Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Info copriguaina Macchi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 feb 2014 :  15:01:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao tutti, una trentina di anni fa (da come inizio sembra una favola) acquistando da un vecchio ricambista dei copriguaina per la mia LD (fondi di magazzino) mi propose anche alcuni particolari simili. Li presi, da Lambretta non erano e li ho accantonati. Sono riaffiorati dal fondo del cassetto, li ho lavati dalla polvere con un po' di sapone neutro, ma non so di cosa si tratta.
Sull'estremità di ognuno vi è in rilievo la scritta MACCHI in caratteri stampati maiuscoli. Indica che sono dell'Aermacchi o è un omonima ditta stampatrice di parti in gomma?
Che siano copriguaina è indubbio; qualcuno sa indicarmi a quale scooter o moto appartengono?

Copriguaine_1.jpg
_ _

Copriguaine_2.jpg
_ _

Mauro Galli
World Lambretta Club
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 feb 2014 :  16:58:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potrebbero essere i copriguaina per lo Zeffiro (aermacchi)

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 feb 2014 :  17:48:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fabrizio non sono convinto....anche perché marchiati solo Macchi sembrerebbero precedenti allo Zeffiro. Sul Macchi 125 N e sul Macchi U non mi sembra di ricordarli...escluderesti i motocarri?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 feb 2014 :  19:44:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GTR

potrebbero essere i copriguaina per lo Zeffiro (aermacchi)

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......


Zeffiro no, sono molto diversi.

assacavi_piccola.jpg
- -

Comunque non li ho mai visti.
Mi informerò però.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 feb 2014 :  09:48:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Fabrizio, Marco e Gigi... per il momento l'indagine continua! Certo che se tre esperti come voi hanno qualche difficoltà, la cosa deve essere davvero difficile!

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 feb 2014 :  18:41:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Ho mostrato le foto al registro storico Aermacchi ed assicurano di non averla mai viste in alcuna loro moto o motocarro.
Riusciresti a fotografare da vicino la scritta Macchi impressa?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 feb 2014 :  22:22:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco qua, spero sia abbastanza leggibile.

Scritta_Macchi.jpg
_ _

Scritta_Macchi_2.jpg
_ _

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 feb 2014 :  09:08:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..io le ho già viste , mom non mi viene in mente , dove!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 feb 2014 :  17:22:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io le ho visto di recente, erano su un manubrio e da un lato bloccati in una asola del manubrio, coprivano i cavi di comando sul manubrio. Boohh
Non mi viene in mente il tipo di scooter.
Roditra
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 feb 2014 :  17:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma sai Fabrizio che anch'io ci stavo pensando di averle già viste?Forse anchce qui.
Mauro da quanto tempo ce l'hai, ma sono tue?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 feb 2014 :  22:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Mauro da quanto tempo ce l'hai, ma sono tue?

Ciao.


Ciao Gigi,
le ho grosso modo dalla metà degli anni '80. Erano rimanenze di magazzino; il venditore me le propose da aggiungere alle cose che già gli avevo comprato ed io accettai. Poi non le ho usate.

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2014 :  08:42:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono copri guaina per lambretta ld 125 venivano montate sugli ultimi esemplari dalla fine del 54...poi nel 55 ne sono state fatte poche..e quindi è abbastanza raro vederli e ricordarli...Macchi credo sia a questo punto la ditta stampatrice.
Tutti ricordiamo quelli della Ld 150 ma qualcosa di simile c"era pure per la 125...simile perché aveva ancora il cambio teleflex.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mar 2014 :  07:43:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Marco,
non avrei mai pensato fossero da Lambretta 125ld. Per curiosità, hai qualche foto, oppure catalogo ricambi dove compaiono?

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2014 :  11:28:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla guida all'identificazione di Tessera dovresti trovarli....sono andato a vedere la mia 53 conservata, ma non li monta...dovrei vedere il periodo di fabbricazione...
Sarei curioso di sapere se qualche ricambista li riproduce...ma credo proprio di no!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 mar 2014 :  11:44:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mauro sono come in foto che hai messo, vedo se riesco a metterli ciao(non riesco a ridurre comunque sono a pag.75 del libro di Tessera elemento n89 istallati fine 1954)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mar 2014 :  20:33:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Marco, ciao Ugo,
sono andato a vedere qualche fotocopia dei Notiziari Lambretta di fine '54 che conservo nella mia raccolta e in un paio d'immagini della 125ld sembrano proprio gli stessi!

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits