Autore |
Discussione  |
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 21:06:30
|
Ciao a tutti,
la mattina la lambra (macchia nera) va in moto al primo colpo. Regge il minimo, tutto ok. Sono un paio di giorni che con il caldo mi capita che stento a rimetterla in moto quando il motore è caldo (e quando mi dimentico di chiudere la benza dopo essermi fermato) Ho due ipotesi.
CARBURAZIONE La lambra non mi ha mai dato questo problema finche un giorno sono rimasto a secco (rubinetto malfunzionante), il carburatore quindi si è preso tutte le sporcizie del serbatoio (erano anni che non era usata). Quando ho rifatto benzina, è si ripartita subito ma dopo un po scoppiettava e a giri alti si è anche ingolfata un paio di volte. Ora questo problema non cè piu, usandola tutti i giorni e come dicevo, parte al primo colpo, regge minimo e tutto. Le volte che non è ripartita il rubinetto della benzina l avevo dimenticato aperto e il motore era ancora molto caldo. Puo dipendere da rubinetto aperto in combinazione con carburatore sporco? Altra cosa, il filtro dell aria è vecchio stravecchio, ma puo entrarci qualcosa? Direi di no, ma posso sbagliare (anzi, sicuro)...notavo poi che la chiusura tra soffietto di gomma nera e e filtro non è perfetta...
ELETTRICITA La candela a caldo ha un bel colore nocciola ma la scintilla della candela sembra poco potente..Inoltre la pipetta è bollente (probabilmente normale). Potrebbe dipendere dalla poca elettricità che produce la candela quando è surriscaldata oppure se cè scintilla cè scintilla punto e basta?
Ovviamente pulirò carburatore (il filtro dell aria per ora lo lascerei stare) e cambierò candela. Ma secondo voi, da cosa dipende? Mi verrebbe da dire carburatore, ma è possibile che è cosi testarda da non partire (e non dar cenno proprio?) e come si fredda va tutto bene?
Se dipendesse da carburatore, significherebbe che la carburazione è grasso (troppa benzina data dal rubinetto aperto e poca aria data dal caldo), giusto?
Grazie!!!!!
stirred |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 21:32:00
|
Che candela monti?
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5321 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 21:50:28
|
...che ne diresti di fare una accurata manutenzione e pulizia a tutte 'ste cose vecchie e trascurate da anni, da quello che ho potuto capire?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 22:04:12
|
Punterei sul carburatore
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5321 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 22:24:39
|
Sarà una deformazione professional/culturale, ma io propendo per la corrente debole, o almeno che si disperde a caldo, quando l'isolamento dei vari componenti (vecchi!) decade pesantemente.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 22:41:21
|
se hai detto che il carburatore si è bevuto tutta la sporcizia del serbatoio, io inizierei smontando carburatore, e rubinetto della benzina. Poi, se il rubinetto è guasto si cambia con uno nuovo, infine pulizia accurata del carburatore sia all'esterno che all'interno in ogni sua parte. Già che ci sei darei una bella soffiata al filtro, manicotto e scatola dell'aria. Se non è mai stato fatto, proporrei di cambiare le guarnizioni del carburatore (vendono il kit completo). Pulisci per bene anche la cannetta della benza, se è messa male cambiala. Se il serbatoio era molto sporco, potrebbe essere una buona idea darci una bella pulita. Solo a questo punto potrai escludere che si tratti di un problema di carburazione e controllare l'impianto elettrico.
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 22:56:37
|
Prova ad avvicinare gli elettrodi della candela, se non migliora momta una bovina da ciao. Se hai la sua in alluminio quando si scalda non è piú isolata e non da più corente |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 23:06:42
|
Grazie a tutti. In realta io confido nel risolvere tutto con la pulizia carburatore. La candela e' ngk 8ES
stirred |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2014 : 23:23:31
|
Se fosse il carbu sporco non andrebbe nemmeno da fredda, vedrai che é al 99% la bobina |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 07:45:34
|
Grazie Metz, credo che gia monto quella del Ciao (la vedo piu "tozza" , nera, plastica nera) La sil 150 montava quella in alluminio credo. E poi vedo tracce di nastro adesivo che sembrano indicare che sia gia stata sostituita in passato- Provero avvicinando gli elettrodi (che effetto ha, solo una scintilla maggiore?)-comunque la candela la cambio di sana ouanta, sta li da 30 anni Come dicevo, possibile che scaldandosi la "resa" della candela diminuisca?
stirred |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 09:01:09
|
anche la sostituzione del condensatore è da prendere in considerazione! |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 11:33:26
|
Mi sembra che in larga parte propendiate per un problema di tipo elettrico. Ma allora come si spiega il fatto che il problema si presenta solo se il rubinetto della benzina rimane aperto?
stirred |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 11:38:00
|
Da quello che dici, stai utilizzando un mezzo con scarsissima manutenzione generale, e pretendi che vada bene...
