Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 info inserimento prima marcia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

M2trip
Nuovo


Milano - MI
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:11:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se per una LI 3 serie si puo far fatica ad inserire la prima marcia.. ovvero bisogna ruotare tantissimo la leva verso l'alto... è normale? ci possono essere soluzioni??

grazie 1000!

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:14:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dando per scontato che le marce devono essere inserite con il motore in funzione, se hai difficoltà a mettere la "prima" probabilmente ci sono i cavi con troppo gioco e devi regolarli tramite gli appositi registri posti sul motore.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

M2trip
Nuovo


Milano - MI
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:21:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si si lo provo in moto da fermo... le altre marce vanno perfettamente
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:28:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Regola il cavo in fondo sul motore e vedi che risolvi ! ciao

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:30:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, allora i cavetti sono sani e scorrevoli, ma devi "tirare" quello della "prima", svitando il registro sul motore.
I due cavi, tra registro e morsetto, se cerchi di avvicinarli tra loro stringendoli tra pollice e indice, devono avere meno di 10 mm di gioco, non oltre.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

M2trip
Nuovo


Milano - MI
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:31:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie 1000!!
Torna all'inizio della Pagina

M2trip
Nuovo


Milano - MI
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:35:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
relativamente alla stessa lambra, volevo chiedervi un problema del tachimetro, come mai la lancetta sembra impazzita.. che soluzioni ci sono??
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:36:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di nulla, figurati!

Raccontaci qualcosa in più di questa Terza Serie........



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:39:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da M2trip

relativamente alla stessa lambra, volevo chiedervi un problema del tachimetro, come mai la lancetta sembra impazzita.. che soluzioni ci sono??



Tipico dello strumento vecchio, ma lo facevano anche da nuovi, a volte!
Non c'è molto da fare.......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

M2trip
Nuovo


Milano - MI
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:42:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma per risolvere il problema? non che mi cambi la vita ma vorrei funzionasse perfettamente:::
Torna all'inizio della Pagina

M2trip
Nuovo


Milano - MI
Italy


14 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 giu 2014 :  13:49:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è una LI 3 serie celeste iseo che dovrei prendere in questi giorni.. mi frenano solo questi difetti.. x il resto è ok, pure targata oro...
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 giu 2014 :  17:05:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da M2trip

vorrei funzionasse perfettamente:::



impossibile

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits