Autore |
Discussione  |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 13:28:43
|
Salve a tutti  Con il lui 50 ho fatto un giretto di circa 5 chilometri ed ha corso molto bene. Quando sono arrivato a casa ho notato che dalla marmitta usciva un fumo strano e puzzava di plastica bruciata Cosa diavolo è successo ora? È capitato pure a voi? |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 13:55:25
|
marmitta nuova o riciclata?
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 14:00:42
|
Cosa intendi per riciclata? Comunque è quella del 75 e non è nuova e non è neanche pulita |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 18:31:38
|
Di solito se non pulita un odore non piacevole lo emana, pertando io partirei da qui.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 22:05:28
|
Si dai è un lavoro che devo fare.. Quindi lo getto brutalmente in un fuoco o conoscete metodi dieversi? |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 10:31:49
|
fuoco vivo . Com'e messa la cromatura?
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 11:28:38
|
La cromatura non è un problema perché la rifaccio comunque |
 |
|
blackdog
Junior ++
  
Spinea - VE
Italy
900 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 20:22:02
|
Ok grazie per le ricerce, non sapevo che il fuoco può rovinare la lana, quindi la domanda è: fuoco o soda? Scusate se insisto ma prima di procedere voglio essere sicuro dei risultati vista la rarità e importanza della marmitta |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 25 nov 2013 : 16:33:10
|
Alla fine ho deciso di pulire la marmitta con la soda caustica. Era davvero sporca. È uscito di tutto e quell'odore non lo sento più per adesso. Se non sbaglio sono aumentate anche le prestazioni. Risponde meglio in accelerazione e credo addirittura di aver guadagnato qualche kilometro in più Grazie a tutti ciaoo  |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 nov 2013 : 11:14:19
|
OK! Sicuramente se il motore scarica bene gira più fluido e le prestazioni globali migliorano!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 nov 2013 : 12:08:47
|
se lo scarico era ostruito di sicuro guadagni,,, con la soda mi è nuovo,, l'hai immersa? Cromatura?
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 nov 2013 : 13:29:55
|
Soda caustica , proibita la vendita ,se schizza negli occhi perdi la vista . Occhiali e guanti. Di gomma e ustionante ,massima attenzione e chiedere prima a chi la usa |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 26 nov 2013 : 21:12:32
|
Conosco la pericolosità della soda e ho fatto moolta attenzione. Dopo essermi bagnato accidentalmente la mano però. è andato via solo uno strato di pelle per fortuna. È veramente pericoloso fate davvero molta attenzione. La procedura che ho fatto: ho comprato un kilo di soda a 4 euro e 3 litri di diluente nitro a 9 euro. Quindi ho sciolto 75 grammi del prodotto in un litro e mezzo di acqua, il tutto poi l'ho versato nella marmitta dopo aver chiuso i ben 9 buchi che ha e l'ho lasciato una notte a reagire. Dopo aver svuotato l'arma chimica (dopo una settimana l'intruglio sta ancora bollendo, e non so dove buttarlo) ho fatto parecchi lavaggi con acqua alternati da nitro fino a quando è uscito abbastanza pulito, infine l'ho risciacquato con benzina e asciugato con aria compressa. Non ho usato sassi o bulloni perché non sarebbero più usciti. Non ho usato il fuoco per paura che il metallo si inarcasse |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 27 nov 2013 : 11:10:03
|
non userei la soda proprio perchè è un casino smaltire tutta la robaccia. tipo il diluente dove lo scoli?
preferisco il fuoco: quando fai le castagne, prima ci butti dentro la marmitta. molto meno inquinamento.
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 nov 2013 : 12:47:50
|
Bravo polaz , mi fa piacere che non ti sia ustionato in maniera seria e ancor più che tu abbia evidenziato la pericolosità in modo che si possano evitare momenti di pericolosità .questo e tutto , salutino |
 |
|
Doors
Junior +
 
Santa Giustina In Colle - PD
Italy
168 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 27 nov 2013 : 20:28:01
|
Ho usato anchio la soda come polaz,bisogna stare molto attenti perché nel bollire puó zampillare...e comunque per svuotare funziona ma indebolisce strutturarlmente la marmitta secondo me...é che nel mio caso mi interessava recuperarla per l'FMI |
 |
|
|
Discussione  |
|