Autore |
Discussione  |
|
Shooter
Nuovo
Borgosatollo - BS
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 01 apr 2014 : 10:45:45
|
ciao ragazzi,sto restaurando questa vecchia guzzi, voorei sapere da voi come posso pulire dalla ruggine le parti che erano cromate per vedere se la cromatura originale ha resistito,se si può ovviamente e altra cosa,per spendere il meno possibile dal carroziere in che modo posso preparare le parti del telaio da riverniciare e le parti da fare cromare?? gracias!
Reali |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 apr 2014 : 11:32:59
|
Puoi pulirli con un po di cif e una spugnetta che si usa per la cucina di casa ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 01 apr 2014 : 14:06:44
|
Le cromature vecchie se hanno tanta ruggine è praticamente impossibile che sotto siano conservate, quindi rassegnati alla ricromatura nel caso di un restaurato, pulisci invece bene e cerca di proteggere nel caso di un conservato.
Per la cromatura è inutile che tratti tu il prodotto, il cromatore dovrebbe comunque ritrattarlo e il costo non varierebbe (o almeno così mi dice sempre il mio cromatore).
Per la vernice prima una sabbiatura, poi raddrizzamento del lamierato, poi fondo ipossidico, carteggiata veloce e stuccatura (N.B puoi usare lo stucco ipossidico e stuccare prima di passare il fondo). Quando il risultato è soddisfacente, fondo riempitivo, veloce carteggiata per renderlo liscio ed è pronto da verniciare. |
 |
|
lucy
Junior +
 
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 457 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 apr 2014 : 18:58:43
|
tutto giusto!! viste le condizioni non recuperi niente. devi dividere quello che va cromato e quello che va zincato e quello che va brunito. Quindi fai la carrozzeria. Attento al colore. |
 |
|
|
Discussione  |
|