In primis, compera un kit di revisione cabu, puliscilo e revisionalo. cambia filtro aria cambia candela cambia olio io cambierei anche puntine e condensatore
|
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 12:03:31
|
Diciamo che non "pretendo" che vada bene, ma che mi chiedo da cosa dipenda il problema. Da quello nasce la mia ultima domanda.
Hai ragione, ho fatto scarsissima manutenzione (nulla) del carburatore e infatti provvedero´ e vi faro´sapere.
Grazie ancora
stirred |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 19:28:13
|
allora, per ora ho solo cambiato la candela (sempre NGK8ES). L'ho cambiata quando il motore era caldo e con la vecchia non ripartiva. Appena cambiata partita al primo colpo. Fatti altri 10km spenta e ripartita. Altri 10 km spenta e non ne voleva sapere. Adesso pulirò il carburatore. Ma posto che il problema sia elettrico, è possibile che con candela fredda parte e candela scaldata no?
stirred |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 19:41:19
|
Il condensatore da caldo puó dare questi problemi, se la bobina non ë quella cilindrica di alluminio |
 |
|
prottigol
Junior ++
  
Livorno - LI
Italy
Il mio Garage 524 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 giu 2014 : 19:59:25
|
Concordo con "perussu". Un po' di pulizia non guasta. Comunque, anche la mia Lambretta LI3S me lo faceva 40 anni fa. Io a quel tempo lavoravo alla FIAT come impiegato. Un meccanico mi suggerì di cambiare il filo della candeletta. Quando sostituii il vecchio, all'interno i fili di rame erano "verdi"! Cambiato quello, è andata come una scheggia.
Citazione: Messaggio inserito da stirred
Ciao a tutti,
la mattina la lambra (macchia nera) va in moto al primo colpo. Regge il minimo, tutto ok. Sono un paio di giorni che con il caldo mi capita che stento a rimetterla in moto quando il motore è caldo (e quando mi dimentico di chiudere la benza dopo essermi fermato) Ho due ipotesi.
CARBURAZIONE La lambra non mi ha mai dato questo problema finche un giorno sono rimasto a secco (rubinetto malfunzionante), il carburatore quindi si è preso tutte le sporcizie del serbatoio (erano anni che non era usata). Quando ho rifatto benzina, è si ripartita subito ma dopo un po scoppiettava e a giri alti si è anche ingolfata un paio di volte. Ora questo problema non cè piu, usandola tutti i giorni e come dicevo, parte al primo colpo, regge minimo e tutto. Le volte che non è ripartita il rubinetto della benzina l avevo dimenticato aperto e il motore era ancora molto caldo. Puo dipendere da rubinetto aperto in combinazione con carburatore sporco? Altra cosa, il filtro dell aria è vecchio stravecchio, ma puo entrarci qualcosa? Direi di no, ma posso sbagliare (anzi, sicuro)...notavo poi che la chiusura tra soffietto di gomma nera e e filtro non è perfetta...
ELETTRICITA La candela a caldo ha un bel colore nocciola ma la scintilla della candela sembra poco potente..Inoltre la pipetta è bollente (probabilmente normale). Potrebbe dipendere dalla poca elettricità che produce la candela quando è surriscaldata oppure se cè scintilla cè scintilla punto e basta?
Ovviamente pulirò carburatore (il filtro dell aria per ora lo lascerei stare) e cambierò candela. Ma secondo voi, da cosa dipende? Mi verrebbe da dire carburatore, ma è possibile che è cosi testarda da non partire (e non dar cenno proprio?) e come si fredda va tutto bene?
Se dipendesse da carburatore, significherebbe che la carburazione è grasso (troppa benzina data dal rubinetto aperto e poca aria data dal caldo), giusto?
Grazie!!!!!
stirred
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
 |
|
stirred
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
204 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 giu 2014 : 01:16:28
|
Per ora ho risolto avvicinando gli elettrodi. Dite che durera'? :)
stirred |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 giu 2014 : 09:56:25
|
E' sintomo che a caldo c'è poca corrente, probabilemnte a causa del condensatore (come già segnalato), il condensatore è destinato a degradarsi.
Ciao. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 giu 2014 : 10:17:20
|
io esco un pò fuori tema, ma se al posto del nomale condensatore io ne montassi uno da 0,35uF poliestere da 400v potrebbe funzionare? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 giu 2014 : 16:51:21
|
Io lo metterei di valore da 0.22 a 0,30uF e 1000Volt di tensione di lavoro, ma all'esterno perchè non sono costruiti per lavorare vicno a fonti di calore.
Ciao. |
 |
|
Discussione  |
|