Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta LI 2° serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2014 :  22:01:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Gli elementi di questa foto sono da zincare:
5.jpg
_

Ciao.



Auch grazie per l'informazione. Ma chi me li zinca? Nella mia zona non c'è nessuno che fa certi lavori. Usare la vernice è una porcheria?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 feb 2014 :  22:08:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lambretta è piena di ferramenta da zincare.
Ma fino ad ora non hai mai fatto zincare nulla?
http://www.impresaitalia.info/2851/1/zincatura-elettrolitica/verbania.aspx


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2014 :  22:11:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La lambretta è piena di ferramenta da zincare.
Ma fino ad ora non hai mai fatto zincare nulla?


Ciao.



La bulloneria lo sapevo e o la trovo zincata o da me nessuno ti fa certi lavori e ci si arrangia come si può. Poi la maggior parte viene cambiata, tranne ovviamente cose tipo bulloni e perni del motore ecc.
Le due leve dei freni ammetto di non averle mai zincate, anche perchè come detto, da me nessuno zinca!

Eheh queste aziendette le ho trovate anche io. Quando vai la, o ti dicono che non fanno tutto ciò che c'è scritto su internet o ti dicono che non fanno roba per privati ma solo per le aziende!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 08 feb 2014 :  22:22:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
P.S. noto che il mio post viene rimbalzato qua e la nelle sezioni! Giuro di averlo postato in scooter tecnica io inizialmente!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 feb 2014 :  00:21:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si vede che sposto le discussione a seconda dell'umore.
Inizialmente sembrava una disusione di presentazione di Lambrette, invece poi ha preso una piega tecnica.
Ma tu non ti preoccupare è solo per una pulizia interno.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 feb 2014 :  10:43:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche per me la seconda e' quella che mi piace di piu' .il colore " verde lago?..."tsciao
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 feb 2014 :  11:51:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verde Nilo, si! Sia quella venduta che questa che sto facendo. Noto che però in foto cambia un sacco la tonalità in base alla macchina fotografica e alla luce presente!
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 feb 2014 :  18:44:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul LAGO maggiore :verde LAGO! Al Cairo non avrei dubbi verde NILO! Mi piacerebbe molto ma anche a lorenzo una bella guzzi sport 14, ma non so a lui, ma ame non piacciono i restauri maniacali ,la 14 mi piacerebbe cosi come "casual" ,pero verniciata a rullo! !salutino
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 feb 2014 :  19:08:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ahah è un idea, da oggi la mia lambretta sarà verde lago maggiore!

Il 14 non l'ho ancora toccato l'ho trovato in quelle condizioni. Quello è un restauro che farò quando mi sentirò emotivamente pronto!
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 mar 2014 :  14:10:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La lambretta è piena di ferramenta da zincare.
Ma fino ad ora non hai mai fatto zincare nulla?
http://www.impresaitalia.info/2851/1/zincatura-elettrolitica/verbania.aspx


Ciao.



Ho telefonato a tutti i numeri che appaiono qui, la metà non sono più esistenti e l'altra metà o han cambiato mestiere o non hanno mai fatto zincature!
Più tardi provo con un paio di omegna (che è vicino a me)
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 mar 2014 :  12:02:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
FINALMENTE ho trovato qualcuno che questo lavoro me lo fa. Ora ho solo un dubbio:

http://www.scooterdepoca.com/public/data/tomsteric/20131227231141_5.jpg

Anche il pomello "in ottone" va zincato?
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mar 2014 :  13:48:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, zincato. sulla passione e sulla volonta' non si puo' che essere daccordo ,con un pizzico di esperienza ,che verra' , sarai un guru piu guru di tanti guru! au guri di buon restauro. ts
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mar 2014 :  00:49:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco i pezzi pronti per il trattamento, se vedete pezzi di troppo o vi accorgete che ne manca qualcuno, AVVISATEMI!

1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _
5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13163 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mar 2014 :  09:40:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vedo il coperchio raddrizzatore corrente,tutti i dadi delle ruote aperti e chiusi,e i bracci portaruota ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mar 2014 :  10:55:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Non vedo il coperchio raddrizzatore corrente,tutti i dadi delle ruote aperti e chiusi,e i bracci portaruota ciao

belligerante ugo



I dadi delle ruote sono da cambiare, montava dei 13! Mi pare di averli già presi (anzi sono sicuro).
Coperchio raddrizzatore, lo aggiungo.
I bracci portaruota intendi quelli della forcella anteriore? Ma non erano cadmiati?
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mar 2014 :  13:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ho aggiunto il coperchio del raddrizzatore. Per chi ha altri suggerimenti si faccia avanti!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13163 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mar 2014 :  14:10:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si bracci portaruota,ma puoi zincarli ciao(non so se fanno ancora la cadmiatura)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mar 2014 :  14:36:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si bracci portaruota,ma puoi zincarli ciao(non so se fanno ancora la cadmiatura)

belligerante ugo



Ok allora li zinco, grazie del consiglio (infatti non fanno la cadmiatura, pensavo di lasciarli così, se guardi foto indietro non sono messi malissimo)
Torna all'inizio della Pagina

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2014 :  15:21:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ti consiglio di NON zincare il perno della ruota anteriore- poi non entra piu nei cuscinetti- e di non zincare pezzi "abbulonati" insieme.
Paolo

cerruti gino
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mar 2014 :  15:41:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E come li lego i bulloni chiusi?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits