Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio cambio/frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mag 2005 :  10:19:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un cosiglio dagli esperti.
Per migliorare il funzionamento di una frizione che tende a slittare, è consiglito un olio cambio/frizione con SAE di misura più alta (es. SAE40)o più bassa (es. SAE20) o multigrado (es. SAE15-40).
O è inifluente ed è meglio intervenire sulla frizione?

Ciao, Luigi.

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mag 2005 :  13:43:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai la possibilità metti delle molle rinforzate nella frizione, non tutte ma qualcuna, altrimenti diventa troppo dura, e guarda che la frizione non slitta +.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2005 :  12:18:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho smontato la frizione, ho pensato di vedere se è possibile far ricoprire i dischi con materiale di attrito nuovo, i suoi non sono consumati molto ma mi sembrano di pietra.
Che ne pensate?

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 mag 2005 :  12:49:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PER CHE MOTO STAI CERCANDO I DISCHI FRIZIONE ?
HAI GIA' CERCATO DI TROVARLI NUOVI ?
USANDO UN OLIO MOLTO DENSO TROVATO
IN OFFICINA E CHE ERA ADATTO A RIDUTTORI
MI E' SUCCESSO CHE LA FRIZIONE TENEVA A TAL
PUNTO CHE NON STACCAVA PIU'. L'OLIO ERA COSI'
DENSO CHE FUNGEVA DA BOSTIC.
SU UNA MOTO DEL 1928 HO RIFATTO LA FRIZIONE USANDO
DEL SUGHERO RICAVATO DA TAPPI DI BOTTIGLIA.
IN QUEL CASO HA FUNZIONATO MA NON CREDO CHE POSSA
ANDAR BENE ANCHE A TE.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2005 :  13:08:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' per il Brezza ... ricambi zero.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 mag 2005 :  21:47:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NON CREDO CHE LE FRIZIONI SE LE
FACESSERO LORO PERCUI CREDO CHE
VENISSERO DAL COMMERCIO.
BISOGNEREBBE SAPERE DOVE SI PUO' TROVARE
IL MATERIALE DI CONTATTO, POI PER INCOLLARLE
AVREI LA POSSIBILITA' DI REPERIRE COLLANTE
APPOSITO. CONOSCI IL NOME DEL MATERIALE
DI FRIZIONE ? POTREI PROVARE A CHIEDERE IN
UN NEGOZIO IN ZONA CHE TRATTA MATERIALI VARI
ED E' BEN FORNITO, POTREI CHIEDERE.
CHE SPESSORE PUO' AVERE AVUTO IN ORIGINE ?
REMO
P.S.
HAI PROVATO A RAVVIVARE I DISCHI PASSANDOLI SU
UNA CARTA VETRATA POGGIATA SU UN PIANO ?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2005 :  23:39:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi è stato consigliato anche da un meccanico ....
Lo spessore dovrebbe essere stato di circa 2mm, il materiale assomiglia al sughero, ma è duro come il sasso.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 mag 2005 :  23:57:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
DOMANI PROVO A CHIEDERE IN QUEL NEGOZIO.
BISOGNEREBBE SAPERE IL NOME DI QUEL MATERIALE,
VEDREMO. QUANTO NE SERVIREBBE ? SE SONO DISCHI
DAMMI IL DIAMETRO, CIAO.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 mag 2005 :  12:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate MAESTRI , se invece la frizione man mano che vai ,tipo dopo 30 minuti di utilizzo in città, stacca sempre meno???
cambio l'olio?
piu denso?
più fluido?
Ho provato col registro ma poi non riuscivo neanche più a metterla in moto!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 mag 2005 :  14:34:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo Mastro Pieremo dovrebbe essere montato un olio più fluido.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 mag 2005 :  14:36:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
IL SUPPLENTE RISPONDE:
PROVA CON OLIO PIU' DENSO DATO CHE
IL DIFFETTO APPARE QUANDO LA LAMBRA E' CALDA.
REMO.
LUIGI NON HO TROVATO IN VENDITA L'IMPASTO DI SUGHERO.
MI SONO FERMATO DAL MIO VECCHIO MECCANICO CHE MI HA DETTO DI RISOLVERE IL TUTTO CON UN PO' DI "CANAJADA" CHE POI SAREBBE QUELLO CHE TI HA CONSIGLIATO M455MO CIOE' LE MOLLE PIU' DURE OPPURE
AGGIUNGENDO UNO SPESSORE SOTTO LE STESSE. A NULLA A VALSO SPIEGARE CHE IL MATERIALE D'ATTRITO E' DURO, CARTEGGIARE E RIMONTARE CON PIU' SPINTA. QUELLO CHE MI HA SVELATO L'ANZIANO MECCANICO ( 44 ANNI)
VALE ANCHE PER MAGO MA LUI NON DOVREBBE AVERE PROBLEMI A TROVARE I DISCHI NUOVI.
TI HO SPEDITO L'INDIRIZZO DELLA DITTA ADIGE CHE DA SEMPRE PRODUCE FRENI E FRIZIONI. E' POSSIBILE CHE IL COSTRUTTORE DELLA FRIZIONE DEL BREZZA SIA QUESTA DITTA, PROVA A CONTATTARLI.
MASSIMO METTI A POSTO IL TV CHE IL 26 DEL MESE PROSSIMO DEVI ESSERE CON NOI.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2005 :  00:28:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho sentito anche un vechio concessionario Aermacchi, mi ha detto che all'epoca si riforniva dalla Serflex.
Domani provo a contatare sia loro che l'Adige.
In questo link c'è una foto del disco.
http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/ahd_brezza/Motore/Motore%20big/Disco%20frizione.jpg
Fare refresh se non compare.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

fedo
Nuovo


Cislago - Varese
Italy


Il mio Garage

22 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mag 2005 :  08:32:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La marca penso sia Surflex che è di Tradate (VA) fanno una linea di freni e frizioni per moto d'epoca.

Ciao
Fedo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2005 :  12:24:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avrei trovata la frizione:
La produce la Rimoldi che fa le frizioni Surflex di Tradate, la dovrei ordinare a Dal Bello Motoaccessori di Conegliano (TV) o da Motostar di Trieste alla modica cifra di 95Euro + iva + eventuale spedizione.
L'Adler che produce le frizioni Adige non le ha.


Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2005 :  01:51:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho concordato l'acquisto con la Motostar di Trieste ad 86Euro compreso la spedizione.
Arrivera fra 15 giorni.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18413 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 giu 2005 :  09:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In questi giorni mi è arrivato a casa il kit frizione nuovo della SURFLEX ed ora funziona egreggiamente.
Ma ... provandola in strada è saltata fuori un altro problemino che vorrei sottoporvi ma che rimando ad una nuova discussione http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5056

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits