Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sì blocca
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 lug 2014 :  21:34:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve chiedo un consiglio a voi esperti quando serra il dado che tiene il ragno della frizione diventa molto difficile la rotazione dello stesso e di tutto il cambio .
Da cosa può dipendere grazie
Ps:motore di un LI 125 seconda serie che non ho smontato io

2014072321283200.jpg
_ _

saluti Nicola

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 lug 2014 :  21:48:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che ti manca qualche spessore di rasamento ,smonta e controlla con gli esplosi.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3916 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 lug 2014 :  23:03:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di serrare il ragno controlla lo spessore della flangia/cambio che non deve superare lo 0,05.




il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 lug 2014 :  00:01:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
rasamento cambio troppo spesso.

andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2984 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 lug 2014 :  10:21:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da uver06

Salve chiedo un consiglio a voi esperti quando serra il dado che tiene il ragno della frizione diventa molto difficile la rotazione dello stesso e di tutto il cambio .
Da cosa può dipendere grazie
Ps:motore di un LI 125 seconda serie che non ho smontato io

2014072321283200.jpg
_ _


saluti Nicola


manca o aumenta lo spessore del rasamento tra ragno e cuscinetto flangia.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 lug 2014 :  12:13:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i vostri suggerimenti Balbo anche io supponevo fosse quello spessore ma non ne ho di ricambio dovrò procurarmeli

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13401 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 lug 2014 :  14:13:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sotto il ragno(campana)ci va una rondella le misure sono queste:0,8;1;1,2;1,4;1,6; ne puoi mettere due di rondelle e prova come va ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 lug 2014 :  17:37:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La rondella sotto il ragno e presente non so la misura verifico e provo ad sostituirla/aggiungerla ho solo un dubbio anche il cambio diventa duro come se l'albergo di natale venisse schiacciato sulla flangia quando stringo mentre se non tiro il dado del ragno tutto e regolare

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 lug 2014 :  22:28:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate ma non capisco perché stiate consigliando di cambiare lo spessore sotto al ragno (campana come riportato nel catalogo ricambi Innocenti). perché?

io cambio lo spessore della rondella sotto la corona per allineare la catena, se il ragno non gira e di conseguenza la ruota non gira è colpa del rasamento prima del coperchio del cambio.

Il ragno (campana) è inserito direttamente sul primario se non gira la campana (ragno) è perché non gira il primario ed il primario non gira perché la ruota non gira e se non gira la ruota è bloccata dal rasamento del coperchio cambio troppo spesso!

Io farei così poi sarò felice di sbagliare ed imparare una cosa nuova.

andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 lug 2014 :  07:34:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scooter - italiano se per rasa mento del coperchio intendi lo spessore (rondella grande che va sulla primaria) mi da un gioco di 0.20 che dovrebbe rientrare nella tolleranza consigliata
Comunque per scrupolo posso ricontrollare tutto magari anche dopo aver stringo il ragno

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13401 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 lug 2014 :  08:20:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Andrea io mi riferivo alla rondella sotto la corona ho scritto male, comunque sotto la campana rondelle non c'è ne sono ho detto di aggiugere, oppure può diminuire e poi ho detto di provare,di solito è quella rondella che fa andare duro il tutto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits