Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Aiuto 125 E
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Matteo Ross
Nuovo


Torrebelvicino - VI
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 07 mag 2014 :  00:26:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti ! Non so più cosa fare, mi inchino alla vostra saggezza / esperienza !!!
Ho una lambretta 125 E che non fa più nessuna scintilla. Chi mi sa dire l'esatto schema dei fili all'interno del volano

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2014 :  01:36:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma è stata ferma o lo ha fatto all'improvviso?
Se la prima sono le puntine da pulire, la seconda potrebbe essere o il condensatore o la bobina.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2014 :  07:01:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ma è stata ferma o lo ha fatto all'improvviso?
Se la prima sono le puntine da pulire, la seconda potrebbe essere o il condensatore o la bobina.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

Matteo Ross
Nuovo


Torrebelvicino - VI
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 07 mag 2014 :  11:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo ha fatto all'improvviso . Mi sapresti dire i collegamenti dei fili all'interno del volano?ovvero dalla bobina alta tensione esce un filo bianco che va al condensatore stagnati insieme ci sono altri due fili uno che va alle puntine e l'altro che va alla presa bassa tensione esterna collegato al filo bianco che serve per spegnerla giusto ? Dimenticavo un filo rosso che dalla bobina bassa tensione va ad alimentare i fari ecc.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mag 2014 :  12:16:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Matteo dal volano escono tre fili,il marrone porta corrente,il verde è la massa,l'altro alla candela,poi dal fanale escono l'azzurro per l'abbagliante,il rosso per l'anabbagliante,il bianco va all'avvisatore acustico più la massa,al fanalino post. c'è il nero più la massa ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2014 :  15:42:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Matteo Ross

Lo ha fatto all'improvviso . Mi sapresti dire i collegamenti dei fili all'interno del volano?ovvero dalla bobina alta tensione esce un filo bianco che va al condensatore stagnati insieme ci sono altri due fili uno che va alle puntine e l'altro che va alla presa bassa tensione esterna collegato al filo bianco che serve per spegnerla giusto ? Dimenticavo un filo rosso che dalla bobina bassa tensione va ad alimentare i fari ecc.




Si è giusto.
Controlla con tester se cè impedenza tra pippa candela e massa.
Circa 5÷10Kohm.
Se c'è cambia il condensatore.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Matteo Ross
Nuovo


Torrebelvicino - VI
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 08 mag 2014 :  11:32:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per l'aiuto ! Ho ordinato il condensatore la bobina alta tensione e anche le puntine, appena mi arrivano le monto e poi vi faccio sapere.
Grazie ancora ! L'ultima cosa che non riesco a capire sono i tre fili che sono stagnati sopra il condensatore (bobina AT, puntine e massa) che funzione ha il condensatore ?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 mag 2014 :  13:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' una protezione per le puntine e fa da stabilizzatore della scintilla.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20413

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Matteo Ross
Nuovo


Torrebelvicino - VI
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 mag 2014 :  10:18:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti !!! Sostituito tutti i pezzi : bobina AT puntine condensatore . Adesso fa una scintilla da paura ... Ma giustamente ho trovato un altro problema
Porgo una domanda a Voi saggi
Ho smontato il blocco marce perché sentivo dei rumori a dir poco inquietanti
È normale che ci sia un bel po' di lasco tra ingranaggi e anche fra l'albero primario e quello secondario ?
Vi ringrazio già per le vostre risposte
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 mag 2014 :  14:07:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come regola non credo,il rumore alle Lambrette c'è ma no come lo descrivi tu,ci sarà qualcosa di lento oppure che si è consumato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits