Autore |
Discussione  |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage
1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 18:18:55
|
Ciao a tutti Tra il dire e il fare, tra un pensiero e l'altro, l'altro giorno, pensando al nostro Forum, sapendo di tutti i "fratelli " appassionati di elaborazioni, modifiche , miglioramenti ecc. ecc. a Lambrette e/o altri scooter in genere, una "stupida" domanda mi è venuta in mente : ma... voi amici dell'elaborazione "spinta", della modifica "XXX", del raffreddamento blocco motore "a idrogeno liquido",ecc.ecc., ma.... quando dovete portare il vostro mezzo alla revisione biennale, che fate? Smontate tutto e rimontate i pezzi originali? o...  , insomma, come vi comportate?
Scusate la domanda "stupida", ma era una cosa che mi "frullava" in testa da tempo. Per non creare " problemi" al Forum, potete anche dirmi la vostra in privato.
Grazie per aver soddisfatto la mia curiosità! Ciao a tutti. Mirco.
Un sorrISO a tutti voi |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 20:19:22
|
shhhh...non svegliare il can che dorme ;-)
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 21:29:11
|
Infatti io dico che è meglio non fare grosse elaborate! sono inutili perchè se uno vuole andare a 140km/h si prende la moto da corsa non una Lambretta!
davide |
 |
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 21:56:43
|
Je porti il libretto oggi! e lo ritiri domani! Tanto semplice                                                                                                                                
Stefano Licci |
 |
|
napoli
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 210 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 22:06:25
|
ciao mirco con le grandi elaborazioni(marmitte evidenti e filtri in spugna che aumentano il rumore) dovresti avere anche problemi a circolare, per legge dovresti apportare tutto sulla carta di circolazione se sbaglio corregetemi
d'agostino giuseppe |
 |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 22:10:54
|
perché? qualcuno elabora le lambrette?!? ma dai non è possibile!
andy.D&DSC |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 22:19:06
|
In fase di revisione di norma non viene misurata la potenza del motore ne la velocità massima (solo sui ciclomotori), ne la cubatura. E' misurato invece la rumorosità, il CO, controllato la misura delle gomme e l'efficienza dei dispositivi di segnalazione, illuminazione, frenata e talvolta l'omologazione della marmitta. Penso che in caso di motori modificati sia sufficiente ripristinare la mamritta originale e controllare che sia ben carburata.
Ciao. |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 22:51:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Rob79
shhhh...non svegliare il can che dorme ;-)
Lambretta, the magic touch!

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
|
Discussione  |
|