Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Immatricolazione auto dalla Germania ..distanziali
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 01 ago 2014 :  19:05:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in pratica mio figlio decide di comprare Fiat Uno Turbo IE, in Germania.
La macchina è allestita sportiva con molti pezzi extra, in particolare distanziali mozzi ruote.
Preciso che la macchina tutto quello che è stato aggiunto di extra è riportato e collaudato sul libretto in germania.
Da quanto sapevo io in Italia dovrebbe essere riportato sul nuovo libretto.
I distanziali modificano la carreggiata di circa 10 cm sulle misure originali.
Ora dopo una lunga trafila, la motorizzazione si rifiuta di mettere sul libretto italiano queste modifiche
Qualcuno conosce casi simili risolti o non risolti??

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 ago 2014 :  13:19:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno che sappia qualche normativa?
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 ago 2014 :  15:00:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le modifiche rigistrate a libretto DEVONO essere riportate. Se mi dai tempo un paio di giorni ti faccio una ricerca. Nel frattempo goditi la targa tedesca. Posso sapere com'è targata? Solo la città intendo... Giusto per curiosità...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 ago 2014 :  15:36:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie aspetto volentieri ,spiego meglio,le targhe sono gia state fatte quelle italiane,libretto anche,cdp anche,il problema sta nel trascrivere alcune modifiche riportate nel libretto tedesco,tipo assetto sportivo è distanziali ai mozzi è allargamento parafanghi uso tuning.in pratica neanche loro sanno come muoversi,ieri mi anno detto che lo facevano a mezzogiorno,mi telefonano in serata dicendo che non si poteva fare piu.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 ago 2014 :  23:19:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Malissimo!!!!!!!!
Il vecchio libretto l'hai tu? Spero tu ne abbia conservato una copia o che sia possibile risalire ad essi in maniera ufficiale

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 ago 2014 :  08:55:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho una copia in mio possesso libretto originale tedesco, piu traduzione giurata in italiano.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 ago 2014 :  12:28:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi dispiace Antonio. non sono stato in grado di trovare un rifermimento di legge...
nei siti che ho trovato (non forum) riportano la fattibilità della cosa ma da nessuna parte ho trovato articolo e legge...

resto dell'idea che lo debbano fare. se percaso si impuntano fossi in te investirei 2 spicci per chiedere un'imbeccata buona ad una agenzia di pratiche auto.
se li paghi almenno i riferimenti normativi te li daranno... se poi gli fai fare il lavoro di sicuro tutto andrà liscio.
ma mi raccomando non lasciare mai tutto in mano alla motorizzazione altrimenti addio modifiche.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 ago 2014 :  13:01:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dl 150

grazie aspetto volentieri ,spiego meglio,le targhe sono gia state fatte quelle italiane,libretto anche,cdp anche,il problema sta nel trascrivere alcune modifiche riportate nel libretto tedesco,tipo assetto sportivo è distanziali ai mozzi è allargamento parafanghi uso tuning.in pratica neanche loro sanno come muoversi,ieri mi anno detto che lo facevano a mezzogiorno,mi telefonano in serata dicendo che non si poteva fare piu.


Che io sappia, c'è un decreto ministeriale del 2010 (n. 148/2010, art. 9) che sancisce che i sistemi omologati sui veicoli nei paesi UE sono validi in tutta l'Unione, ma per tutte le modifiche si deve chieder il certificato di prodotto e di conformità da esibire al momento dell'immatricolazione nel proprio paese.
Vedi: http://www.tecnostrada.it/tuning/omologazione-tuning.html

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

dl 150
Junior ++


Grassano - MT
Italy


588 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 ago 2014 :  14:49:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gpirat,stamattina lo letto pure io quel decreto,ma nessuno indica con precisione il mio problema,noi siamo in possesso di documentazione elencata nell'articolo,ma la motorizzazione risponde che è valida solo per accessori (diciamo accessori per intenderci)ammessi in italia,è continuano a rifiutarsi di mettermi sulla carta di circolazione cio che noi abbiamo su quella estera.,ci vorrebbe una pratica gia fatta da qualcun altro che ci possa inviare documentazione che lo attesta,in modo che ci sia un precedente da poter fargli vedere è sbattere i pugni sul tavolo è farsi certificare il tutto,s conoscete qualcuno che possa farlo sarei grato immensamente,anche per soddisfazione personale di far valere i propri diritti.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 ago 2014 :  20:46:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda, che si possa fare non ci sono dubbi, mio padre acquistò un Maggiolino modificato in Germania e lo immatricolò con le modifiche in Italia, ed era il 1995!
Se vai sul sito et3.it potrai trovare un'interessante discussione in materia: http://et3.it/topic/51794-omologazione-vespa-elaborata/page__hl__germania

Purtroppo sei capitato in una motorizzazione con gli impiegati coi paraocchi, hai provato a parlare col dirigente? Da come te l'anno messa, non avrebbero potuto proprio immatricolare l'auto! Com'è possibile che te la immatricolino ma omettendo le modifiche tecniche riportate sul libretto di circolazione tedesco? E' un controsenso!

Ti direi di rivolgerti ad altra motorizzazione, ma non credo sia più possibile, devi risolverla lì.

Magari, com'è stato suggerito, prova a far intervenire un'agenzia di pratiche automobilistiche che sia "pratica" e ben introdotta!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits