Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio avviamento epicicloidale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

miraglia rocco
Junior +


Lauria - PZ
Italy


100 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 gen 2014 :  11:09:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve, se non vado errato nella scatola dell’avviamento epicicloidale di una Lambretta 150 LD 57 non ci deve essere olio, l’unico blocco dell’olio e un O R sull’ingranaggio conico. Visto che ho trovato dell’olio ho smontato il tutto, mi chiedo OR mantiene la pressione dell’olio, l’olio non passa attraverso l’ingranaggio conico?. ( catalogo parti di ricambio tav. VIII OR n° 53 ). datemi delucidazioni, Saluti Rocco

miroc58

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 21 nov 2014 :  18:29:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Rocco, ho il tuo stesso problema! LD 125 del 1957, non credo che quel piccolissimo oring sia sufficiente a tenere l'olio separato dall'avviamento epicicloidale. In oltre l'ingranaggio conico sembra abbia delle scanalature che faciliterebbero il passaggio dell'olio!
Ora mi sorgono tanti dubbi! L'ingrassatore serve solo a lubrificare le bronzine dell'albero della leva d'avviamento ma non a riempire tutta la scatola epicicloidale! Quest'ultima si deve riempire a mano durante il montaggio oppure non si deve usare il grasso ma lasciare che l'olio vada a lubrificare anche gli ingranaggi dell'avviamento? tu come hai risolto? Rimontando l'ingranaggio conico ho inserito un rasamento, l'ingranaggio conico, un'altro rasamento e il seeger! Ho lavorato tutto il pomeriggio per cercare di sistemarlo ma non sono convinto del risultato finale! Spero tu possa darmi una mano.

Grazie

Francesco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits