Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina tipo ciao
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2005 :  11:06:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho acquistato una bobina tipo ciao da montare al posto di quella originale (su un dl 150), adesso però non so dove attaccare la terriciola di massa , serve ancora?

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 apr 2005 :  11:40:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non cambia assolutamente nulla devi eseguire tutto come se fosse la sua bobina originale se non la metti a massa non puo funzionare e ovvio la massa va attacata al telaio scrostando sempre un po di vernice
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 apr 2005 :  11:56:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La trecciola di massa ha un occhielo che và attaccato dietro il radrizzatore (sulla stessa vite che serve x fissarlo al telaio), da questo occhiello partono due tracciole di massa, una và collegata al coprivolano, l'altra và alla bobina ORIGINALE, che ha la massa in uscita sul coperchio, da dove esce il cavo x la candela e la presa x riceverecorrente dal motore, e una presa appunto x la trecciola di massa.
Quando monti la bobina del Ciao che ha la massa di se stessa sul supporto della bobina, l'uscita x dare corrente alla candela e l'uscita x ricevere la corrente dal motore, la trecciola che andrebbe alla bobina non serve, l'importante è che dove la bobina è ataccata al telaio tu abbia l'accortezza di far in modo che una parte del supporto della bobina tocchi sul FERRO del telaio e non sulla vernice. Occhio: basta poco non serve togliere la vernicie su tutta la superficie del supporto, giusto 2-3 mm.

Potresti taliare la trecciola in più, io non lo farei NO SMS MODE, xchè un giorno chissà potrebbe servirti, magari avvolgila in modo che non dia fastidio.

Ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2005 :  15:29:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fatto! Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits