Autore |
Discussione  |
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2014 : 22:22:51
|
Complimenti la sputacchiera é stupenda e l'idea geniale..
quellidellalambra |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 mar 2014 : 23:21:36
|
Ad un passo dal miscelatore automatico 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mar 2014 : 00:33:23
|
Beppe, davvero geniale...
Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
Complimenti la sputacchiera é stupenda e l'idea geniale..
quellidellalambra
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 mar 2014 : 08:06:20
|
Ho filettato M6 il buco di sfiato e gli ho avvitato un ingrassatore senza sferetta poi ho preso una piccola pompa per ingrassatori, lo svuotata e con il tornio ho fatto un piccolo beccuccio per attaccarci il tubetto, sopra ho praticato il forellino di sfiato. Lavoro di 15 minuti, costo di qualche euro e momentaneamente ho risolto.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 apr 2014 : 22:26:12
|
Riprendo la discussione perché il difetto è peggiorato nel senso che adesso comincia a far fatica ad accendersi ed allora ho deciso di operare. Stasera ho smontato il motore ed ho aperto e ....sono rimasto un pò perplesso, la candela è nocciola idem per collettore di scarico e cielo del pistone con qualche lieve velatura scura. Mi rimane solo di smontare l'albero e verificare il paraolio lato trasmissione. Di sicuro sarà la solita c.....a. A proposito, la DL150 che pignone monta? Perché ero convinto di averlo a 16 denti ed invece é a 15, per forza aveva le marce corte.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 apr 2014 : 22:37:58
|
Il dl momta il 15 |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 apr 2014 : 22:10:14
|
Bene, ho operato ed ho trovato il paraolio lato trasmissione un pò rovinato. Adesso ne ho montato uno a doppio labbro dopo averlo debitamente ingrassato e funziona tutto bene o quasi. Ho dovuto aumentare il getto del massimo e portarlo a 115, da freddo si accende bene e poi da calda tiene benissimo il minimo, prende bene i giri insomma tutto bene o quasi ed adesso veniamo alla nota dolente. Fatti un pò di Km mi fermo, spengo e provo a riaccendere ma niente da fare, parte solo a spinta. Non capisco se manca benzina, se si ingolfa, se è un problema di accensione, boh!!!
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13170 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 apr 2014 : 22:14:45
|
Prova ad avvicinare l'elettrodo della candela,altrimenti se lo fa ancora a caldo potrebbe essere il condensatore ciao
belligerante ugo |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 apr 2014 : 22:46:55
|
Ugo, la candela l'ho già controllata ed è a posto, mi sà che hai ragione riguardo al condensatore.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 apr 2014 : 22:50:47
|
prova a chiudere la benzina prima di spegnerla, la tieni accesa al minimo una ventina di secondi. se riparte vuol dire che il galleggiante non riesce a chiudere in tempo il flusso della benzina e tende ad ingolfarla a causa della velocità d'ingresso della benzina. io avevo questo problema con il carburatore di serie sulla mia DL200, ora ho cambiato il carburatore con un altro non di serie e il problema è sparito. Hai risolto il problema dell'olio che usciva dallo sfiato? Forse per esserne certo devi fare un bel po di strada a velocità sostenuta.
Lamasaki 2 work in progres |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 apr 2014 : 23:18:14
|
Citazione: Messaggio inserito da stray runner
prova a chiudere la benzina prima di spegnerla, la tieni accesa al minimo una ventina di secondi. se riparte vuol dire che il galleggiante non riesce a chiudere in tempo il flusso della benzina e tende ad ingolfarla a causa della velocità d'ingresso della benzina. io avevo questo problema con il carburatore di serie sulla mia DL200, ora ho cambiato il carburatore con un altro non di serie e il problema è sparito. Hai risolto il problema dell'olio che usciva dallo sfiato? Forse per esserne certo devi fare un bel po di strada a velocità sostenuta.
Lamasaki 2 work in progres
Il problema dell'olio dallo sfiato l'ho risolto era il paraolio che perdeva. Oggi ho fatto tranquillamente 80Km circa e problemi 0 fino a che non l'ho spenta e riaccesa e devo dire che alla riaccensione si sentiva un pò di puzza di benzina, proprio come quando si ingolfa. Domani devo andare ad un ritrovo di amanti di ferro vecchio su due ruote e farò la prova. Certo che il carb. SH22 su cilindro 175 Gori risulta montato un pò obliquo e probabilmente il galleggiante non spinge bene lo spillo. Grazie molte dei consigli a tutti quanti.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13170 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 apr 2014 : 14:46:53
|
All'inizio della discussione ti avevo scritto che il carburatore non andava messo obliquo,forse non hai letto,io penso proprio che sia il carburatore a darti i problemi ciao
belligerante ugo |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 apr 2014 : 21:08:09
|
Grazie molte Ugo ma comincio a perdere colpi, scusami. Ho risolto questa mattina prima di partire e purtroppo la causa di tutto era una mia svista....il cavo dell'aria era un pò sormontato e teneva un pò ingrassata la carburazione. Adesso và che è una meraviglia. Scusate della svista, l'età avanza e .....
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
lambry
Nuovo
Chivasso - TO
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 giu 2014 : 14:51:08
|
Ciao a tutti, mi collego a questo forum, non per indicare soluzioni, ma per indicare una problematica che mi sembra sia per certi versi similare. La mia LI150 revisionata 1500km fa, ha presentato il problema che descriverò di seguito. Dovendo partire per un nuovo viaggio, ho deciso di sostituire l'olio, allo scarico del precedente ho visto uscire pochi grammi d'olio, normalmente ne vanno 600gr. Felice e contento ne inserisco di nuovo 80w90, e vedo che la marmitta fuma all'inverosimile, provo a cambiare olio su consiglio di un riparatore della mia cittadina, ma il risultato è identico. La moto parte tiene il minimo, ma non eroga potenza tende a morire, e il fumo è inverosimile. La mia diagnosi è che sembra che il pistone aspiri olio dalla distribuzione bruciandolo, spiegandomi sia il fumo che la mancanza d'olio riscontrata, da notare che non ho mai riscontrato perdite d'olio a Lambretta ferma, ma solo alta fumosità che pensavo fosse dovuta alla miscela per rodaggio 4%. Notare che chi mi ha revisionato il motore ha inserito olio SAE30 nel carter. Voi cosa ne pensate, avete consigli da indicarmi? un saluto Antonio
Antonio Barbera |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 giu 2014 : 15:39:03
|
I consigli sono pochi da darti, devi riaprire il motore e cambiare almeno il paraolio lato pignone. Altri modi di risolvere non ne hai. |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 giu 2014 : 15:46:10
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
I consigli sono pochi da darti, devi riaprire il motore e cambiare almeno il paraolio lato pignone. Altri modi di risolvere non ne hai.
Visto che devi aprire controlla anche gli altri, quelli dal lato volano
    
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
lambry
Nuovo
Chivasso - TO
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 giu 2014 : 16:04:05
|
grazie per la notizia funesta, ho sperato nella bacchetta magica! a parte le battute vi ringrazio per la conferma! Antonio
Antonio Barbera |
 |
|
Discussione  |
|