Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio e relativo tappo con sfiato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 giu 2014 :  15:23:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, motore LI3, originale funzionante perfettamente. Percorsi pochi km dall'acquisto, cambiato olio prima ancora di riavviare la lambretta.
Nei pochi km percorsi, 300 circa, ho notato come se lo sfiato andasse a spruzzare olio, disseminando attorno a se (sul cofano destro internamente, sullo stesso motore e sulla pedana interna al cofano) tutte macchiette nere inevitabilmente uscite dallo sfiato.
Ho notato che il tappo ha la parte dello sfiato che è mobile e anche "estensibile", quasi a voler uscire dal tappo stesso, non ho insistito perché non l'ho mai smontato, ma comunque non sono riuscito a separare le due parti.

Secondo voi che sta succedendo?

Sono certo che all'interno è stato messo il giusto quantitativo di olio.

Aspetto vostro prezioso giudizio.
Grazie a tutti,

Riccardo.


falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 giu 2014 :  17:05:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' successo anche a me e la causa era che mi avevano venduto dei paraoli in viton un po' vecchiotti, perdevo pressione dalla camera di manovella che di conseguenza mandava in pressione il volume all'interno della trasmissione causando le tue stesse conseguenze.
Ho dovuto riaprire il motore e sostituire.

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 giu 2014 :  09:55:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra che sia corretto quello che scrive falghe

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 giu 2014 :  14:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le risposte.

Al di là del disagio degli schizzi di olio da togliere continuamente, si può circolare lo stesso (tenendo d'occhio la quantità di olio presente nel carter) oppure si rischia di pregiudicare il motore (specie in lunghe trasferte)?

Grazie,

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 giu 2014 :  16:23:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per girare puoi girare, magari ce la fai a passare l'estate. Ma prima o poi mangerá tanto olio da lasciare dietro di te nebbie da far invidia alla bassa padana...
Per l'olio consumato porterá ad un aaccumulo enorme di residui carboniosi e a lungo andare all'incollaggio delle fasce
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13168 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 giu 2014 :  22:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto meglio perdere un po di tempo è ripristinare prima che succede di peggio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 giu 2014 :  21:11:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io, per tirare avanti avevo fatto così:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=47193
ma poi ho dovuto aprire perché a lungo andare le prestazioni calano ed è prevedibile.

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2014 :  08:51:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Falghe, avevo letto a riguardo la tua soluzione, ma credo di seguire quello che mi dici pure te, ovvero cambiare il paraolio.
Grazie a tutti per le risposte,

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 giu 2014 :  16:28:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, riprendo il discorso per chiedervi un consiglio: fra pochi giorni dovrei partecipare ad un giro di circa 400 km tutti in giornata. Visto che non ce la farò mai a smontare il motore prima di questo giro, rischio se partecipo con questa situazione?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 giu 2014 :  18:05:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me nulla, rabbocca l'olio e sei a posto, al max comincia a fumare ma non dovrebbe lasciarti a piedi
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 giu 2014 :  08:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Secondo me nulla, rabbocca l'olio e sei a posto, al max comincia a fumare ma non dovrebbe lasciarti a piedi


Come sopra, al massimo ti calano un po' le prestazioni ma non più di tanto

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 giu 2014 :  09:37:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....nel dubbio, portati un pò d'olio di scorta.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 giu 2014 :  16:46:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti!! Vi farò sapere..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits