Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 stop faro posteriore lambretta li 3 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 mag 2014 :  00:26:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque.provo a mettere in corto i 2fili rosa dello swicth dalla parte della pedana.se lo stop si accende cambiando lo swicth porei risolvere anche il problema dell'assorbimento.almeno lo spero.voi che dite?
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 mag 2014 :  12:41:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi provo a mettere i corto i 2 fili dello swhicth dalla parte della pedana freno per vedere se si accende lo stop
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 mag 2014 :  13:00:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da spqrsc

Sono ritornato a vedere in garage .i collegamenti sono fatti bene dato che il filo rosa che e' attaccato al regolatore e' allo stesso tempo anche attaccato al bisnco/nero che viene dalla varitronic.per cui direi che prenda corrente.




il bianco rosso sta da sé nel regolatore senza altri fili. Il rosa va con gli altri dell'impianto elettrico uniti al bianco/GIALLO.

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 mag 2014 :  21:01:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi.ho risolto il problema dello stop.mentre smontavo il cuffiotto dello swithc ho scoperto che uno dei 2 cavi era scollegato.e' bastato ricollegarlo.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 mag 2014 :  21:03:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora mi e' rimasto solo il problema dell'assorbimento e finalmente posso mettere il culo sulla lambra.il problema dell'assorbimento.qualche consiglio?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 mag 2014 :  21:17:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai controllato le lampadine? ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2014 :  12:54:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lampadi e ok.vanno tutte.tutte convertite a 12
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2014 :  12:56:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi.per l'assorbimento volevo verificare le masse dei fari.ce ne sono 2 sul faro anteriore e una su quello posteriore.volevo chiedervi dato che dallo schema elettrico non riuscivo a capire .come vanno collegate le 2 masse del faro anteriore.da dove a dove.grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2014 :  14:08:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La massa del faro parte dalla parabola e va alla morsettiera(portalampada),quella posteriore va dal portalampada post. ad un bulloncino del fanalino stesso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2014 :  15:28:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok.la seconda massa del faro anteriore?sullo schema hl visto che ce ne sono 2
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2014 :  19:23:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mettendo la massa tra parabola e morsettiera ho sia la luce di posizione che l'anabagliante s massa?
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 mag 2014 :  20:44:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi.ho controllato bene.ho sia la luce sel contakilometri che la morsettiera a massa sul telaio come da svhems elettrico.volrmo aggiungere una massa da morsettiera a parabola.che dite?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 mag 2014 :  21:25:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla potrebbe essere un filo scorticato che fa massa,quello che dici tu è una soluzione che io farei dopo aver provato e riprovato e non riuscendo a risolvere ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mag 2014 :  00:40:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok.mi sembra strano un filo sbucciato.l'impianto l'ho rimesso completamente nuovo.magari nel montaggio puo' essere.controllo.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mag 2014 :  00:41:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provo anche a controllare tutte le masse con il tester .non si sa' mai.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits