Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Saldare FRA alette cilindro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 giu 2014 :  23:52:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi sono accorto che fra la prima aletta del mio TS1, quella che si trova subito dopo il carter e subito prima dell'attacco per il carburatore c'è una perdita notevole di aria da un microforo che ovviamente non si vede ad occhio nudo.
Vorrei saldare per riempire e quindi tappare ogni possibile perdita solo la parte fra aletta e imbocco.
Si può fare? Mica succede qualcosa al raffreddamento no?

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC

straka
Senior


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

1046 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 giu 2014 :  01:10:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se il lavoro e fatto ok non vedo problemi.
come ti sei accorto del foro?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2014 :  08:25:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bosogna vedere la cromarura che non ne soffra, e spera che saldando non si ovalizzi
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2014 :  08:26:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi provare ad usare quelle leghe bassofondenti tipo malloy, se il foro é poccolo dovresti farcela
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 giu 2014 :  10:07:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oppure, per evitare deformazioni si potrebbe allargare, filettare e metterci una vitina con del frenafiletti forte.

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:18:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cioè, leggo bene? Perché riparare? Rimanda indietro e lamentati.
Se fosse stato un cilindro di un ricambista italiano qualunque, si sarebbero sciupate parole parole

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2014 :  20:25:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Magari l'ha preso usato
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 giu 2014 :  21:42:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Magari l'ha preso usato



Comunque può segnalare il difetto al produttore, ripeto fosse stato un prodotto italiano si sarebbero sprecate le parole ne sono convito.

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 giu 2014 :  21:49:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è un cilindro usato, da me, per diversi anni al momento di fare manutenzione con un po' del bagaglio accumulato si iniziano a vedere magagne che prima non si potevano vedere chi lo può sapere quando chi e per quale motivo è apparso questo difetto? Forse c'era già dall'inizio e mi è stato svenduto come nuovo proprio per questo e poi forse è passato dalle mani di qualcuno con meno bagaglio del mio...

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 giu 2014 :  21:55:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in ogni caso, quando andrò a riprenderlo dalle rettifiche cosa dovrò controllare per sincerarmi che nulla sia andato storto?


**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 giu 2014 :  22:49:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me si riesce a sistemare saldando dall'esterno. Se il foro è veramente piccolo, dovrebbe bastare un solo punto di saldatura ben fatto.
Ovviamente il lavoro lo deve fare uno con le contropa..e, prendendo tutti gli accorgimenti del caso, come magari mettere un panno inzuppato di acqua fredda nella canna in modo da raffreddare.
Torna all'inizio della Pagina

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 giu 2014 :  08:55:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
visto che il foro è praticamente invisibile, prima di saldare,
proverei con del bicomponente (no quello del brico).
In commercio trovi articoli che resistono fino a 1200°.

"""odio solo le vespe"""
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 giu 2014 :  09:03:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche il bicomponente!! Giusto, magari impastato con limatura fine di alluminio!! hofatto riparazioni indistruttibili con l'epossidico
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 giu 2014 :  09:09:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti è il bicomponente che mi hanno detto useranno, per fortuna.

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits