Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problemi dopo sostituzione marmitta Lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 13 nov 2013 :  07:10:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho un problema con la mia lambretta j50.
ho sostituito di recente la marmitta, perchè quella vecchia era praticamente otturata dalle incrostazioni d'olio di 50 anni.
E da questo momento quando tiro le marce, nel momento che il motore è molto su di giri sento un mancamento, come se battesse in testa, tutto questo finisce nel momento che rilascio il gas .
Inoltre, ho notato che e un pò meno brillante, a livello di prestazioni rispetto a prima.
anche la marcia in slita è un pò peggiorata
secondo voi cosa può essere?
Aiuto

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1546 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 nov 2013 :  07:15:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che si sia smagrita visto che la marmitta nuova ha migliorato lo scarico?

Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 13 nov 2013 :  07:19:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che cosa intendi per smagrita? forze non gli basta la benzina che arriva?
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 nov 2013 :  08:58:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla la candela!!!!....e vedi come sei messo con la carburazione, questo intendeva!!!!!....il carburatore e' stato pulito a dovere? il serbatoio e' ok, nel senso che e' stato pulito e la miscela scende costante?

lupinIII skype: fabrizio.corti
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1546 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 nov 2013 :  09:12:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si', dando per scontato che tutto sia pulito e in ordine, e' facile che arrivi poco carburante per la marmitta che hai montato.

Controlla come dice Lupin la candela: e' scura? chiara? nocciola?
La candela ti parla!!!

Se e' troppo chiara, serve aumentare la carburazione al regime di massimo...
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 nov 2013 :  09:32:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa, ma hai sostituito solo la marmitta?
Non hai rettificato, con relativa sostituzione del pistone e pulizia della luce di scarico?
Dopo 50'anni..

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  11:07:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
antonio metti la foto della candela che è già un buon indizio

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 13 nov 2013 :  19:58:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, grazie a tutti, per le risposte, allora, il pistone ed il cilindro e ok ,l'ho fatto sistemare qualche mese fà, ora controllerò la candela per il colore e vi faccio sapere
grazie ancora
Antonio
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 14 nov 2013 :  19:42:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, allora oggi ho ripulito il carburatore, che però era già pulito, ho controllato i getti di massima e minimo che sono 62 massimo e 50 minimo
eventualmente faccio bene ad aumentare un po questi getti?
Inoltre allego una foto della candela per darmi dei suggerimenti
su cosa fare.
Ciao e grazie a tutti
Antonio

andela_lambretta.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

scx
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 nov 2013 :  20:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Antonio,vedendo la foto della candela a me sembra che la carburazione sia grassa,penso che tu stia usando della miscela con una percentuale di olio più alta della norma visto che sei in rodaggio.Quanto fumo esce dalla marmitta? E,soprattutto,che marmitta hai montato?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 nov 2013 :  20:51:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuro che la lambra non mangia olio? É proprio una brutta candela
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 14 nov 2013 :  21:00:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho la marmitta l'ho comprata da casalambretta e la miscela la faccio al 3%
come fumosità non è eccessiva. un pò di più a freddo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 nov 2013 :  21:05:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il getto del minimo io lo abbasserei,metti un 40,starter 50 e la valvola se non c'è la 1 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

scx
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 nov 2013 :  22:23:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovrebbe andare con miscela al 2% se non sbaglio,e quindi ci può stare una candela un po' più scura del normale.E' normale che fumi un po' a freddo.Hai più riprovato a rimontare la sua vecchia marmitta e sentire se fa lo stasso rumore? Potrebbe essere semplicemente che la marmitta nuova,essendo più "libera",propaghi in maniera diversa il rumore del motore.
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 nov 2013 :  07:11:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si,la sua vecchia marmitta aveva un rumore molto più chiuso mentre quella nuova si sente benissimo che è aperta.
Inoltre, volevo aggiungere, che con la marmitta vecchia era molto difficile tenere il minimo (spesso si spegneva), mi toccava sempre sgassare, mentre invece con questa nuova il minimo e costante
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Petricone
Nuovo


Montale - PT
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 nov 2013 :  14:17:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Problema risolto!! ho provato a cambiare diversi getti di massima alla fine ho trovato quello giusto un 60
Quelli che usavo prima erano tutti più grandi
Non pensavo che era un problema di toppa benzina
Grazie a tutti per l'aiuto
Un grazie particolare al sig.Ugo che mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo ai getti
Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

scx
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 nov 2013 :  20:33:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo,ora non resta che usarla!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits