17:04:25
|
Intendi i dadi. I dadi chiusi avvitali su bulloni che poi non usi.
cerruti gino |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 17:07:00
|
Si è quello che stavo già pensando di fare! Ora vado a fare anche questa piccola modifica, grazie a tutti. Se entro stasera vedete altre cose, scrivete pure! |
 |
|
cerruti gino
Junior +
 
Quiliano - SV
Italy
Il mio Garage 263 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 17:18:44
|
n° 3 tappi olio, leveraggi marce, leveraggi frizione, leveraggi freni (ne ho visto solo uno), aste carrucole marce-frizione sono talmente tanti....
cerruti gino |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 17:51:05
|
Marce frizione e freno devo dire a mio padre di smontarli (già lo sapevo). Le aste carrucole non sapevo andassero trattate, sei sicuro? Poi non rischia di ruotare in malo modo a causa dell'ingrossamento? |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 18:32:17
|
Ok ho smontato io e legato dato che non avevo nulla da fare. I tappi 2 erano ancora buoni, uno da rifare trattamento. Manca altro (oltre al dubbio sulle aste carrucole)? |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 21:38:56
|
le carrucole di solito basta pulirle. le aste falle e anche le manopole. quella reggi gas e mezza di quella del cambio. l'altra metà è lucidata ;)
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 mar 2014 : 22:40:25
|
Si lo so i braccetti in alluminio sono lucidati. Il resto dite che andrebbe zincato? Temo che con la zincatura rischi di fregare un po', compromettendone un po' l'uso. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 apr 2014 : 10:58:03
|
Ecco arrivati i pezzi, costo veramente una stupidata!:
65761_62252089_n.jpg
_ _ |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 03 mag 2014 : 23:08:24
|
E alla fine...
...
1.jpg
_ _ 3.jpg
_ _
Inizia la verniciatura: 4.jpg
_ _
Primi risultati: 5.jpg
_ _ 6.jpg
_ _ 7.jpg
_ _
Altri pezzi: 8.jpg
_ _ 9.jpg
_ _
Il verde nilo: 11.jpg
_ _ 12.jpg
_ _
Una vista di insieme: 13.jpg
_ _ 14.jpg
_ _
Ora tocca lucidare tutto, un paio di pezzi non sono venuti al 100% e quindi probabilmente gli daremo un altra mano di vernice nei prossimi giorni. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13165 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 09:28:01
|
Ora di sicuro ti piacerà man mano montarla e vederla finita buon lavoro ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 12:11:29
|
Sempre bello finire le lambrette, sono tra i mezzi che danno più soddisfazione! Un pezzo di quelli che non era al top, con tanta pazienza siamo riusciti a renderlo buono senza riverniciarlo. L'altro penso sia da rifare. Per il resto una lucidata e si monta! |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 mag 2014 : 00:03:44
|
Pezzo che non ci soddisfava (non era al 100%), se una cosa non è venuta bene, si rifà! Pronto di nuovo per la verniciatura:
1.jpg
_ _ 3.jpg
_ _ |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 mag 2014 : 20:24:51
|
Ed ecco il pezzo che non ci soddisfaceva, rifatto e ora ottimo: 2.jpg
_ _ 5.jpg
_ _ 6.jpg
_ _
Anche questo pezzo non ci soddisfaceva, quindi: 1.jpg
_ _ 8.jpg
_ _ 9.jpg
_ _
2 o 3 dettagli tra una mano e l'altra: 3.jpg
_ _ 4.jpg
_ _ 7.jpg
_ _ |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 mag 2014 : 01:43:18
|
Lucidata al telaio e si parte col montaggio, prima inseriamo i cappucci al cavalletto:
1.jpg
_ _
Poi mettiamo in sede cavalletto col parafanghino e il motore:
2.jpg
_ _ 3.jpg
_ _
Rimontiamo la forcella anteriore: 4.jpg
_ _ 5.jpg
_ _
E mettiamola in posizione: 6.jpg
_ _
A proposito di questo, lo sterzo sembra duro e non capisco come mai, sembra strisciare il conico. Secondo noi ha lavorato male per molto tempo causa rottura di uno dei cuscinetti a sfere. Possibile? Qualche rimedio? Oppure solo l'uso può migliorare la situazione?
Comunque, facciamola stare in piedi con le sue gambe: 7.jpg
_ _ 8.jpg
_ _ |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 19:55:10
|
Rimetto in evidenza una frase che forse non è stata letta: lo sterzo sembra duro e non capisco come mai, sembra strisciare il conico. Secondo noi ha lavorato male per molto tempo causa rottura di uno dei cuscinetti a sfere. Possibile? Qualche rimedio? Oppure solo l'uso può migliorare la situazione? |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 20:05:40
|
Se hai cambiato i cuscinetti a sfere, controlla bene la misura interna, a me è capitata una cosa simile,(con la mia SX150) con il ricambio commerciale, era leggermente differente il diametro interno, e non faceva entrare bene la forcella fino in fondo, ho dovuto rimettere l'originale. La mia è un ipotesi azzardata (da novello), quindi fatti dire meglio da chi ne sa veramente.
Facci sapere
FABIO |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 20:09:26
|
Citazione: Messaggio inserito da tomsteric
Rimetto in evidenza una frase che forse non è stata letta: lo sterzo sembra duro e non capisco come mai, sembra strisciare il conico. Secondo noi ha lavorato male per molto tempo causa rottura di uno dei cuscinetti a sfere. Possibile? Qualche rimedio? Oppure solo l'uso può migliorare la situazione?
Potresti aver solo stretto troppo la ghiera.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13165 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 21:53:00
|
Quoto,allenta la ghiera registro poi sviti un po la calotta e ristringi la ghiera,lo sterzo deve andare sia a destra che a sinistra quando lo giri leggero ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 mag 2014 : 18:43:59
|
faferoso: grazie per la risposta. Purtroppo non posso tentare con il suo originale che era in mille pezzi. Comunque il ricambio l'ho comprato da casa Lambretta!
@Iso e @Belligerante: Purtroppo non è la ghiera registro troppo avvitata, se la smollo lo sterzo mi prende gioco! Ho già provato a metterla al minimo possibile e lo sterzo risulta indurito, soprattutto nelle posizioni più lontane dal centro.
Secondo la nostra teoria, ha lavorato male causa cuscinetto rotto! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13165 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 mag 2014 : 20:59:01
|
Allora a questo punto potrebbe essere la forcella piegata devi controllare ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|