Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Maniglia sella Bianchi Orsetto.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 gen 2014 :  23:47:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le vostre maniglie sono grigie o nere?
Da una foto in B/N si vede grigia:

Bianchi_Orsetto.jpg
- -

Nel libretto uso e manutenzione è nera:

Orsetto.jpg
- -

Onestamente ho visto sia grigie che nere, ma quelle a fine produzione come sono?


Ciao.

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


592 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2014 :  07:58:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sui miei mancava la maniglia, a quello restaurato l'ho messa nera, ma non so come fosse. Quella grigia è tipo pelle o di plastica?
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2014 :  08:15:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grigia

miki
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2014 :  09:23:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella grigia riprende il colore del bordino lungo la cucitura ed è in plastica con un'anima di ferro (come quella nera tral'altro), per la sua sostituzione va bene quella della GS160 1° serie, ma va accorciata.

In effetti nel mnauale di uso e manitenzione c'è un'altra foto con la sella senza maniglia.
Orsetto.jpg
- -
Nella mia sella la maniglia era assente ma sulle copertura ci sono le impronte che ha lasciato.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 gen 2014 :  15:02:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la mia non ha maniglia

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2014 :  15:19:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho appena inviato le foto della mia sella originalissima a Iso.
Io non ho il tempo di inserirle ma se lo vuol fare Gigi per me è ok

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

polsa83
Junior +


Castellammare Di Stabia - NA
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 gen 2014 :  22:46:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio Orsetto del 1961, 2a serie, telaio M5#TH 863xx ha il sellone nero, classico dell'Orsetto, con bordini grigio chiari e maniglia in sky nero con cuciture in grigio chiaro, senza anima in metallo. La maniglia è tenuta in sede sul sellone con vite passante:

ellone_Orsetto_1.jpg
_ _

Il mio secondo e terzo Orsetto, telaio M5#TH1010xx e M5#TH1009xx del 1963/1964, hanno ambedue il sellone originale di foggia differente, di colore blu tendente al nero, con maniglia in plastica di colore blu/nero, con anima in metallo e con sgangio rapido dal sellone:

rsetto_1964_mod..jpg
- -

ne_Orsetto_2_mod.jpg
- -
Saluti a tutti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits