Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Leva avviamento da piegare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 lug 2014 :  01:17:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La leva avviamento sul prima serie è troppo bassa
Il pedale è sotto la pedana e ho così poca corsa per l accensione

Consigli per piegarla all'insù?
È un operazione da farsi a freddo suppongo...

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 lug 2014 :  07:02:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se la fai salire di un paio di denti?

Comunque, sarebbe meglio scaldarla, ma capisco che la cromatura ne potrebbe risentire!!!!....non avendo alternative, non ti resta che piegarla a freddo

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 lug 2014 :  08:21:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pressa
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 lug 2014 :  10:09:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di solito metto la parte con il millerighe in morsa....tubo da idraulico bello lungo e pian piano la piego come voglio...tieni presente che la cromatura di solito un po' si sfoglia....cerco comunque di farlo prima di andare in galvanica.
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 lug 2014 :  10:19:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Di solito metto la parte con il millerighe in morsa....tubo da idraulico bello lungo e pian piano la piego come voglio...tieni presente che la cromatura di solito un po' si sfoglia....cerco comunque di farlo prima di andare in galvanica.



anche io ho lo stesso problema... a piegarla col tubo da idraulico non si rischia di spezzarla? non è meglio scaldare prima?

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 lug 2014 :  10:23:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per degli aggiustamenti non avrai problemi...per una piegatura a 90 gradi non so dirti.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 lug 2014 :  10:30:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io non ne ho mai rotta una, non sono come quelle da vespa, si piegano abbastanza bene con il tubo innocenti
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 lug 2014 :  10:45:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

anche io non ne ho mai rotta una, non sono come quelle da vespa, si piegano abbastanza bene con il tubo innocenti


ovvio.
se pieghi quella da vespa con il tubo innocenti, fa rigetto...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 lug 2014 :  10:53:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da metz

anche io non ne ho mai rotta una, non sono come quelle da vespa, si piegano abbastanza bene con il tubo innocenti


ovvio.
se pieghi quella da vespa con il tubo innocenti, fa rigetto...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!



Non ci avevo pensato!!!
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 18 lug 2014 :  11:28:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non posso far salire i denti perchè inizia a grattare, la posizione è giusta , si è piegata e basta

per la cromatura non ne è rimasta molta visto che è conservata quindi non ho problemi a rovinarla

proverò allora a metterla in morsa e piegarla con il giratubi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 lug 2014 :  14:09:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Filippo io ad un amico che era caduto e si era piegata con un tubo e tanta accortezza sono riuscito a raddizzarla,peò difficilmente ritorna come prima ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits