Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Domanda contachilometri Lambra 150 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucaice27
Junior +


Lodi - LO
Italy


153 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2014 :  00:27:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi,ho un problemino Sulla Mia 150 Special '63.
Usata fino l'altro giorno..tutto ok...poi,di botto, contakm fermo!!!
NON SEGNA PIÚ NE LA VELOCITA' NE' I CHILOMETRI PERCORSI ed,in piú ( ma non so se è un possibile problema connesso), quando spingo,anche solo la Lambra a motore spento, sento uno strano rumore proveniente dal mozzo ruota anteriore ( Clac! Clac! Clac!)..e controllando esternamente,il disco mozzo anteriore..si move leggermente.

Premetto che,in fase di restauro,non avevo sostituito ne il cuscinetto a sfere né il rinvio del tachimetro perchè sembravano buoni.

lucaice27

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 giu 2014 :  00:30:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai provato a smontare il rinvio del conta km? Basta scollegare il cavo e svitare il supporto di ottone. Così puoi vedere come e' messo il cavo e il perno con ingranaggio del rinvio.
Poi controlla anche che la guaina sia ben fissata al conta km.
Il lasco che senti potrebbe essere la battuta sul piatto portaceppi, dove si incastra il perno della bielletta, che si e' allargata.
Torna all'inizio della Pagina

lucaice27
Junior +


Lodi - LO
Italy


153 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2014 :  00:53:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@Thecheck ..grazie Mille!! Allora proverò con calma a controllare il rinvio e,come fa notare @f.felo, controllerò anche la lunghezza del cavo che,in alcuni casi,pare sia troppo corta.


lucaice27
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13173 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 giu 2014 :  07:57:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere anche che si è rotta la cordina,la lunghezza del cavo se fino adesso è andato bene non centra ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lucaice27
Junior +


Lodi - LO
Italy


153 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2014 :  11:57:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@belligerante Ugo...ma per cordina,intendi il cavo del contakm dentro la guaina?

lucaice27
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13173 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 giu 2014 :  14:04:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto il cavo dentro la guaina ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Matteo Mistrorigo
Junior


Carpi - MO
Italy


77 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 giu 2014 :  09:48:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Lucaice. Anche alla Lambra della mia morosa è successa una cosa simile.
Il suo era un contaKm originale ma dopo qualche Km dal restauro si è bloccato ed è iniziato lo stesso rumore dal mozzo anteriore. L'ho smontato e portato alla Casa del contaKm qui a Modena: mi hanno fatto notare che il pernino interno è molto delicato e nel tempo si può bloccare soprattutto se non è lubrificato o se la Lambra resta ferma per molti anni. Fatto sta che tutto il sistema si era bloccato e anche gli ingranaggi del rinvio al mozzo. Di conseguenza il Clac Clac Clac erano la ruota dentata sul mozzo e il perno con la vite infinita che si limavano a vicenda!
Non so se è la tua stessa situazione ma i contaKm originali sono molto sensibili al tempo, anche per la mia seconda serie ho dovuto affrontare un problema simile, per fortuna ho potuto sostituire il meccanismo interno perchè a Modena avevano un vecchio contaKm.
Buona giornata
Torna all'inizio della Pagina

lucaice27
Junior +


Lodi - LO
Italy


153 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 18 giu 2014 :  17:05:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mille Matteo Mistrorigo!
Quindi dici che se lo porto qui a Modena ( dopo aver controllato attento enter cavo e rinvio),possono smontarmi il contaKm e lubrificarmelo bene? Io lavoro tutti settimana a Bologna,quind I sono relativamente Vicino a Modena..

lucaice27
Torna all'inizio della Pagina

Matteo Mistrorigo
Junior


Carpi - MO
Italy


77 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 18 giu 2014 :  18:47:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prendi con te tutto il contakm, se si può riparare loro ci riescono. L'unica cosa incerta è se hanno ancora dei contaKm compatibili nel caso non ci sia nulla da fare.
Se hai bisogno di indicazioni fammi sapere
Torna all'inizio della Pagina

Funky75
Junior +


Montecarlo - LU
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 giu 2014 :  19:01:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche a me è successo che si è bloccato tutto, per una mia disattenzione..nel rimontare la mascherina avevo sfilato un po la corda poi non l ho rimessa per bene nella parte inferiore e s è girata su se stessa li vicino alla ruota...mi ha rotto l ingranaggio dell alberino al mozzo(quello incastrato sul mozzo no per fortuna)e bloccato il contachilometri
ho risolto mettendo del grasso al silicone nell alberino femmina del contachilometri,grasso che diventa quasi liquido ed è colato dentro...sbloccato con un cacciavitino, poi con la corda sul trapanino pian piano e tornato a girare libero
non mettere svitol o sprai vari perche lo butti via
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits