posso dirti come faccio io , mio padre puliva anche il motore del trattore:Se è tanto sporco,pennello e gasolio o meglio petrolio poi un getto d'acqua molto forte e asciugare con stracci.Se non hai spazio puoi evitare il getto d'acqua che sporca parecchio tutt'intorno.Poi finisci con diluente o prodotti sgrassanti come il Fulcron.Se devi verniciare passa il solvente antisiliconi.
Se stai facendo un restauro completo smonta tutto e vai con almeno 4 euro all'autolavaggio...mi raccomando porta con te una cassettina in plastica da frutta per contenere i pezzi mentre lavano!
Di spazio e ne ho a volontà..solo che non farò un restauro completo quindi non smonterò tutto!! Allora procedo con pennello e gasolio poi lavo con acqua e vado con un po di diluente? Pensavo...se utilizzassi lo spruzzino a bomboletta cioè l'accessorio per il compressore inserendo del gasolio nella tanichetta? Meglio andar giu'con il pennelo?