| Autore |
Discussione  |
|
|
ivano
Junior

Novafeltria - PU
Italy
Il mio Garage
95 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 mag 2005 : 17:11:01
|
Ciao a tutti,rieccomi dopo molto tempo. Ho rimesso in funzione la 150 LI 3^ per la quarta stagione consecutiva, mi ha "abbandonato" mettendomi una preoccupazione non da poco. Una settiamana fa ha iniziato a fare un brutto rumore tipo due lamiere che battono l'una contro la'altra, che inizialmente si sentivano solo poco sopra il minimo per poi sparire ad alti regimi,dopo pochi chilometri il rumore è sparito e ho fatto normalmente più di cento km.Venerdì scorso il rumore è ricomparso e adesso la lambretta si spegne dopo poche centinaia di metri, poi riparte senza problemi e si spegne dopo la stessa strada. Pensando si potesse trattare di qualcosa all'interno della trasmissione ieri ho smontato il carter ma non ho trovato nulla fuori posto: olio praticamente pulito,limature o pezzi di metallo assenti. La catena è a posto anche se un po' lenta, i tendi catena (originali) non hanno solcature. Frizione e messa in moto ok. Dopo avere rimontato il tutto mi accorgo che ora il rumore lo fa anche solamente facendo andare la messa in moto. Che provenga dal motore? Sto pensando ad una fascia o alla gabbia a rulli. Sono fuori strada? Domani comincio le operazioni di smontaggio del motore. Darò per scrupolo un'occhiata all'interno della protezione del volano (qualche corpo estraneo) ma ci vuole un certo ottimismo per pensare che il rumore provenga di lì. Il motore non l'ho toccato in fase di restauro e avrà 15-20000 km dopo che era stato rifatto da mio padre negli anni '70. Anche ultimamente andava che era una meraviglia, forse aveva perso un po' di potenza.Dal 2002 ho fatto 6000 km senza problemi. Per cautela non uso il mezzo onde evitare di peggiorare la situazione. Grazie a chi mi sa dare delle dritte.
|
|
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 mag 2005 : 21:48:14
|
Controlla bene l'inbiellaggio; il fatto che lo faccia al minimo e poi in tiro sparisce potrebbe dipendere da quello. ciao e...........
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 mag 2005 : 00:18:34
|
... ma richiuso il motore, hai rimesso l'olio??? (scherzo)
... se il rumore che fa, assomiglia ad un tintinnio, allora molto probabilmente (mi spiace dirtelo), hai sbiellato; se invece il rumore assomiglia, come dici tu "un brutto rumore tipo due lamiere che battono l'una contro la'altra", forse è meno grave. controlla la candela, gli elettrodi se sono schiacciati e/o troppo vicini; poiti conviene smontare il copriventola e vedere se il volano è solidale con l'albero motore (forse si è allentato o distaccato il perno), se anche quì, tutto ok, ti conviene verificare lo stato dell'albero motore.
sx 225 |
 |
|
|
ivano
Junior

Novafeltria - PU
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 31 mag 2005 : 01:07:21
|
La diagnosi era giusta: gabbia a rulli distrutta. Come ho smontato il cilindro ho notato un grande gioco sullo spinotto del pistone. E' stato un vero problema togliere lo spinotto, abbiamo dovuto inventare un estrattore, altrimenti col martello non si muoveva di un mm. Purtoppo nel faticoso smontaggio le fasce sono andate e anche un lembo inferiore al pistone sotto una luce. In ogni caso sono propenso a cambiarlo, ha alcune righe poco rassicuranti, è molto annerito e sulla testa si vede una certa usura.Marca Asso. Il cilindro invece è ok, di sono le luci da pulire, quella di scarico fa spavento. Se vi interessa mando delle foto. Sono incerto sulla marmitta, quella originale deve essere piuttosto intasata, non vorrei impastare subito il nuovo pistone. Ora vedo di rimediare il pistone nuovo e il resto. Ciao a tutti |
 |
|
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 mag 2005 : 22:56:00
|
Ciao Ivano bentornato!!! Spero che tu possa risolvere i problemi della tua lambra al più presto, e tornare a girare felice per le strade del Montefeltro. A presto |
 |
|
|
ivano
Junior

