Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Mini Tutorial: Cappuccio leva comando cambio LI-DL
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2016 :  11:49:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi permetto di scrivere due righe riguardanti un particolare spesso trascurato dai possessori di Lambretta LI o DL. Si tratta del cosiddetto CAPPUCCIO PER LEVA COMANDO CAMBIO, cioè questo soggetto qui:

series23DLGPJLui.jpg
_ _

Sembra quasi inutile, ma se non viene controllato e/o sostituito la conseguenza è una sola:

LASCO E DIFFICOLTA' NELL' INNESCO DELLE MARCE

I particolari in gioco sono i numeri 7, 8 e 32.

EXP.jpg
_ _

Si intuisce infatti che, se non viene montato correttamente, se la gomma è troppo dura o se addirittura non viene montato, l'attrito causato dalla rotazione dei leveraggi causa l'ovalizzazione del foro del cosiddetto "Tirante per comando cambio" (particolare 8) la quale si ripercuote in maniera esponenziale sulla leva del cambio. E' anche fondamentale che il particolare 32, detto "Perno per leva comando cambio" sia sempre ingrassato bene per evitarne la sua riduzione dovuta agli attriti.
In altre parole, anche una piccolo "gioco" sul tirante in questione, ci farà poi ruotare molto più del dovuto la leva del cambio per innescare una qualsiasi marcia.
Detto questo, è quindi necessario verificare che il tirante non sia ovalizzato, se necessario sostituirlo ed infine sostituire e montare correttamente il cappuccio in gomma.
Per il montaggio si procede così:

1) Ammorbidire il gommino in acqua bollente per qualche secondo

08_FILEminimizer.jpg
_ _

2) Infilarlo sul tirante in questo modo:

16_FILEminimizer.jpg
_ _

3) Riempire il gommino di grasso

28_FILEminimizer.jpg
_ _

4) Infilare il tirante sulla levetta esterna del cambio e fissarlo con il suo anello seeger

50_FILEminimizer.jpg
_ _

5) Sistemare il cappuccio nella sua posizione finale facendo particolare attenzione che nel suo lato sottostante sia ben infilato nell'apposita sede della levetta esterna del cambio.

58_FILEminimizer.jpg
_ _

Spero di avere fatto cosa gradita.
Saluti

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5310 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2016 :  12:31:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai ragione: è un piccolo particolare ma ha una grande importanza per il buon funzionamento del cambio.
Ottima idea quella di condividere il mini-tutorial!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2016 :  12:38:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Hai ragione: è un piccolo particolare ma ha una grande importanza per il buon funzionamento del cambio.
Ottima idea quella di condividere il mini-tutorial!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Grazie Perussu,
sai che ordine se ci fosse una sezione apposita (separata da Scooter Tecnica) per la Scuola di restauro o per questi Mini Tutorial?
...Iso perdonami...l'ho buttata li "a tradimento"
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5310 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 lug 2016 :  13:25:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....Non mi sembra una brutta idea!
Magari l'Admin potrebbe rifletterci ed aprire una sezione apposita..........



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 lug 2016 :  21:38:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo: interessante il mini tutorial! Come anche l'idea di una sezione apposita.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 lug 2016 :  21:55:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io lo monto al contrario: faccio scivolare il cappuccio sulla leva cambio, e poi monto il tirante, seeger. Facendo scivolare il cappuccio sul tirante a mio parere allarghi di molto il foro dello stesso rispetto al farlo scivolare sulla leva del cambio.

Vivi la vita
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 lug 2016 :  22:45:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo direi, complimenti



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


469 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 lug 2016 :  13:35:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie delle info!

questa cosa proprio non me la immaginavo...

░▒▓HAL9000▓▒░
hal9000.altervista/indice.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits