Autore |
Discussione  |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage
1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 lug 2014 : 15:38:40
|
Aprendo questa discussione,volevo pubblicare le foto del mio primo restauro della mia prima Lambretta C 125 del 51.Le foto le ho inviate ad ISO,un caro amico del forum poichè non avendo il Pc non posso ridurre il formato così da inserirle da solo.Aspetto consigli e commenti.
Crescenzo ---------------------------------- Iso: ecco le foto:
image.jpg
- -
image1.jpg
- -
image2.jpg
- -
image3.jpg
- -
image5.jpg
- - |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 21:02:27
|
Neanche un minimo commento?grazie mille a tutti voi
Crescenzo |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 21:06:53
|
un lavoro ben fatto ....e quando c'è l'amore , c'è tutto    
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13159 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 21:25:57
|
Bel lavoro e aggiungo la passione supera tutti gli ostacoli ciao
belligerante ugo |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 21:26:24
|
Ciao Crescenzo! Forse non ci sono commenti perché la Lambretta sembra ben restaurata e quindi è difficile dare dei suggerimenti!  C'è anche da dire che le foto sono un po' piccoline e quindi non è facile vedere i dettagli... una cosa che mi sembra non originale è il clacson, sembra quello di una versione successiva. Ma parlaci un po' tu del restauro e della Lambretta: dove l'hai presa? Hai revisionato anche il motore? Perché non hai tolto il manubrio dal cannotto quando l'hai verniciata?  Ciaoo |
 |
|
tazmino
Junior +
 
Genova - GE
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 22:22:22
|
ciao crescenzo bel lavoro! Bravo! Dalle foto si vedono le montagne dell alto casertano, che spettacolo!!!!! |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 23:13:53
|
Grazie...un pò di commenti!Allora l'ho acquistata a marzo 2014 dopo tanta ricerca.L'ho acquistata a Bologna da un signore che non avendo più le forze non ha potuto iniziare il restauro tanto ricercato.Allora il motore è stato tutto revisionato anche nei minimi particolari da me e da un caro amico espertissimo di Lambrette. Per quanto concerne la verniciatura ho preferito la sabbiatura a "mano" ovvero fatta da me personalmente con sverniciatore,spatola,spazzola metallica e un km di carta vetrata.L'ho pulita meglio di una sposa,si è presentata dal carrozziere tutta agghindata. Poi ho preso tutta la vernice originale Lechler presso il rivenditore Ufficiale della zona. Dopo la verniciatura l'ho montata e eccola tutta nel suo splendore...adesso c'è la nuova sorella a casa la 150d..che aspetta coccole!!
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 23:16:32
|
Poi ragazzi...stare a casa,nel cuore del verde e della natura con la propria passione tra le mani..non ha prezzo.Le picccole cose rendono la vita serena e semplicemente fantastica...
Crescenzo |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 lug 2014 : 19:44:11
|
Mi conveniva togliere il manubrio?
Crescenzo |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 lug 2014 : 00:48:05
|
Ciao! Non era obbligatorio togliere il manubrio... ma visto che è una cosa banale rispetto a certe cose del motore (se l'hai smontato tutto, comprese le coppie coniche del cambio e quella dello snodo finale, sai di che cosa parlo!!) ci poteva anche stare... magari anche per mettere il grasso nuovo ai cuscinetti dello sterzo sopra e sotto e per non dover schermare il tutto per verniciare. Comunque non è un problema, niente è tassativo. Per la cromatura immagino invece che fosse molto bella se non l'hai rifatta. Ciaoo |
 |
|
|
Discussione  |
|