Novafeltria - PU
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 31 mag 2005 : 23:19:00
|
| Sbruscoli proprio di te avevo bisogno! Non sono riuscito a trovare una soluzione che mi soddisfa per sistemare il motore. Domattina sono a Pesaro e ti volevo chiedere se c'è qualche buon ricambista e rettificatore in zona, almeno per un tentativo. Saluti |
 |
|
|
JJ998
Junior +
 
Fontaniva - PD
Italy
Il mio Garage 209 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 giu 2005 : 12:28:30
|
| se sono usciti i rulli controlla bene ke qualcuno NO SMS MODE sia finito nel carter pompa........ |
 |
|
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 giu 2005 : 12:37:02
|
se è partita la gabbia a rulli può dipendera de miscela magra di olio; controlla anche la biella sull'albero motore, anche lì c'è una gabbia a rulli!!
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
ivano
Junior

Novafeltria - PU
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2005 : 14:39:38
|
| Tutto era rimasto all'interno dell'occhio della biella, il motore l'ho smontato dalla lambretta sul cavalletto dopo avere sfilato il vitone centrale, ora è inclinato verso il basso, perciò non è caduto nulla sotto l'albero motore, comunque verifico lo stesso. Penso che la gabbia si sia distrutta per l'usura generale(potrebbe essere l'originale con i suoi 45 anni) la miscela l'ho sempre fatta al 2,5% più addittivo. Può dipendere dal tipo di olio?Avevo preso una tanica da 5 litri dell'Api senza particolari specifiche. La biella sull'albero è a posto, non ha gioco. Domani mi rimetto all'opera e alla ricerca dei pezzi mancanti.Ieri ho fatto un confronto con pistone e cilindro di una 150 li 1^ serie e ho scoperto che quest'ultimo è almeno 1 cm più basso di quello della 3^ serie. Non si finisce mai di imparare! |
 |
|
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 giu 2005 : 15:26:52
|
Ciao Ivano se hai bisogno di un rettificatore a Pesaro il Migliore è Fattori Berto, se mi chiami ti indico dove si trova. |
 |
|
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 giu 2005 : 21:26:36
|
per il cilindro I°s, puoi vedere i vari post (AGONIA),non ti consiglio di montarlo su una III°s, "MAI TORNARE INDIETRO", ma cercane uno della Li III°s o della Special o meglio ancora della dl 125, puoi arrivare a montare con tranqui anche i cil. 150, vanno su subito, vanno meglio e non devi cambiare troppe cose.
sx 225 |
 |
|
|
JJ998
Junior +
 
Fontaniva - PD
Italy
Il mio Garage 209 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 giu 2005 : 21:39:38
|
citazione: ho scoperto che quest'ultimo è almeno 1 cm più basso di quello della 3^ serie. Non si finisce mai di imparare!
correggetemi se sbaglio ma mi sembra ke era x evitare lo scampanio e di conseguenza l'usura del pistone, giusto?????? |
 |
|
|
ivano
Junior

Novafeltria - PU
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 giu 2005 : 02:58:52
|
Spiego tutto: lo scampanio era dovuto dalla gabbia a rulli distrutta, che devo sostituire. Purtoppo però nello smontaggio si sono rotte le fasce e un piccolo lembo del pistone sotto la luce dell'aspirazione (non doveva succedere, lo so, ma ormai è andata). Dal mio ricambista di fiducia però non sono reperibili le fasce adatte e per il pistone nuovo mi ha detto che sarebbe meglio lasciare il pistone originale (ma non l'ha visto, non so se cambierebbe idea forse il pezzetto rotto non ha grande importanza). Il vecchio motore allora si sarebbe potuto prestare come ricambio, visto che è li senza fare nulla da tanti anni in quanto era di una lambretta che mio padre demolì 25 anni fa. Domani cercherò di sistemare il tutto in qualche modo,non monto il motore che ho in casa in quanto ha anche un po' di gioco sullo spinotto. Ho un 150 e di certo non passo a un 125 dl; vedo di trovare le fasce o un pistone completo di buona qualità. Il ricambista mi ha offerto un motore Borgo completo 175 per LI 3^(so che sono i migliori), ma io preferisco mantenere la cilindrata del libretto per evitare problemi assicurativi e temo di compromettere poi altre parti non nuove del mezzo(trasmissione,silent block ecc)non ho molta esperienza perchè ho solo sta lambretta funzionante. Grazie a tutti e Vi faccio sapere. |
 |
|
| |
Discussione  |
|