Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Modifica stop a led
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Omer
Nuovo


Borgosatollo - BS
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 mag 2014 :  18:05:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buongiorno a voi Tutti.
Sono giuseppe e possiedo una lambretta 125 li 3 serie del 1962 tutta restaurata dal sottoscritto,
Ho acquistato la modifica del fanale posteriore a led da 6v con il relativo regolatore di voltaggio BGM 6696 da 6v.
Purtroppo le istruzioni sono in tedesco,e poi non capisco molto in elettronica vorrei sapere se mi potete aiutare in merito al cablaggio dei cavi il mio impianto e a 6v senza batteria uscita statore 3 fili.
Mi sono perso con il tedesco spero che qualcuno abbia fatta questa modifica per lo stop e la luce di posizione.
Vi ringrazio anticipatamente .
un saluto a tutti i lambrettisti d'ITALIA
GRAZIE

dgg

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mag 2014 :  20:33:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci fai due foto di quel che hai acquistato.
Grazie miki
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2014 :  21:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho messo il fanale post.a led sulla mia 150LI3 comprato in Italia non ho fatto nessuna modifica collegato i fili e funziona tutto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 mag 2014 :  21:48:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo puoi dirci dove lai comprato? Grazie.

d'agostino giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2014 :  21:50:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ricambista Borghi(FC)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mag 2014 :  22:53:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attenzione: se si tratta di un impianto LI 3° del del '62, con l'interruttore dello stop ad un filo, le luci a led non sono compatibili.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 mag 2014 :  23:51:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E con una li 2serie impianto con modifica e filo Viola portato allo stop si potrebbe risolvere il problema dell abbassamento luce faro anteriore?impianto 6v

d'agostino giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 mag 2014 :  12:29:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Apri un post nuovo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Omer
Nuovo


Borgosatollo - BS
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 mag 2014 :  08:59:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie tutti per la risposte
il mio impianto elettrico e' a 6v senza batteria con tre fili che escono dal volano e un filo all' interruttore dello stop.
Se ci sono possibile modifiche accetto consigli da voi tutti.
Il materiale comprato presso scooter center(Germania.

Allegato: 201451984734_Foto1.jpg


Foto2.jpg
_ _

Foto3.jpg
_ _

Foto4.jpg
_ _

dgg
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mag 2014 :  08:17:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
IL tuo impianto è di un tipo che non soffre (se non in minima parte) dell'abbasamento delle luci quando si frena, pertanto l'istallazione dei led a mio parere è poco giustificata.
Come mai hai deciso di istallarle, non ti piacciono gli impianti d'epoca dele Lambrette d'epoca?
Le modifiche: fissare a massa il filo rosa, sostituire l'interruttore dello stop con tipo a due fili (normalmente aperto) e collegare lo stop sul filo marrone.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Omer
Nuovo


Borgosatollo - BS
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 21 mag 2014 :  15:59:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ringrazio per la tua risposta.
Ho deciso a fare la modifica non perche' non mi piace l'impianto d'epoca
ma per una maggiore visualizzazione della frenata, di giorno perchè non si nota bene alle macchine che stanno dietro una maggiore sicurezza.
In riguardo alla tua modifica vorrei saperne di più nel dettaglio, dato che sei molto disponibile.
Ti riferisci sempre alla modifica con i Led, oppure di modificare l'impianto esistente.
Ti allego lo schema dell' impianto se per favore mi puoi istruire in merito al cablaggio del filo rosa massa, e del filo marrone.
grazie.

foto.jpg
_ _

dgg
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mag 2014 :  02:00:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non lo farei, ma la Lambretta è tua fai come ti aggrada ...

La modifiche da fare (solo per il tuo modello del '62) sono:
Il filo rosa da mettere a massa è quello che esce dal volano.
L'interruttore va cambiato con il tipo che ho scritto prima.
Il filo marrone è quello che esce dal volano, da cui si parte con un filo che va all'interruttore, un altro che esce e va alla lampadina dello stop.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Omer
Nuovo


Borgosatollo - BS
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 22 mag 2014 :  09:03:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie dei tuoi consigli,
meditero' sul da farsi,
originale mi sembra molto più appropriato.
alla prossima
Ciao.


dgg
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits