Autore |
Discussione  |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 giu 2014 : 11:19:28
|
Carissimi, un saluto a tutti. Scrivo perchè vorrei sciogliere un dubbio: nel restauro del motore della mia SX150 noto che lo squish è molto basso. Ho recuperato delle guarnizioni per la testa più alte ma ora siamo a 1.0. Aggiungo una guarnizione alla base del cilindro o lascio così? Il motore è stato rettificato e non è elaborato. Grazie e buona giornata
|
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 giu 2014 : 11:36:42
|
Alla base hai la sua guarnizione? E in testa c'è quella da 0,5mm originale? Lo hai misurato con lo stagno? |
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 giu 2014 : 12:13:55
|
alla base ho cambiato la guarnizione con una nuova. L'originale in testa l'ho tenuta ma non l'ho misurata. Ora ne ho una da 0,9 . La misurazione la eseguo secondo il metodo del filo di stagno. All'inizio ho provato con un filo da 2mm ma era troppo alto, poi con uno da 1,5.
|
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 giu 2014 : 12:18:38
|
Oggi recupero la vecchia guarnizione e la misuro. Aggiungo che ho pulito solamente la testa e non ho fatto alcun intervento invasivo. Inoltre il serraggio dei dadi è sempre stato fatto con la dinamometrica.
In vecchi articoli e in discussioni con altri ricambisti è emerso che in passato si mettevano due guarnizioni, ma non mi convince molto. Ditemi voi cosa devo controllare o eseguire per avere uno squish corretto.
Grazie ancora |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 giu 2014 : 12:20:04
|
Mi sembra strano, solitamente sono sempre abbondanti di squish... Sicuro che la tua testa non sia stata abbassata ai tempi? Ne hai un altra da provare? Dovresti arrivare almeno a 1.3 |
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 giu 2014 : 02:26:38
|
Domani provo un confronto con una testa originale di una Li 150 seconda serie e riferirò. Grazie e buona notte |
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 00:28:10
|
Eccomi, scusate il ritardo. Ho misurato la testa confrontandola con una di un motore li150 seconda serie. Quest'ultima risulta addirittura più bassa di un mm circa! La vecchia guarnizione misura 0.8 circa. Quella che monto ora è circa dello spesso spessore. In un precedente post mi sono sbagliato. dove posso intervenire per alzare lo squish? Metto due guarnizioni alla base del cilindro? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13142 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 11:38:01
|
Si prova a mettere un'altra guarnizione alla base del cilindro ma non scendere meno di 1,3 come consigliato da Metz,potresti avere problemi ciao
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 14:08:23
|
cerca una guarnizione unica se riesci |
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 15:35:11
|
Allora, oggi ho provato con due guarnizioni alla base del cilindro e siamo arrivati a 1,40 di squish. Nemmeno a me piace particolarmente la doppia guarnizione ma non conosco alternative. La testa non mi pare lavorata, dovrei confrontarla con un'altra testa di sx150 per essere sicurissimo. Ci sono delle guarnizioni per la testa di 1,0 mm o più? forse così poso compensare.
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 19:44:25
|
Devi cercarle su internet, magari le trovi |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13142 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 21:04:42
|
Lo squich 1,4 va bene,io ti consiglio di musurare le due guarnizioni comprare la carta dello stesso spessore e fartela tu la guarnizione io faccio sempre cosi ciao
belligerante ugo |
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 giu 2014 : 23:05:08
|
Buona idea, non sapevo che ci sono spessori diversi anche per la carta delle guarnizioni. Grazie mille e vi terrò aggiornati con un nuovo post sul restauro appena mi torna la carrozzeria dalla verniciatura.
|
 |
|
Matteo Mistrorigo
Junior

Carpi - MO
Italy
77 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 giu 2014 : 14:46:33
|
Misurato spessore guarnizioni alla base del cilindro, 1 mm. Già ordinato la carta. A Dio piacendo abbiamo risolto anche questo nodo. Cavolo, ma quanto mi piace mettere mano su ste ragazze!! Grazie ancora metz e Belligerante per i consigli |
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 lug 2016 : 17:28:52
|
invece cosa succede con uno squish a 1,7 ? va abbassato o lascio cosi ? grazie
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13142 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 lug 2016 : 19:50:57
|
Per me va abbassato non più alto di 1,5 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 lug 2016 : 21:30:57
|
Parlando da vespista,devo ammettere di ignorare questi valori di squish,su un normale motore Lambretta. Valori usuali,in un motore vespa,ma solo su quelli elaborati.Sono belle compresse,le Lambretta.
|
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 lug 2016 : 22:23:24
|
Ciao Ugo , andrebbe ancora meglio abbassandolo , ho un Gori sport
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13142 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 08:12:32
|
Io come detto sopra ti consiglio di abbassarlo andrà di sicuro meglio riducendo cosi la camera di scoppio ciao
belligerante ugo |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 16:40:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Calabrone
Parlando da vespista,devo ammettere di ignorare questi valori di squish,su un normale motore Lambretta. Valori usuali,in un motore vespa,ma solo su quelli elaborati.Sono belle compresse,le Lambretta.
Il rapporto di compressione non è dato dallo squish, che serve invece a direzionare i gas di scarico verso la candela. È chiaro che a parità di volume della testa abbassando lo squish si aumenta la compressione. Ora volevo sapere se dipende anche dalla cilindrata lo squish, mi sembrava di aver letto che più piccola è la cilindrata più basso deve essere il valore di squish... |
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 lug 2016 : 21:52:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Scintilla Il rapporto di compressione non è dato dallo squish, che serve invece a direzionare i gas di scarico verso la candela. È chiaro che a parità di volume della testa abbassando lo squish si aumenta la compressione. Ora volevo sapere se dipende anche dalla cilindrata lo squish, mi sembrava di aver letto che più piccola è la cilindrata più basso deve essere il valore di squish...
Si,Scintilla,volutamente sono rimasto generico sul discorso,senza parlare di corona o angolo di squish ed altre storie correlate.In foto,sono al centro con lo champagne in mano,per festeggiare la vittoria alla 24h in Spagna.
  
DSC_6994.JPG
_ _ |
 |
|
|
Discussione  |
|